Autore Topic: Montaggio barra duomi  (Letto 14669 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #135 il: Mer 06 Ago, 2008, 12:02:35
Citazione da: "Danmax"
Citazione da: "Knight"
si ? come la mia io ce l'ho cromata l'importanza ? che i piattelli stiano ben serrati dritti............non preoccupoarti stringili fino a deformarli.........si monta cos? :wink:


Io serro di brutto allora!
Basta che non si spacchino i prigionieri......
 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:


io ho messo sotto delle rondelle (senza contare che le fornisce anche la tanabe delle rondelle per spessorare). non mi sembra una cosa particolarmente furba appiattire i "bubboni" :risa: . del duomo



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #136 il: Mer 06 Ago, 2008, 12:22:31
Citazione da: "Gbr"

io ho messo sotto delle rondelle (senza contare che le fornisce anche la tanabe delle rondelle per spessorare). non mi sembra una cosa particolarmente furba appiattire i "bubboni" :risa: . del duomo


come la C-One che monto io, ha le rondelle per spessorare correttamente e avere il serraggio corretto



300.000 e continua....


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #137 il: Mer 06 Ago, 2008, 13:36:10
e invece sulle auto da corsa i piattelli devono aderire completamente sul duomo :wink:


il rumore gn? gn? fa molto resing no :risa:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #138 il: Mer 06 Ago, 2008, 14:12:52
Citazione da: "Knight"
e invece sulle auto da corsa i piattelli devono aderire completamente sul duomo :wink:


il rumore gn? gn? fa molto resing no :risa:

S?, ma sembra anche che c'ho due pantegane da 5 chili l'una che ciulano nel bagagliaio!
 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #139 il: Mer 06 Ago, 2008, 14:44:00
Olio siliconico spray su tutti i giunti, anteriori e posteriori  :wink:


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #140 il: Mer 06 Ago, 2008, 15:10:26
Citazione da: "Ergigio"
Olio siliconico spray su tutti i giunti, anteriori e posteriori  :wink:

Giunti......delle sospensioni immagino.....
 :lol:  :lol:  :lol:

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #141 il: Mer 06 Ago, 2008, 16:46:48
Vorrei vedere quali altri giunti vorresti oleare :risa::risa::risa:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #142 il: Mer 06 Ago, 2008, 17:49:51
Citazione da: "Ergigio"
Vorrei vedere quali altri giunti vorresti oleare :risa::risa::risa:


magari ha problemi alle ginocchia...

 :lol:  :lol:  :lol:



300.000 e continua....


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #143 il: Mer 06 Ago, 2008, 17:52:17
Epicicloiadli, omocinetici, anche le giunture del telaio, anche le giunture dell'impianto elettrico!
Tutto quello che scricchiola....
Profusione d'olio nell'abitacolo anche!!!
 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #144 il: Gio 07 Ago, 2008, 22:31:40
io per tutto uso un ignorantissimo grasso bianco al .litio :risa:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #145 il: Sab 16 Ott, 2010, 22:07:01
...ma non esiste una cacchio di barra duomi che la prendi, ci avviti i dadi, non fa contrasto niente, la regoli come ti pare, e non rompe i cog***** a nessun altra parte del motore ????


Io ho la C-One....apparte il fatto che batte MOLTO sulla parte bassa del vetro
e batte DI PIU, in maniera scandalosa, sulla vaschetta del liquido dei freni


apparte questo


...la duomi deve essere un attimino piu corta della distanza effettiva che corre tra i due duomi, giusto ?
ma di quanto ? la mia ? parecchio piu corta :roll:

segarla col fresino come ha fatto qualcuno secondo voi potrebbe essere una buona idea per risolverle i problemi di adattamento ?? :roll:

NOW ON S2K !!



