Autore Topic: miglior modifica prestazionale, minor costo maggior guadagno  (Letto 7560 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Risposta #60 il: Mer 24 Mag, 2006, 14:03:41
ciao ragazzi, sapete x caso quanto pesano i nostri cerchi di serie 16", T23 143cv e quelli ultra leggeri 17"? perché io ci stavo pensando a cambiarli ma se veramente si sacrifica di tanto la ripressa ? meglio lasciarli l?. :???:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #61 il: Mer 24 Mag, 2006, 14:25:23
8,5kg gli stock  :wink:


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #62 il: Gio 25 Mag, 2006, 03:12:52
Citazione da: "manu"
ciao ragazzi, sapete x caso quanto pesano i nostri cerchi di serie 16", T23 143cv e quelli ultra leggeri 17"? perché io ci stavo pensando a cambiarli ma se veramente si sacrifica di tanto la ripressa ? meglio lasciarli l?. :???:


Invece gli OZ Superleggera 8x17" (cio? il modello per Celica T23)  pesano 7,2 kg (-1,3kg).
Per? pare siano usciti di produzione, ora al loro posto trovi gli Ultraleggera (che da 17" con canale da 7 pesano sempre circa 7,2 kg ma con canale da 8 pesano ben 7,6kg). Non saprei dirti qual ? il canale previsto per la Celica T23.

In ogni caso dovresti risparmiare un kg a ruota (se non 1,3kg). Per cui con 17" di questo tipo ci guadagni in accelerazione, ripresa e consumi  :cool:

Straconsigliati, specie se abbinati alle 215/40R17  :wink:


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #63 il: Dom 02 Ago, 2009, 13:01:44
Citazione da: "HPDxxx"
b? non ? che scappano  :wink: sono sempre li... orinabili e disponibili a quel prezzo per tutti quelli che ne hanno bisogno  :grin:


che modello di Enkei sono ??

..quel negozio li ha anche in misura 16 pollici ??

..cosi a titolo informativo mi era saltata in mente l idea di mettere dei cerchi da 16 pollici leggeri (superleggera, enkei) invece dei soliti 17 spalla40.

...il peso inferiore migliorerebbe secondo voi il rotolamento inferiore che avrei con le 215/40/17 ?? no eh ?

@HPD : avevo letto in un tuo post che i 16" Enkei pesavano poco meno dei 17, e che quindi considerato tutto conveniva davvero prendere quei 17, cosi da prendere in vantaggio anche il rotolamento minore che si viene a creare con le 215/40/217 ....

NOW ON S2K !!



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #64 il: Dom 02 Ago, 2009, 13:40:25
Se vuoi anche il rotolamento minore spendi 110 euro in pi?, ti fai omologare a libretto le 205/45r16, e sei a posto! :wink:
P.S. Non ci sono delle gran gomme però in quella misura. :roll:



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #65 il: Dom 02 Ago, 2009, 16:19:30
Citazione da: "Sceriff"
Se vuoi anche il rotolamento minore spendi 110 euro in pi?, ti fai omologare a libretto le 205/45r16, e sei a posto! :wink:
P.S. Non ci sono delle gran gomme però in quella misura. :roll:


gia, avevo letto....ma piu che il problema gomme, a me preoccupa il fatto che dopo la cosa diventa un po come dire "estrema"... o sbaglio ??
cio? la macchina resta sempre "gestibile" anche coi 45/16 con cerchi molto leggeri ?

anche per il discorso assetto...dopo viaggio rasoterra :lol:
percio avevo preso l idea di rimanere coi 16 originali...anche se i 45/16 stuzzicano :eye:  :risa:

NOW ON S2K !!



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #66 il: Dom 02 Ago, 2009, 16:20:51
Beh ci sono le Dunlop sp sportmaxx TT, falken 912, S.drive. parada
e basta credo, diciamo che c'? poca scelta, ma non si può dire che non siano buone.

io in ottica di accorciare i rapporti (ed aumentare l'impronta a terra) ho pensato seriamente alle 215/40 r16 (-5.4) ma sul cerchio da 6,5" non sono montabili...

dunque penso andr? sulle 205/45 r16 (-3.3%) perché nelle altre misure non c'? davvero nulla.

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #67 il: Dom 02 Ago, 2009, 16:58:43
Io monto le 205/45 16 e mi trovo bene perché:
- Ho ridotto il totolamento del 3.35% e quindi guadagnato in accelerazione e ripresa
- abbassando la spalla del 5% "guadagni un cm in altezza (verso il basso)
- abbassando la spalla del 5%  migliori l'handling della vettura perché lo pneumatico ha meno deriva
- nell'uso cittadino-sportiveggiante-simil street racer ti diverti come un pazzo e i consumi rimangono praticamente gli stessi perché sfrutti la miglior "elasticit?" del motore , evitando le continue smanettate di cambio marcia
-riduci leggermente il rollio in curva
-il confort non viene praticamene penalizzato

Poi , per quel che riguarda la gamma dimensionale omologata cio? con i.d.c.maggiore o = a 87 trovi
-Dunlop Sp Sport maxx TT (quelli che monto ora - Top gamma Dunlop) 130euro/gomma
-Yoko S-Drive -ottime gomme 150euro/gomma
-Yoko Parada - idem , ma sul bagnato/umido cos? cos? 150euro/gomma
-Falken 912 ( :?: mai sentite)

Consiglio personale e spassionato : cambia misura
 :canna:

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #68 il: Dom 02 Ago, 2009, 17:49:23
ok, ho capito :wink:


per? ora mi sorge qualche dubbio:

il limite massimo tollerabile con cui si possono omologare diverse misure ? il 5% vero ?


vediamo di riepilogare
ho preso le misure un po piu generiche, col relativo rotolamento:

225/35/18 = +0,54% (i classici cerchi da 18 che in molti qui montano)
215/40/17 = -1,24% (i classici cerchi da 17 che in molti qui montano)
215/45/16 = -1,88% (questa non credo che la abbia nessuno)
205/45/16 = -3,35% (le misure di hasso e ziopittore e non so chi altro)
215/40/16 = -5,4% NON OMOLOGABILE (perché supera il 5%)
225/40/16 = -4,09% ( :?: )

questo dovrebbe essere un po il resoconto, cavolo spero di non aver sbagliato nulla (dati presi qua http://lnx.deeptuning.it/pneum.php)

a sto punto la butto l?: se si montassero le 225/40/16 che pro e contro potreste suggerirmi ? ovviamente cambiando cerchio

NOW ON S2K !!



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #69 il: Dom 02 Ago, 2009, 18:32:42
A mio parere i 225 sono un pelo esagerati per una vvt-i, certo che il -4% ingolosisce parecchio, forse i 215/40 sarebbero più indicati, ma devi cambiare il cerchio.(edit forse non omologabili, allora rimarrebbe 205/45 o 215/45)

tieni presente che le coppie coniche aftermarket, di solito accorciano i rapporti del 4.5/7%, cos? non ci andresti molto lontano.

Prima di omologare misure strane accertati sempre della disponibilit? delle gomme onde evitare spiacevoli sorprese.

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #70 il: Dom 02 Ago, 2009, 18:53:24
Citazione da: "matteTRD"

225/40/16 = -4,09% ( :?: )

Non ci sono gomme con indice di carico idoneo di quella misura. Quindi ? da scartare.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #71 il: Lun 03 Ago, 2009, 09:05:39
Citazione da: "matteTRD"

che modello di Enkei sono ??

..quel negozio li ha anche in misura 16 pollici ??

sono passati un p? di anni :roll: non mi ricordo :wink:

Citazione da: "matteTRD"
Citazione da: "Sceriff"
Se vuoi anche il rotolamento minore spendi 110 euro in pi?, ti fai omologare a libretto le 205/45r16, e sei a posto! :wink:
P.S. Non ci sono delle gran gomme però in quella misura. :roll:


gia, avevo letto....ma piu che il problema gomme, a me preoccupa il fatto che dopo la cosa diventa un po come dire "estrema"... o sbaglio ??
cio? la macchina resta sempre "gestibile" anche coi 45/16 con cerchi molto leggeri ?

anche per il discorso assetto...dopo viaggio rasoterra :lol:
percio avevo preso l idea di rimanere coi 16 originali...anche se i 45/16 stuzzicano :eye:  :risa:

buono il consiglio di sceriff :wink:
ma che modifica estrema :lol: tutto di guadagnato: spalla più bassa, stessa impronta a terra, peso inferiore, rotolamento inferiore :wink:

vedo che ziopittore ha riportato il suo ottimo feedback in merito  :wink:

inoltre, secondo me, andare oltre alle 205, su una celica (anche ts, visto che la coppia ? uguale), non ha senso...


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #72 il: Lun 03 Ago, 2009, 11:56:53
ok, capito tutto, mi sa che mi avete convinto :lol:

...grazie ! :wink:

NOW ON S2K !!



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #73 il: Ven 27 Lug, 2012, 11:56:21
Se prendessi degli OZ Ultraleggera 17" e canale 7.5 con gomme 215/40/17 per esempio...il cerchio ? resistente abbastanza per difendersi dalla buche? :wink:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #74 il: Lun 30 Lug, 2012, 12:31:00
Un cerchio indistruttibile non esiste...



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal