0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Il link fa capo ad una pagina morta.
Comunque, scarto subito il telo del supermercato perché stamani ho scoperto che NON ? felpato (praticamente pare un k-way :lol:).Per un GB, i requisiti fondamentali: che sia felpato internamente ed impermeabile al 100%. Se ha anche le cuciture elettrosaldate, tanto meglio. Giust'appunto, ho trovato questo:http://cgi.ebay.it/COPRIAUTO-Felpato-Termico-PROTEZIONE-TOTALE-NO-GRAFFI_W0QQitemZ190292371031QQcmdZViewItemQQptZTelo_copri_auto?hash=item2c4e4f2657Che ? un prodotto italiano, ed il prezzo di 39,90 mi pare ottimo. Unico problema: non bazzico su eBay, perché mi fido poco.Se qualcuno si prodiga, la misura per la Celica di solito ? la XL. Non so questo venditore le misure come le cataloghi.Le nostra auto comunque misura: 4,35m di lunghezza x 1,735m di larghezza.
scusatemi ragazzi am se si troverebbe della stoffa con le giuste caratteristiche (impermeabilit? felpatura, ecc.)e si troverebbe pure qualcuno che lo sa fare nn sarebbe meno costoso farne fare un bel po ovviamente pagando chi li farebbe...a mio parere costerebbe di meno..scusatemi se sbaglio e magari si potrebe usare una stoffa di qualit? migliore
.non c? verso di usarlo in strada: molteplici le cause, ci vuole tanto a metterlo, e tanto a levarlo, e se ti ci scagazzano i piccioni sopra non ho idea di come fare a togliere la schifezza, i cani pure ci fanno i loro bisogni quasi inevitabilmente, se qualcuno lo vuole te lo ruba senza pensarci tanto, se sono in casa e si mette a piovere e decido di uscire cambio idea (a meno che qualcuno non mi segua con un ombrello)......basta, ho dettu tutto credo.chi cel ha e lo usa in strada come ha risolto per esempio il problema piccioni ??
Poi risciacqui con acqua e via.
1) Sganci i moschettoni di fissaggio anti-vento
2) Sfodera il muso e ripiega il telo su se stesso fino a met? tetto. Stessa cosa per la coda.3) Ripiega il telo delle fiancate verso il tetto (sempre met? tetto ciascuna).Ora hai ottenuto un rettangolo (all'incirca) con l'imbottitura interna a vista.4) Ripiega il lato più lungo su se stesso. Cos? ottieni un "salsicciotto". Ora schiacciandolo per bene, fai uscire tutta l'aria.5) Ora ripartiscitelo mentalmente in 3 parti e ripiega le due estremit? verso il centro.A questo punto hai piegato il telo, ottenendo un quadrato che va perfettamente nel bagagliaio. Per rimetterlo esegui le operazioni al contrario. Vedrai che una volta presa la mano ? semplice e veloce.
Per il fattore pioggia c'? poco da fare. E' un bell'impiccio, perché i bordi inferiori s'inzuppano internamente e non s'asciugano mai. Si risolve cucendo i bordi inferiori, dopo averli ripiegati verso l'interno.
Per evitare che ti voli, cuci dei passanti sui bordi inferiori del telo (ne basta uno per lato) ed il gioco ? fatto. Gli elastici devono essere di sezione abbastanza fina, insomma devono essere "lenti". Per questo ti sconsiglio gli elastici da portapacchi, perché sono troppo tosti. Terrebbero il telo troppo tirato ed a lungo andare lo strapperebbero.Un elastico lo agganci sotto al muso. Lo fai passare dietro la ruota anteriore, lo tiri e poi lo passi dietro la ruota posteriore. Fino ad agganciarlo sotto la coda. L'altro invece lo passi nell'occhiello di una fiancata, mentre entrambi i moschettoni li agganci alla fiancata opposta.
Alla fine ho ricomprato lo stesso prodotto, approfittando di un'offerta estiva l'ho pagato 53 euro spedizione inclusa. @MatteTRD: scusami, leggo solo ora. Appeno ha un attimo ti faccio qualche scatto dei gancetti e degli occhielli. Tu poi li hai più messi?