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #146 il: Sab 16 Ott, 2010, 23:45:41
Citazione da: "MatteQban"

...la duomi deve essere un attimino piu corta della distanza effettiva che corre tra i due duomi, giusto ?
ma di quanto ? la mia ? parecchio piu corta :roll:

segarla col fresino come ha fatto qualcuno secondo voi potrebbe essere una buona idea per risolverle i problemi di adattamento ?? :roll:


la duomi, specialmente quelle non regolabili come la C-One o la RMM, devono andare su perfette ne corte ne lunghe.

la mia C-One ? andata su precisa, una spintarella alla vaschetta freni e basta.

secondo me fresare non ha senso, indeboliresti comunque la struttura della barra.

ma corta di quanto? 1-2 mm o si parla di differenze che non ne permettono il montaggio? La tua macchina ha avuto incidenti?



300.000 e continua....


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #147 il: Dom 17 Ott, 2010, 00:10:01
Citazione da: "Vime"

la duomi, specialmente quelle non regolabili come la C-One o la RMM, devono andare su perfette ne corte ne lunghe.

la mia C-One ? andata su precisa, una spintarella alla vaschetta freni e basta.

secondo me fresare non ha senso, indeboliresti comunque la struttura della barra.

ma corta di quanto? 1-2 mm o si parla di differenze che non ne permettono il montaggio? La tua macchina ha avuto incidenti?


infatti non volevo fresare...vorrei trvare un altra soluzione, ma mi sa che non ce ne sono :roll:

la mia macchina non credo abbia avuto incidenti...prima era di max0372, e non mi ha mai parlato di incidenti.

Vime, a me pare che sia addirittura 1cm di differenza...................
domani ricontrollo meglio.......................


Anzi, domani misuro dalle viti del duomo di sinistra, a quelle del duomo di destra la distanza effettiva. Cacchio, o ? fatta male la barra, o ? fatta male la macchina, o sono io troppo "precisino".

Poi basta cercare un altra Celica (un TS Restyle, proprio per andare sul sicuro sicuro sicuro) senza barra duomi montata e vedere se la distanza ? uguale alla mia.

Sto dicendo "senza barra duomi" perché da quello che avevo capito io in questo thread un pochino la barra te li stringe fra di loro i duomi.
Ma tu Vime mi stai dicendo che devono andare su proprio perfette perfette, ne corte ne lunghe ?

NOW ON S2K !!



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #148 il: Dom 17 Ott, 2010, 11:01:28
Citazione da: "MatteQban"

Sto dicendo "senza barra duomi" perché da quello che avevo capito io in questo thread un pochino la barra te li stringe fra di loro i duomi.
Ma tu Vime mi stai dicendo che devono andare su proprio perfette perfette, ne corte ne lunghe ?


sulla mia ? montata perfetta, i 6 fori per fissarli ai duomi sono precisi.

ho solo dovuto spingere un filo indietro la vaschetta del liquido freni.

anche perché non essendo regolabile non c'? molto da fare, deve essere precisa altrimenti non si monta



300.000 e continua....


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #149 il: Dom 17 Ott, 2010, 11:37:18
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "MatteQban"

Sto dicendo "senza barra duomi" perché da quello che avevo capito io in questo thread un pochino la barra te li stringe fra di loro i duomi.
Ma tu Vime mi stai dicendo che devono andare su proprio perfette perfette, ne corte ne lunghe ?


sulla mia ? montata perfetta, i 6 fori per fissarli ai duomi sono precisi.

ho solo dovuto spingere un filo indietro la vaschetta del liquido freni.

anche perché non essendo regolabile non c'? molto da fare, deve essere precisa altrimenti non si monta


Matte io ho un TS restyle e il mio montaggio ? stato identico a quello di Vime.
Per essere proprio precisi nel momento in cui la monti in base a come la fai appoggiare, i fori delle estremit? della barra sfiorano appena le filettature del duomo ma di pochissimo... ma da l? a dire che fatica ad entrare ti dico di no!
P.S.: per risolvere il problema dell'eventuale "battito" della barra alla parte in ferro inferiore  della guarnizione del carter-tergi, basta metter su una guarnizione salva-portiera di quelle che trovi in qualsiasi autoricambi e il gioco ? fatto!  :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal