0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Beh ovvio... Resta da vedere però qual'? la soglia minima di consumo affinch? il problema venga riconosciuto.
Citazione da: "Luca1459"Beh ovvio... Resta da vedere però qual'? la soglia minima di consumo affinch? il problema venga riconosciuto.@Luca 1459 Se non ho capito male dal 3D, sono 500gr x 1000km
"Proviamo a mettere un olio 100%sintetico. Ci diamo un limite, ad esempio 1000 km, e vediamo se il problema si risolve. Se s?, la sua macchina da qui fin che campa user? quell'olio. Altrimenti, si dovr? aprire il motore. Abbiamo comunque bisgno dei dati sul consumo da inviare a Toyota."
Ragazzi, parliamo di cose LEGALI non di truschini o altre cose del genere... Non si devono fare e non si devono correre rischi in tal senso... Per tutte queste questioni ci sono i pm ed Msn...
Ieri ho visto il meccanico Toyota di Rimini ed abbiamo fatto due chiacchere. La questione ? esattamente uguale a quelle riportate da voi, cio? che la macchina va provata per 1000km e poi controllano il consumo reale dell'olio. Quei dati vanno spediti alla toyota e poi loro decidono cosa fare. Mi hanno detto che adirittura, se decidono di fare il lavoro, devono spedirgli il motore (credo a Toyota Italia) e poi lo controllano, sostituendo quasi tutto. Si parla di pistoni, fascie, albero motore, bronzine, cuscinetti, cilindri, guarnizioni e catalizzatore Praticamente se uno investe due soldi e paga la testata con le valvole ha un motore nuovo di pacca! :grin: Spero che la Toyota finalmente metta in pratica quello che rappresenta da anni per il mercato mondiale, cio? una solida e curata azienda
Io da questo momento entro in "silenzio stampa"