0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
in compressione le regolazioni cambiano eccome prova a regolare i vari step al posteriore e poi molleggia appoggiandoti all'estremit? del baule. vedrai che ci sono GROSSE differenze.in estensione non hanno molto freno idraulico, ma questo non lo considero affatto un difetto.forse li senti "strani" perché sei sempre stato abituato ad un assetto con molle progressive e ammo "normali?Considera anche il passaggio alle molle lineari..... e ricordati che "duro" non vuol dire sempre "assetto" :grin:
Purtroppo SE sono cos? in via definitiva prevedo una loro vendita entro brevissimo breve tempo. :: Non ? una questione di sentirli strani...e che rischio il suicidio ad ogni balzo..e parlo di balzi che NON dovrebbero esserci...oltre al fatto che mi viene il mal di stomaco ...
Se quella di DannyTs resta su 3 ruote significa che ? un kit bello rigido...ma io questa rigidezza non la sento...Se te schiacci il baule senza fare forza ti si abbassa ?Te a quanto li hai regolati in rigidit? ?
Dimenticavo :Mi hanno detto che hanno riutilizzato alcuni pezi stock ?QUALI pezzi stock vanno riutilizzati ?Sul diagramma SOLO gli upper mount stock rimangono.
Ciao Nippon...io avevo il tuo stesso problema con i D2 appena montati... saltellavo come un cretino...era "colpa" delle molle... troppo compresse e mi facevano fare il canguro...
Qualcuno può spiegarmi perché anche alla massima rigidit? i Tein molleggiano peggio di una Citroen con le idropneumatiche ?
Citazione da: "Geckots"Ciao Nippon...io avevo il tuo stesso problema con i D2 appena montati... saltellavo come un cretino...era "colpa" delle molle... troppo compresse e mi facevano fare il canguro...Non hai capito..... nippo st? dicendo esattamente IL CONTRARIO!Lui la vorrebbe granitica che salta per aria appena calpesta una formica..... mentre secondo lui ? troppo morbida con relative escursioni Vendere i tein i per i d2 non mi pare una gran mossa ::
il comportamento dinamico dovrebbe contare molto.