Autore Topic: Lezione su impianto frenante maggiorato :  (Letto 17747 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #105 il: Ven 28 Gen, 2011, 09:16:46
Citazione da: "Sceriff"

X Demios: ? l'impianto di un Maserati GT3200, di serie montava all'anteriore dischi da 330mm e 32mm di spessore, al posteriore invece 310mm e 28mm di spessore. Very hard sui 17"! :roll:

B? dai... solitamente i kit per 17" usano dischi da 330mm.... l'attacco delle pinze ? radiale?


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #106 il: Ven 28 Gen, 2011, 10:45:29
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Sceriff"

X Demios: ? l'impianto di un Maserati GT3200, di serie montava all'anteriore dischi da 330mm e 32mm di spessore, al posteriore invece 310mm e 28mm di spessore. Very hard sui 17"! :roll:

B? dai... solitamente i kit per 17" usano dischi da 330mm.... l'attacco delle pinze ? radiale?


e considera che, per quanto siano grosse queste pinze (mi pare tu avessi detto che erano enormi, per l'appunto) anche un 345 mediamente ci sta sotto i 17". ad esempio, i 330 della D2 hanno ancora quasi 2cm dal canale del cerchio.

\"nel dubbio, scopala.\"


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #107 il: Ven 28 Gen, 2011, 18:14:05
Si ho visto che tutti i 330 li danno da 17", ma le ho viste le pinze e mi sa veramente che non ci stanno...Di serie aveva i 18" e mi ricordo che già l? restavano grossomodo 2cm...magari il cerchio lo riesci anche a infilare ma per star certo che non tocchi nulla c'? sicuramente da smadonnare un bel po'.
Gi? questa sarebbe la mia prima modifica totalmente self-made, quindi vorrei assicurarmi di non complicarmi la vita ULTERIORMENTE già in partenza  :rott:  :rott:  :rott:



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #108 il: Ven 28 Gen, 2011, 19:31:49
sceriffo, mandami un po' di foto e specifiche di quelle pinze

\"nel dubbio, scopala.\"


Shoto-TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 607
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Ravenna
Risposta #109 il: Gio 24 Feb, 2011, 15:24:06
Ragazzi riesumo un po' questo post per fare qualche domanda e avere qualche chiarimento.

Ammetto di non averlo letto proprio tutto tutto, ma le prima 5 pagine si, e l? c'era praticamente quello che mi interessava.

Ora, come avr? già detto altre 100 volte in altri post per adesso non vado in pista ma, come spero, l'intenzione c'?.... sto mettendo da parte il dinero, sto cercando casa.... insomma, un po' di robe, ma la pista ? nella "to do list".
Per il momento mi interessa avere una frenata migliore, stare più sicuro in caso di necessit?, e avere un impianto che, il giorno che andr? in pista, non mi lascia a piedi dopo poco.

Cambiare tutto l'impianto al momento non ? l'opzione, 1200? non li ho, però leggendo mi ? parso di capire quanto segue:

cambiando i dischi (e qui purtroppo devo mantenere la misura, ho le termiche sui cerchi originali, e altri treni di cerchi ? una spesa al momento inaffrontabile) con dei forati e/o baffati, tubi in treccia, olio (che non ho ancora capito bene quale potrebbe fare al caso mio) e pastiglie più performanti pur lasciando le pinze di serie, la frenata cambierebbe in modo già abbastanza radicale.

Ora, su cosa mi potrei orientare per le varie componenti? Giusto per farmi un'idea della spesa che dovrei affrontare.


NON C'E' MENTO DIETRO LA BARBA DI SHOTO... MA SOLO UN ALTRO RUTTO!


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #110 il: Gio 24 Feb, 2011, 15:49:02
Olio freni: motul rbf600 o rbf 660... circa 10/15 euro per 500ml.
Tubi in treccia: circa 100 euro tutti e 4.
Pastiglie sportive uso stradale/sportivo: ferodo ds2500, roesh xc4 le più gettonate.

questi sono gli interventi più economici atti a migliorare, che puoi fare sull'impianto originale.  :wink:


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #111 il: Gio 24 Feb, 2011, 16:19:47
Citazione da: "HPDxxx"
Olio freni: motul rbf600 o rbf 660... circa 10/15 euro per 500ml.
Tubi in treccia: circa 100 euro tutti e 4.
Pastiglie sportive uso stradale/sportivo: ferodo ds2500, roesh xc4 le più gettonate.

questi sono gli interventi più economici atti a migliorare, che puoi fare sull'impianto originale.  :wink:



Quoto in tutto........era la mia vecchia configurazione......staccavo allo stesso punto in cui stacco ora con l'impianto maggiorato :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #112 il: Ven 25 Feb, 2011, 08:30:33
Citazione da: "Knight"
Citazione da: "HPDxxx"
Olio freni: motul rbf600 o rbf 660... circa 10/15 euro per 500ml.
Tubi in treccia: circa 100 euro tutti e 4.
Pastiglie sportive uso stradale/sportivo: ferodo ds2500, roesh xc4 le più gettonate.

questi sono gli interventi più economici atti a migliorare, che puoi fare sull'impianto originale.  :wink:



Quoto in tutto........era la mia vecchia configurazione......staccavo allo stesso punto in cui stacco ora con l'impianto maggiorato :wink:


 :o

Spacciatore Strutturali CTI


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #113 il: Ven 25 Feb, 2011, 15:20:06
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Knight"
Citazione da: "HPDxxx"
Olio freni: motul rbf600 o rbf 660... circa 10/15 euro per 500ml.
Tubi in treccia: circa 100 euro tutti e 4.
Pastiglie sportive uso stradale/sportivo: ferodo ds2500, roesh xc4 le più gettonate.

questi sono gli interventi più economici atti a migliorare, che puoi fare sull'impianto originale.  :wink:



Quoto in tutto........era la mia vecchia configurazione......staccavo allo stesso punto in cui stacco ora con l'impianto maggiorato :wink:


 :o


Confermo che con le DS2500 a temperatura riuscivo a staccare davvero in fondo........poi sono passato ai K-Sport e più o meno la staccata era simile........ora monto le DS3000 ed ? cambiato tutto  :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #114 il: Ven 25 Feb, 2011, 20:44:59
No cio?; hemm volevo dire che....cio? magari non si ? capito ma; cio?...






































CHE CAZZ L'HAI COMPERATO A FARE ALLORA L'IMPIANTO MEGA K-SPORT DA 800MILA POMPANTI ???????????????????????????

Spacciatore Strutturali CTI


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #115 il: Ven 25 Feb, 2011, 23:34:00
Goooooooodness!  :lol:



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #116 il: Sab 26 Feb, 2011, 10:52:24
Citazione da: "TSuper"
No cio?;

CHE CAZZ L'HAI COMPERATO A FARE ALLORA L'IMPIANTO MEGA K-SPORT DA 800MILA POMPANTI ???????????????????????????





 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:



300.000 e continua....


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #117 il: Sab 26 Feb, 2011, 12:19:51
L'ho comprato perché naturalmente un impianto maggiorato si affatica molto meno a parit? di peso della vettura e poi non si sa mai dovessero lievitare i cavalli..... :cool:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #118 il: Sab 26 Feb, 2011, 13:45:47
Beh ragazzi, ? normale! In fondo il limite sono sempre le gomme, se arrivi a al loro limite con l'impianto di serie e delle pasticche cazzute non ? che puoi migliorare ulteriormente; al massimo cambi la forza che devi esercitare sul pedale e quanto puoi modulare la frenata!
Il vero problema ? che con l'impianto di serie di staccate cos? ne fai solo un paio e la terza ti infili a raccogliere le margherite nella via di fuga! :mrgreen:



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #119 il: Dom 27 Feb, 2011, 11:45:56
Citazione da: "Sceriff"
Beh ragazzi, ? normale! In fondo il limite sono sempre le gomme, se arrivi a al loro limite con l'impianto di serie e delle pasticche cazzute non ? che puoi migliorare ulteriormente; al massimo cambi la forza che devi esercitare sul pedale e quanto puoi modulare la frenata!
Il vero problema ? che con l'impianto di serie di staccate cos? ne fai solo un paio e la terza ti infili a raccogliere le margherite nella via di fuga! :mrgreen:



Ecco quello che dicevo :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal