Autore Topic: Navigatori  (Letto 3158 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
il: Mar 26 Giu, 2007, 11:21:07
Vorrei aprire una discussione sui NUOVI navigatori satellitari ENTRY LEVEL, fascia di prezzo 200-400 euro.

caratteristiche richieste:

POI aggiornabili da internet (autovelox, etc)
Mappe di ROMA aggiornate/aggiornabili
Touch screen
Funzioni di navigazione standard


Vorrei sapere quale a Vostro giudizio e' il migiore, lo devo usare su una CITYCAR.

Das Beste oder nichts.


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #1 il: Mar 26 Giu, 2007, 11:30:08
La cosa migliore secondo me ? installare il navigatore sul telefono (se possibile).
Istallando in software tomtom avresti tutto ci? che hai bisogno tranne ovviamente il touch screen.
Se hai già uno smart phone con 60 euro prendi il gps e sei a posto. :wink:



114.000km di F.I.L.F.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #2 il: Mar 26 Giu, 2007, 11:42:17
sottoscrivo barto  :wink:

in ogni caso un prodotto della famiglia tomtom..... la versione GO ? quella più economica  :wink:


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Mar 26 Giu, 2007, 11:55:22
Quoto quello che suggerisce Barto.
Non avresti il problema di smontare l'affare dal cruscotto ogni volta che lasci l'auto incustodita ed avresti "tutto in una mano".

A proposito di monitor e display touch screen... pensa che ieri ho utilizzando il navigatore a monitor chiuso e sono andato pure meglio! :wink:

Infatti sul mio navi ? attiva un'opzione di zoom degli incroci (che devo disattivare). Utile in apparenza, ma fonte di inganno nella maggior parte dei casi, a causa di una piccola discrepanza. :sad:
Devo studiarmi per bene il libretto perché molte cose sono abbastanza nascoste. :???: Oltre a preparare gli esami, devo pure studiarmi il libretto del navigatore... alla faccia dell'user-friendly. :roll:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


ciaomiao

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 307
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Modena
Risposta #4 il: Mar 26 Giu, 2007, 12:41:04
Citazione da: "Kelvin"
Vorrei aprire una discussione sui NUOVI navigatori satellitari ENTRY LEVEL, fascia di prezzo 200-400 euro.

caratteristiche richieste:

POI aggiornabili da internet (autovelox, etc)
Mappe di ROMA aggiornate/aggiornabili
Touch screen
Funzioni di navigazione standard


Vorrei sapere quale a Vostro giudizio e' il migiore, lo devo usare su una CITYCAR.


Io ho installato Route 66 aul motorola A1000, funzia bene ma non ? il massimo in fatto di comodit?.Vedrei bene un navi standard da collocare in modo fisso dentro allo sportellino in centro plancia.Ci st? lavorando senza sbranare nulla;inoltre credo che il coperchio dello sportellino stesso agevoli la visuale in quanto crea un poco d'ombra.

Green Figh - Salviamo la gnocca!


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #5 il: Mar 26 Giu, 2007, 12:43:31
Io ero molto indeciso fra un Tom Tom o un Garmin, alla fine ho optato per quest'ultimo, un Nuvi310, e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto. :wink:



Marco86Marco

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 169
  • Iscritto: Mar 2007
  • Località: Volpiano (TO)
Risposta #6 il: Mar 26 Giu, 2007, 12:47:51
Molto meglio il navi sul cell..

Con 50 Euro ti porti a casa il gps bluetooth e non hai la paura che ti freghino il navi!



Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Mar 26 Giu, 2007, 13:05:41
io ho un N70, ma preferivo una soluzione ALL IN ONE, senza stare a mettere cavi, porta cellulare, etc...

Il TOM TOM ONE come lo VEDETE?

Il garmin non lo conosco, e' touch screen?

Das Beste oder nichts.


Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #8 il: Mar 26 Giu, 2007, 13:11:38
Io uso il TomTom 300, e mi trovo molto bene...
A parte la mia pigrizia nell'aggiornare le mappe :roll:
Mi piace perché ? molto veloce nel trovare le strade e soprattutto nel ricalcolare l'itinerario, senza insistere 1/4 d'ora a dire "Appena possibile, invertite il senso di marcia".
Figurati che me l'ha consigliato un tassista...


Proud ST185RC owner #3918/5000


iamback

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 106
  • Iscritto: Mar 2007
  • Località: Pinerolo (TO)
Risposta #9 il: Mar 26 Giu, 2007, 13:16:57
Idem con TomTom300, mi trovo divinamente!



Marco86Marco

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 169
  • Iscritto: Mar 2007
  • Località: Volpiano (TO)
Risposta #10 il: Mar 26 Giu, 2007, 13:17:34
Citazione da: "Kelvin"
io ho un N70, ma preferivo una soluzione ALL IN ONE, senza stare a mettere cavi, porta cellulare, etc...

Il TOM TOM ONE come lo VEDETE?

Il garmin non lo conosco, e' touch screen?


Con il cell mica devi mettere cavi?

Piu' ALL IN ONE di cosi..Cellulare e navigatore...

E se nn vuoi prendere il portacellulare fai come pensavo di fare io...Apri il portaoggetti sopra l'autoradio e lo incastri, in piu' non hai neanche il riflesso del sole perche' coperto dallo sportellino :grin:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Mar 26 Giu, 2007, 14:07:45
Citazione da: "Kelvin"
io ho un N70, ma preferivo una soluzione ALL IN ONE, senza stare a mettere cavi, porta cellulare, etc...

Sfruttare il tuo N70 fa proprio al caso tuo :wink:
NON avresti in mezzo alle scatole nessun cavo!
L'antenna sfrutta il collegamento bluetooth... :grin: l'unica cosa di cui necessiti ? un porta telefono che puoi agganciare alle bocchette dell'aria... sicuramente meno invasivo del ventosone gigante attaccato al vetro :smile:

Citazione da: "Kelvin"

Il TOM TOM ONE come lo VEDETE?

Il garmin non lo conosco, e' touch screen?

il tomtom ? un ottimo prodotto..... :smile:

il garmin, ? touch screen  :wink:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #12 il: Mar 26 Giu, 2007, 16:08:25
Citazione da: "Kelvin"
io ho un N70, ma preferivo una soluzione ALL IN ONE, senza stare a mettere cavi, porta cellulare, etc...

Il TOM TOM ONE come lo VEDETE?

Il garmin non lo conosco, e' touch screen?


Lo vedo che le mappe te le devi comprare dalla prima all'ultima. :wink:
Per? ? una buona soluzione.

P.S. il Tom Tom 900 in centro citt? in mezzo ai palazzi non prende una fava. :wink:

La soluzione migliore secondo me resta quella dello smartphone con antenna gps e poi ci carichi su il software di navigazione che vuoi. :wink:
In alternativa lo puoi fare anche con un palmare o con un pc ultraportatile.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


iamback

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 106
  • Iscritto: Mar 2007
  • Località: Pinerolo (TO)
Risposta #13 il: Mar 26 Giu, 2007, 16:33:29
Il mio TomTom 300 che ? SirfII in centro citt? a Milano tra i palazzi prende tranquillamente...



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #14 il: Mar 26 Giu, 2007, 16:41:25
Citazione da: "iamback"
Il mio TomTom 300 che ? SirfII in centro citt? a Milano tra i palazzi prende tranquillamente...


Oddio non ho la più pallida idea se il mio sia SirfII o cosa, fatto sta che in mezzo apalazzi di poco p? di 6-7 piani con una stada non più larga di 4-5 metri non prende più di 2 satelliti... :roll:
Ma ovviamente questo dipende dal tipo di antenna. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal