0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
per la regolazione della frizione, ho postato un thread nella sezione meccanica su come fare
il problema degli innesti lo risolvi EGREGIAMENTE ingrassando i giunti nel vano motore abbondantemente, e i leverismi compreso vastelletto nell'abitacolo!
X il castelletto nell'abitacolo smonto il tunnel centrale giusto? Ma i giunti nel vano motore? Da dove vi accedo?? Da sopra si può? O devo metterla sul ponte? Fine settimana lo faccio se ho tempo..Intanto grazie!
Citazione da: "Stingray81"X il castelletto nell'abitacolo smonto il tunnel centrale giusto? Ma i giunti nel vano motore? Da dove vi accedo?? Da sopra si può? O devo metterla sul ponte? Fine settimana lo faccio se ho tempo..Intanto grazie!per il castello del cambio:togli il pomello del cambio, a questo punto togli la cornice attorno con relativa cuffia del cambio.Da li accedi ai leveraggi interni e castelletto.. ingrassi tutto Per i leveraggi nel vano motore rimandono sotto l'airbox, un pochino più aventi.Se monti un CAI non devi smontare nulla.. se ti abbassi un p? li vedi chiaramente e lo puoi fare da sopra senza problemi Se hai ancora l'airbox, ti tocca smontarlo e ingrassare.... altrementi puoi farlo da sotto togliendo le plastiche sotto motore
Da un p? di tempo, a seconda di come la inserisco, ho notato che la retromarcia tende sempre più spesso a grattare,e per di più la leva del cambio tende a puntarsi nei diversi innesti, come se non premessi bene a fondo la frizione.Secondo voi devo sostituire la frizione, anche se l'auto ha Km 60.000 circa? Se lo fosse, avreste dei consigli in proposito?Ciao a tutti e Grazie.