Autore Topic: miglior modifica prestazionale, minor costo maggior guadagno  (Letto 7555 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #45 il: Mar 20 Dic, 2005, 21:32:02
Citazione da: "Csport"

Secondo me per la celica il compromesso migliore ? il 17 215\\40




esatto...anche secondo me...con dei bei cerchi leggerini dai...non per forza da 6 kg...


cmq mettere dei 15/misure di pneumatici tenendo conto SOLO dell'accelerazione,perche qui si sta facendo cos?,? una madornale cazzata,se non si usa l'auto per gare di accelerazione...
? come quelli che scelgono i pneumatici in base al disegno del battistrada... :roll:

si andr? piu forte in ripresa ma in curva poi????


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #46 il: Mer 21 Dic, 2005, 10:31:56
Citazione da: "MindTS"


si andr? piu forte in ripresa ma in curva poi????

Si parlava di 15".... ma con gommatura 205..... quindi avresti sempre il battistrada dei 16, ma con un rotolamento minore e quindi rapporti più corti e scattanti.....
Se non fosse che l'impianto frenante non ci sta (tarox) o si scalda troppo (stock) i 15 resterebbero una buona soluzione.

Citazione da: "csport"

Secondo me per la celica il compromesso migliore ? il 17 215\\40

Perfettamente d'accordo con te... MA:
1) cerchi leggeri con canale 7,5 e guardabili ci sono ma a che prezzi?  :o
2) gomme buone 215/40 ce ne sono FORSE un paio... e costano un macello in più delle sorelline con spalla 45....

Alla fine spenderesti un capitale.... per questo ritengo i 16, magari più leggeri, con una buona gomma.... una delle soluzioni migliori in rapporto qualit?/prezzo/prestazioni


Ribartato

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 107
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: comeana
    • Celica T23 vvti
Risposta #47 il: Ven 06 Gen, 2006, 16:32:21
la soluzione piu accettabile secondo ? 215 45 16 con i matrix da 7.5



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #48 il: Lun 09 Gen, 2006, 10:29:06
Citazione da: "Ribartato"
la soluzione piu accettabile secondo ? 215 45 16 con i matrix da 7.5
?
secondo me, senza badare a spese, la soluzione migliore ?:
cerchi da 17 con canale 7,5 LEGGERISSIMI......
gomme 215/40/R17 che hanno un rotolamento inferiore, quindi accorci i rapporti, e hai una spalla bassa che non risente dell'effetto "deriva".

se invece si considera l'aspetto economico/prestazionale...
cerchi da 16 stock con una buona gommatura.

p.s. per la cronaca in swiss ho trovato cerchi enkei da 17".... 4,9kg  :porc:  :lov: silver c lassici e pure bruniti......  :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #49 il: Lun 09 Gen, 2006, 19:34:24
Citazione da: "HPDxxx"

p.s. per la cronaca in swiss ho trovato cerchi enkei da 17".... 4,9kg  :porc:  :lov: silver c lassici e pure bruniti......  :wink:

E perché non li hai comprati?  :rabbia:
E cerca di trovarti una buona scusa....



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #50 il: Lun 09 Gen, 2006, 19:49:32
b? non ? che scappano  :wink: sono sempre li... orinabili e disponibili a quel prezzo per tutti quelli che ne hanno bisogno  :grin:


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #51 il: Lun 09 Gen, 2006, 21:39:41
Citazione da: "HPDxxx"
b? non ? che scappano  :wink: sono sempre li... orinabili e disponibili a quel prezzo per tutti quelli che ne hanno bisogno  :grin:


Secondo me costeranno tipo 500? l'uno...  :roll:

ma... aspetta... cos'hai scritto?

ORINABILI ?

 :muahaha:
 :muahaha:
 :muahaha:
 :muahaha:


 :zani:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #52 il: Lun 09 Gen, 2006, 21:43:38
1000 euri tutti e 4  :wink: in misura 17".......


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #53 il: Lun 09 Gen, 2006, 21:50:19
Citazione da: "HPDxxx"
1000 euri tutti e 4  :wink: in misura 17".......


Direi che ? un ottimo prezzo!  :o


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #54 il: Lun 09 Gen, 2006, 22:33:50
Il problema non ? tanto il costo dei cerchi quanto la spedizione. Forse da cioccolandia non costa poi neanche tanto, però se volete vi posso dire quanto costa importarli dall'america: 400?!
1000? comunque ? un ottimo prezzo per degli Enkei!  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #55 il: Lun 09 Gen, 2006, 23:05:05
in swiss gli enkei sono considerati "robaccia"...  :o me li hanno classificati come cerchi economici che nessuno vuole...  :???:
Loro pensano solo a cerchi dai 18" in su.... cromati e con le brugole d'orate da 1300 franchi l'uno  :o visti con i miei occhi sull'80% dei cataloghi.
Tutta roba super tuning.... il paradiso di nippo insomma  :wink:
Il negozio dove sono stato in vetrina pronta consegna aveva almeno 10 modelli di barracuda da 18 e 19".....  :lol:
i 1000 euro sono "all inclusive" ritiro presso il negozio direttamente, tasse spedizioni ecc pensano a tutto loro; si può scegliere gommati o meno... e ovviamente se li gommano te li montano anche!  :cool:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #56 il: Dom 23 Apr, 2006, 20:22:03
Citazione da: "NickyTs"
Allora sabato pomeriggio ho montato le gomme da neve sulla car, sono passato dalle 215 /45/17 a delle 195 /60/15 .....
bhe sti gran ca**i in accellerazione e ripresa l'auto e' cambiata in maniera NOTEVOLE , non ho balle di star qui a far conti con l'indice di rotolamento ma veramente diciamo che la differenza diciamo e' che  con i 17 sembra di  avere  un passeggero sui 70kg a bordo , e vi assicuro che non e' poco...


Sono inciampato in questo thread, e rileggendolo ho voluto controllare quanta differenza ci fosse tra le 205/50r16 e le 195/60r15.
Considerando che Nicky ha notato un notevole guadagno in accelerazione passando dalle 215/45r17 alle 195/60r15mi aspettavo che le 195/60r15 avessero un rotolamento inferiore addirittura alle 205/50r16 e invece no! Hanno lo 0,59% in pi?. Questo significa che con le 205/50r16 avrebbe sentito ancor più la differenza. E significa anche che quindi con le 215/45r17 si deve sentire parecchio la perdita. Perch? allora tutti quelli che le montano dico di aver notato a malapena una perdita di prestazioni? Forse non si ricordano più di quanto andava con i 16"?  :???:
Rileggere questo thread comunque mi ha rimesso la pulce nell'orecchio e non sono più convinto di voler prendere le 215/45r17, forse tanto vale prendere le 215/40r17, sperando di prendere poche buche per strada! :risa:



Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #57 il: Dom 23 Apr, 2006, 23:36:04
Bah...da quel che mi riguarda...io passo spesso dalle 215/40/17 (treno stradale) alle 215/45/17 (treno da pista) e viceversa...e sono fermamente convinto che con le /40 ha uno spunto in p'?, la sento meno piantata per terra, ? solo una vaga sensazione...che però provo...ogni volta che faccio il cambio  :roll: Magari dipende dalla differenza di peso dei cerchi e non solo dalla spalla  :???:

Quando ero passato dai cerchi originali ai 17 non avevo sentito nessun cambiamento.  :wink:

:cia:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #58 il: Lun 24 Apr, 2006, 21:02:08
Citazione da: "Snow"
Bah...da quel che mi riguarda...io passo spesso dalle 215/40/17 (treno stradale) alle 215/45/17 (treno da pista) e viceversa...e sono fermamente convinto che con le /40 ha uno spunto in p'?, la sento meno piantata per terra, ? solo una vaga sensazione...che però provo...ogni volta che faccio il cambio  :roll:

Eh, tu lo devi sentire parecchio! Tra un treno e l'altro hai una differenza notevole (3,56%).



CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #59 il: Mar 25 Apr, 2006, 03:06:46
Citazione da: "Sceriff"
Rileggere questo thread comunque mi ha rimesso la pulce nell'orecchio e non sono più convinto di voler prendere le 215/45r17, forse tanto vale prendere le 215/40r17, sperando di prendere poche buche per strada! :risa:


Guarda, io ho le 215/40R17 con ammortizzatori bellli rigidi. E ci ho fatto circa 10000km senza il minimo problema. Ovvio che le buche le senti di pi?.... già solo con una spalla cos? bassa.

L'unica fregatura ? il pav?... l? la macchina entra in modalità vibromassaggiatore :risa: Per? ? solo una questione di abitudine, e soprattutto solo di confort tuo e del/dei passeggeri.

Tieni presente un'altra cosa... I superleggera, che io monto, a quanto pare sono estremamente robusti. Magari con un'altro cerchio avrei avuto problemi :nonso:

Concludo dicendoti che... passando dai 205/50R16 ai 215/40R17 su cerchio leggero....

PORCA PUPAZZA SE L'HO VISTA LA DIFFERENZA!! :o  :lov:

Molta, molta più accelerazione. Sarebbe carino fare dei test, sul prima e sul dopo, con le medesime condizioni atmosferiche. Io personalmente ipotizzo anche 1decimo, 1decimo e mezzo in meno sullo 0-100. :cool:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal