Autore Topic: TEIN questione di...  (Letto 6311 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
il: Lun 10 Set, 2007, 14:45:51
Qualcuno può spiegarmi perché anche alla massima rigidit? i Tein molleggiano peggio di una Citroen con le idropneumatiche ?


Possono aver sbagliato in qualcosa nel montaggio ?
Non hanno chiuso qualcosa?
Hanno riutilizzato pezzi originali che non dovevano t?riutilizzare ?

Se premo la macchina sul baule si abbassa che ? una meraviglia e molleggia altrettanto.  :roll:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #1 il: Lun 10 Set, 2007, 14:51:14
Non bella questa cosa.........  :fred:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #2 il: Lun 10 Set, 2007, 14:57:26
come ti ho già risposto alla stessa domanda QUI

Citazione da: "HPDxxx"
in compressione le regolazioni cambiano eccome  :wink:
prova a regolare i vari step al posteriore e poi molleggia appoggiandoti all'estremit? del baule. vedrai che ci sono GROSSE differenze.

in estensione non hanno molto freno idraulico, ma questo non lo considero affatto un difetto.

forse li senti "strani" perché sei sempre stato abituato ad un assetto con molle progressive e ammo "normali?
Considera anche il passaggio alle molle lineari..... e ricordati che "duro" non vuol dire sempre "assetto"  :grin:


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #3 il: Lun 10 Set, 2007, 15:07:11
Purtroppo SE sono cos? in via definitiva prevedo una loro vendita entro brevissimo breve tempo.  :???:

Non ? una questione di sentirli strani...e che rischio il suicidio ad ogni balzo..e parlo di balzi che NON dovrebbero esserci...oltre al fatto che mi viene il mal di stomaco ...

Se quella di DannyTs resta su 3 ruote significa che ? un kit bello rigido...ma io  questa rigidezza non la sento...

Se te schiacci il baule senza fare forza ti si abbassa ?

Te a quanto li hai regolati in rigidit? ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #4 il: Lun 10 Set, 2007, 15:20:42
Dimenticavo :

Mi hanno detto che hanno riutilizzato alcuni pezi stock ?

QUALI pezzi stock vanno riutilizzati ?

Sul diagramma SOLO gli upper mount stock rimangono.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Michelets

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 335
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #5 il: Lun 10 Set, 2007, 15:29:24
Se quella di Danny TS sta su 3 ruote significa che il telaio ? rigido e le sospensioni hanno poca escursione :wink:

Sicuro che non hai montato 4 elastici?

 :o



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Lun 10 Set, 2007, 15:37:57
Citazione da: "NipponTS"
Purtroppo SE sono cos? in via definitiva prevedo una loro vendita entro brevissimo breve tempo.  :???:

Non ? una questione di sentirli strani...e che rischio il suicidio ad ogni balzo..e parlo di balzi che NON dovrebbero esserci...oltre al fatto che mi viene il mal di stomaco ...

ehm..... SE le parole che hai scritto descrivono fedelmente la realt? temo ci sia qualcosa che non va nel tuo assetto.

Citazione da: "NipponTS"

Se quella di DannyTs resta su 3 ruote significa che ? un kit bello rigido...ma io  questa rigidezza non la sento...

Se te schiacci il baule senza fare forza ti si abbassa ?

Te a quanto li hai regolati in rigidit? ?

mettici 400 barre e pure la tua st? su 3 ruote  :wink:

io li ho regolati esattamente a met? sia davanti che dietro  :wink:


Citazione da: "NipponTS"
Dimenticavo :

Mi hanno detto che hanno riutilizzato alcuni pezi stock ?

QUALI pezzi stock vanno riutilizzati ?

Sul diagramma SOLO gli upper mount stock rimangono.

Vanno riutilizzati SOLO i supporti superiori, sono dei pezzi di ferro e non possono in alcun modo inficiare su quello che dici tu.
Anche se avessi messo i supporti tein sotto quel punto di vista non cambia NULLA visto che in più hanno solo l'alloggiamento per l'EDFC e la regolazione del camber anteriore  :wink:




A questo punto, ammesso che non siano le tue sensazioni sbagliate o la descrizione troppo esagerata, credo ci sia qualche problema sul kit.
Sinceramente non vedo come si possa sbagliare a montarli  :???:


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #7 il: Lun 10 Set, 2007, 15:42:04
Adesso ho fatto la doccia e tra poco passo da loro.

In rilascio sono leggeri come tu dici ma mi pare impossibile che lo siano a quel punto...
O magari sono davvero abituato ad 'assetti' da kart.
 
C'? da dire che in alcuni punti della strada ? rigida e ben ferma per?..che siano altre regolazioni sballate,dato che hanno reimpostato i valori Toyota ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #8 il: Lun 10 Set, 2007, 15:47:22
Ciao Nippon...

io avevo il tuo stesso problema con i D2 appena montati... saltellavo come un cretino...era "colpa" delle molle... troppo compresse e mi facevano fare il canguro...

le ho mollate tutte e ho modificato l'altezza della macchina del "corpo" dell'ammortizzatore... cosa che però tu non puoi fare... se poi come ha detto HPDxxx non hanno molto freno in estensione... ci puoi fare poco... vendili e fatti i D2  :wink:

...un ultima piccola cosa... una macchina su 3 ruote fa una curva ad una velocit? inferiore ad un'altra che appoggia su tutte e quattro... ti sconsiglio di avere il posteriore rigido visto che ? assolutamente controproducente (per quello che ho potuto provare)... io ora sto rigido davanti e a met? dietro... con le molle completamente scariche! e ieri stavo dietro ad auto con le SLICK!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #9 il: Lun 10 Set, 2007, 15:49:25
per quanto riguarda il gruppo ammo c'? poco da regolare e non ha niente a che vedere con i dati toyota:
- ALTEZZA ==> misuri il gap fra ghiesa e base filettata con il calibro
- COMPRESSIONE ==> scatti sullo stelo... circa 30 regolazioni disponibili.

Quello che dici tu sono gli angoli caratteristici (campanatura, convergenza ecc....) sicuramente modificando quelli cambia il comportamento dell'auto, ma non ? diventa un muletto come rigidit? :risa:


Per me se avessero avuto durezza 800% + degli stock e molle da 40kg/mm (camion style) saresti stato tutto contento perché sentivi pure i granelli di sabbia  :lol: in compenso però dopo 2 curve avevi l'auto già per la scarpata... :risa:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #10 il: Lun 10 Set, 2007, 15:58:29
Citazione da: "Geckots"
Ciao Nippon...

io avevo il tuo stesso problema con i D2 appena montati... saltellavo come un cretino...era "colpa" delle molle... troppo compresse e mi facevano fare il canguro...

Non hai capito..... nippo st? dicendo esattamente IL CONTRARIO!
Lui la vorrebbe granitica che salta per aria appena calpesta una formica..... mentre secondo lui ? troppo morbida con relative escursioni  :roll:

Vendere i tein i per i d2 non mi pare una gran mossa  :???:


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #11 il: Lun 10 Set, 2007, 16:04:46
Citazione
Qualcuno può spiegarmi perché anche alla massima rigidit? i Tein molleggiano peggio di una Citroen con le idropneumatiche ?


Hey Nippon cosa avresti da dire sulle Citroen con le Idropneumatiche??? La mia prima car ? stata l'XM 2.1TD di mio nonno!
Non scherzo se dico che nelle curve veloci era imbattibile e montava delle gomme (Michelin Primacy  :lol: ) da 195!
Ora con Eibach, koni e barre anteriori non riesco ad eguagliare l'XM su certi curvoni...
Ecco, dava molta sicurezza, sembrava fluttuare sulla strada in modo moolto aderente. Certo era un bestione di quasi 5mt e senza motore, però molte volte mi manca  :trist:  
Assetto non ? solo rigidit? di sospensioni!

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


Andrea

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Genova
Risposta #12 il: Lun 10 Set, 2007, 16:12:27
Ciao a tutti, aggiungo anch'io i miei 2 centesimi, visto che sono da poco tornato da Cappelli, dove ho fatto montare i Tein...

Dunque, appoggiandosi sull'auto si riesce a farla abbassare, ma non direi che non serve fare forza, anzi... di sicuro occorre più forza che con gli stock.
Ceramente non ? un assetto-panchina, come mi hanno confermato anche in officina quando li hanno messi sulla macchina per la taratura: se ho ben inteso, induriscono fino a un 30% in più rispetto agli stock (ma non sono sicuro, mi sono fatto stampare i grafici ma li ho lasciati in auto. Appena li recupero li posto).

Credo che si debba considerare anche un altro aspetto: dai grafici, si vede che l'ammo ha un comportamento progressivo, per cui aumenta la propria rigidit? all'aumentare della frequenza e della velocit? della sollecitazione. Quindi l'ammo sar? più morbido comprimendolo a mano e più rigido  passando su un cordolo (giusto per portare ad esempio due situazioni opposte)

In marcia la differenza (in positivo) rispetto agli originali ? stata sensibile: la mia test track ? stata il tratto Serravalle - Genova della A7, strada che ben conosco e che in certi punti presenta anche un asfalto decisamente sconnesso.

Forse tu eri veramente abituato ad assetti realmente rigidi, e questo può motivare la percezione di morbidit? che hai avuto montando questo. Ma non credo che la rigidit? sia l'unico parametro da considerare, il comportamento dinamico dovrebbe contare molto.



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #13 il: Lun 10 Set, 2007, 16:12:54
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Geckots"
Ciao Nippon...

io avevo il tuo stesso problema con i D2 appena montati... saltellavo come un cretino...era "colpa" delle molle... troppo compresse e mi facevano fare il canguro...

Non hai capito..... nippo st? dicendo esattamente IL CONTRARIO!
Lui la vorrebbe granitica che salta per aria appena calpesta una formica..... mentre secondo lui ? troppo morbida con relative escursioni  :roll:

Vendere i tein i per i d2 non mi pare una gran mossa  :???:



...allora ho frainteso io... comunque quella dei D2 era una battuta  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #14 il: Lun 10 Set, 2007, 16:35:17
Citazione da: "Andrea"
il comportamento dinamico dovrebbe contare molto.

bravissimo :smile:
i grafici ci cappelli sono sempre mooolto esaustivi  :lov:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal