Autore Topic: Navigatori  (Letto 3159 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #15 il: Mar 26 Giu, 2007, 16:49:02
Citazione da: "Kelvin"
io ho un N70, ma preferivo una soluzione ALL IN ONE, senza stare a mettere cavi, porta cellulare, etc...

Il TOM TOM ONE come lo VEDETE?

Il garmin non lo conosco, e' touch screen?



mi sembra che l'hai visto qualche volta il mioONE :roll: ........io ho tutto il navigatore ma anche io ti consiglio di metterlo sull' N7o ..........antenna GPS da 16 canali e vai :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


iamback

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 106
  • Iscritto: Mar 2007
  • Località: Pinerolo (TO)
Risposta #16 il: Mar 26 Giu, 2007, 16:50:42
Appunto carlito, mi sembra strano perché il 300 e il 900 dovrebbero avere la stessa antenna, SirfII....



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #17 il: Mar 26 Giu, 2007, 16:51:41
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "Kelvin"
io ho un N70, ma preferivo una soluzione ALL IN ONE, senza stare a mettere cavi, porta cellulare, etc...

Il TOM TOM ONE come lo VEDETE?

Il garmin non lo conosco, e' touch screen?


Lo vedo che le mappe te le devi comprare dalla prima all'ultima. :wink:
Per? ? una buona soluzione.

P.S. il Tom Tom 900 in centro citt? in mezzo ai palazzi non prende una fava. :wink:

La soluzione migliore secondo me resta quella dello smartphone con antenna gps e poi ci carichi su il software di navigazione che vuoi. :wink:
In alternativa lo puoi fare anche con un palmare o con un pc ultraportatile.





bo :roll: io ho un TOM TOM ONE regalatomi nel 2006 e in citt? come Roma non mi ha mai perso il segnale.........mi prende anche dentro casa :o



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


iamback

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 106
  • Iscritto: Mar 2007
  • Località: Pinerolo (TO)
Risposta #18 il: Mar 26 Giu, 2007, 16:58:56
Quello ? un SirfIII



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #19 il: Mar 26 Giu, 2007, 17:09:51
ormai tutte le antenne ed i modelli nuovi di tomtom utilizzano chip sirfIII  :wink:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #20 il: Mar 26 Giu, 2007, 17:37:30
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Kelvin"
io ho un N70, ma preferivo una soluzione ALL IN ONE, senza stare a mettere cavi, porta cellulare, etc...

Sfruttare il tuo N70 fa proprio al caso tuo :wink:
NON avresti in mezzo alle scatole nessun cavo!
L'antenna sfrutta il collegamento bluetooth... :grin: l'unica cosa di cui necessiti ? un porta telefono che puoi agganciare alle bocchette dell'aria... sicuramente meno invasivo del ventosone gigante attaccato al vetro :smile:


quotone, nokia + tomtom pratico ed economico.

Funziona da Dio, sul mio ho le mappe di tutta Europa



300.000 e continua....


Trigun

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 233
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Norcia
Risposta #21 il: Mar 03 Lug, 2007, 18:22:06
che delusione...dov'? andata la gente che compra i navigatori alpine fissi con un bel monitor da 7 pollici...



Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #22 il: Mar 03 Lug, 2007, 18:24:02
Per me può andare a quel paese... :muahaha:



114.000km di F.I.L.F.


Trigun

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 233
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Norcia
Risposta #23 il: Mar 03 Lug, 2007, 18:27:50
Citazione da: "Barto"
Per me può andare a quel paese... :muahaha:


sicuramente meglio di quei cosi portatili.... :muahaha:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #24 il: Mar 03 Lug, 2007, 20:11:47
Citazione da: "Trigun"

sicuramente meglio di quei cosi portatili.... :muahaha:

Se vuoi ti do il numero di telefono del mio capo con BMW serie 7 ultra-figo-accessoriato........ con navi fisso che costa come la mia macchina........ e poi vedi cosa ne pensa di quei cosi li.....  :risa:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #25 il: Mar 03 Lug, 2007, 21:10:40
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Trigun"

sicuramente meglio di quei cosi portatili.... :muahaha:

Se vuoi ti do il numero di telefono del mio capo con BMW serie 7 ultra-figo-accessoriato........ con navi fisso che costa come la mia macchina........ e poi vedi cosa ne pensa di quei cosi li.....  :risa:


Confermo e sottoscrivo in pieno. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #26 il: Mer 04 Lug, 2007, 09:20:03
Citazione da: "Trigun"
Citazione da: "Barto"
Per me può andare a quel paese... :muahaha:


sicuramente meglio di quei cosi portatili.... :muahaha:


Questo ? tutto da vedere...vogliamo considerare il rapporto prezzo/funzionalit???

Un Navigatore Alpine costa dai 1000? in su, e vabb? che c'? radio, CD ca**i e mazzi...

Il navigatore sul cell costa 40? (il costo dell'antenna GPS)

Entrmabi ti portano a destinazione senza problemi...in più il Cell lo puoi usare su tutte le macchine che vuoi senza sbattimenti, l'alpine no...che fai, lo smonti ogni volta dalla macchina?? :roll:

Se parliamo SOLO di navigatore ? ovvio che non esiste il ben che minimo paragone!  :grin:



114.000km di F.I.L.F.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #27 il: Mer 04 Lug, 2007, 10:05:58
Secondo me l'unico pregio di quelli fissi ? l'ampio display..... tutto il resto pende a favore del tomtom  :wink:

Considerate che nelle ultime versione supporta anche gli itinerari a piedi  :o (utilissimi!! senza quelli io a milano non saprei girarmi  :oops:), gli itinerari in bicicletta ecc......  :wink:

Senza contare la facilit? con cui puoi aggiornare la cartografia oppure aggiungere punti di interesse utilissimi (autovelox, tutor, semafori, sorpassometri, dissuasori ecc...)  :wink:


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #28 il: Mer 04 Lug, 2007, 11:31:32
Citazione da: "HPDxxx"
Secondo me l'unico pregio di quelli fissi ? l'ampio display..... tutto il resto pende a favore del tomtom  :wink:

Considerate che nelle ultime versione supporta anche gli itinerari a piedi  :o (utilissimi!! senza quelli io a milano non saprei girarmi  :oops:), gli itinerari in bicicletta ecc......  :wink:

Senza contare la facilit? con cui puoi aggiornare la cartografia oppure aggiungere punti di interesse utilissimi (autovelox, tutor, semafori, sorpassometri, dissuasori ecc...)  :wink:


Il Garmin ha le stesse funzioni, ed ha anche la funzione "fuori strada", non s? se il Tom Tom l'abbia, che tira una traiettoria in linea retta fino al punto d'arrivo. :wink:



folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #29 il: Ven 06 Lug, 2007, 16:51:00
Io ho provato il garmin il C310 se non erro....? va benissimo!!Veloce e aggancia i satelliti in un baleno!!!!
Ho provato anche il tom tomGo  e tom tom installato su palmare.Questo mi ? risultato + lento per agganciare i satelliti,ma ? fichissimo per quanto riguarda gli aggiornamenti mappe e da la possibilit? di personalizzare anche le VOCI!!
Quella con la voce erotica.... :twisted:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal