Autore Topic: Elenco mod utili per migliorare la stabilità al posteriore  (Letto 3952 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ITAN

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 91
  • Iscritto: Mag 2012
Risposta #15 il: Mar 10 Set, 2013, 20:07:36
leggendo sul forum mi domandavose sono l'unico ad avere una celica che non soffre assolutamente di svrasterzo??



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #16 il: Mar 10 Set, 2013, 20:49:19
Citazione da: "ITAN"
leggendo sul forum mi domandavose sono l'unico ad avere una celica che non soffre assolutamente di svrasterzo??


infatti ? il sottosterzo ad essere il problema :D



biccio vvti

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 872
  • Iscritto: Gen 2013
Risposta #17 il: Mar 10 Set, 2013, 22:24:51
Citazione da: "madmax88"
Citazione da: "biccio vvti"

eheh no max io sono di roma! sono andato da simoncini, che nel lazio ? sicuramente il miglore! con una giornata mi hanno fatto il lavoro, con me li presente, sono bravissimi.. se ti dovesse servire, cmq glieli puoi anche spedire, loro ti fanno il lavoro e poi te li rimandano su.. magari potrei farti da tramite non so..

guarda biccio era per sapere... ora non sono nemmeno in italia... perché so che c'? uno altrettanto bravo nel bolognese e a questo punto ? quello più vicino a casa.... grazie lo stesso comunque!!!


emb? per carit? ? piu comodo se ti ? piu vicino



biccio vvti

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 872
  • Iscritto: Gen 2013
Risposta #18 il: Mar 10 Set, 2013, 22:29:38
Citazione da: "ITAN"
leggendo sul forum mi domandavose sono l'unico ad avere una celica che non soffre assolutamente di svrasterzo??


xD itan la celica ? sottosterzante, ossia l'anteriore tende a perdere grip, e nn riesce a mantenere la sterzata, allargando la traiettoria



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #19 il: Mar 10 Set, 2013, 23:43:39
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "FlashGordon"
Citazione da: "HPDxxx"


ma i miracoli non si fanno, se la porti al limite tender? sempre ad ucciderti soprattutto se peli il freno quando non devi..  :wink:


e aggiungo che in certe situazione ? anche giusto che sia cos? :wink:

bha... ? un rischio inutile (ricordiamoci che non ? una TP)... che alla fine non da sicurezza e ti porta ad andare più piano.
Ma sono condizioni avvertibili solo in pista, su stada con un assetto completo ? quasi impossibile arrivare a questo...


Quoto



ITAN

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 91
  • Iscritto: Mag 2012
Risposta #20 il: Mer 11 Set, 2013, 00:39:55
scusate errore di scrittura intendevo il contrario  ! :wall:  :wall:  :wall:  :wall:



Wuoty

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 413
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Bareggio (MI)
Risposta #21 il: Mer 11 Set, 2013, 09:00:53
Personalmente il problema più grande ? il sovrasterzo sul bagnato (sbandata del posteriore), specialmente con una percorrenza costante o in decelerazione. Senza tirarla al massimo in pista, basta fare la Cisa in autostrada (da La Spezia a Parma) ed in alcune curve, se piove, ti sembra di essere sul sapone!
Premetto che la mia ? completamente stock, forse con qualche modifica all'assetto la cosa potrebbe cambiare.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #22 il: Mer 11 Set, 2013, 09:21:23
si si proprio sottosterzante!  :lol:



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #23 il: Mer 11 Set, 2013, 11:04:22
sinceramente io il sovrasterzo non l'ho mai sentito, anzi.. ? maledettamente sottosterzante!



Zingaro

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1307
  • Iscritto: Lug 2012
  • Località: Moncalieri (TO)
Risposta #24 il: Mer 11 Set, 2013, 13:57:01
Citazione da: "Shidan"
sinceramente io il sovrasterzo non l'ho mai sentito, anzi.. ? maledettamente sottosterzante!

A me capita spesso di sovrasterzare, per lo più su curvoni a sx (accompagnato dal BIPBIP del TSC)
La sensazione ? quella di stare seduti su una saponetta..



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #25 il: Mer 11 Set, 2013, 14:52:20
Tutto dipende dal setup sospensivo che si ha su... Difficilmente la celica risulta sottosterzante, comunque potrebbe anche diventarlo in qualche caso... Detto questo, personalmente, il sovresterzo diventa "assassino" se si superano certi angoli di campanatura dietro, specialmente dopo 1,4? (decimali).. Assassino, nel senso che quando parte ? difficile da contrastare, perché parte senza preavviso.. Al contrario, con angoli tra 0,8 e 1,2, si avr? un comportamento progressivo che, se non si ? proprio rincoglioniti, si può contrastare senza nessun problema.. Ovviamente, più questo angolo ? minore, meno aderenza massima si avr?, più preavviso avremo in caso di sovrasterzo.. Ognuno dovr? regolare tale parametro in base alle proprie esigenze e alle proprie capacit?.. Aggiungo anche che, personalmente, mi trovo meglio con convergenza pari a 0 (sia davanti che dietro), me la trovo più neutra, ma restituisce un po' quella sensazione di "saponetta" alle alte andature... Come ripeto, dipende da cosa si cerca: se dovessi andare al ring, la convergenza la farei negativa...
Altro parametro fondamentale sono le altezza.. Pi? si abbassa dietro e più aderenza porter? su quell'asse, aumentando anche la stabilit?: di contro si perde precisione di guida e aderenza davanti... Viceversa, più punto la macchina sul davanti, più sovrasterzo avr?, ma mi trover? con una precisione di guida maggiore e con una macchina che dovrebbe essere più facile da controllare...
Si può pure giocherellare con le pressioni gomme, altro parametro che cambia radicalmente il comportamento della macchina, nonch? con durezza, comrpessione, precarico, delle sospensioni, dove permesso...
 
Ognuno ha le proprie "misure": io c'ho messo anni ad arrivare all'attuale setup, e tuttora ogni tanto faccio qualche modifica, qualche miglioramento..  
Provare i vari setup comporta solo qualche euro di spesa, ma in termini di resa ci sono enormi differenze...

Provare gente, provare....


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #26 il: Mer 11 Set, 2013, 19:23:11
Citazione da: "Shidan"
sinceramente io il sovrasterzo non l'ho mai sentito, anzi.. ? maledettamente sottosterzante!


tenete conto del fatto che nella maggior parte dei casi il sottosterzo ? colpa di  chi guida :wink:

? chiaro che se pretendi di portarti fuori dalla curva spalancando il gas in stile "o tutto o niente" lei poverina sottosterza, devi fare in modo che non accada, a prescindere dall'assetto che hai :wink:

puoi invece usare quel sovrasterzo in inserimento per raddrizzarla e quindi per uscire meglio dalla curva.....secondo me un po ci vuole, non deve essere devastante ma ci deve essere.....poi, come dice giustamente ergigio, dipende da quello che si vuole e da quello che si deve fare, per girare su strada gli angoli stock mi sembrano ragionevoli.....e in pista comunque ci si diverte con questi angoli (non l'ho cambiati) :wink:



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #27 il: Mer 11 Set, 2013, 22:52:34
Citazione da: "FlashGordon"
Citazione da: "Shidan"
sinceramente io il sovrasterzo non l'ho mai sentito, anzi.. ? maledettamente sottosterzante!


tenete conto del fatto che nella maggior parte dei casi il sottosterzo ? colpa di  chi guida :wink:

? chiaro che se pretendi di portarti fuori dalla curva spalancando il gas in stile "o tutto o niente" lei poverina sottosterza, devi fare in modo che non accada, a prescindere dall'assetto che hai :wink:

puoi invece usare quel sovrasterzo in inserimento per raddrizzarla e quindi per uscire meglio dalla curva.....secondo me un po ci vuole, non deve essere devastante ma ci deve essere.....poi, come dice giustamente ergigio, dipende da quello che si vuole e da quello che si deve fare, per girare su strada gli angoli stock mi sembrano ragionevoli.....e in pista comunque ci si diverte con questi angoli (non l'ho cambiati) :wink:


Vero ! solo che ad esempio in alcune rotonde che conosco bene e quindi posso azzardare qualcosina in pi?, non spalanco ovviamente il gas in curva, ma tengo accelerato quel tanto che serve per non perdere velocit?, la sento più sottosterzante che sovrasterzante..
Poi ovviamente conta molto anche come ti inserisci nella curva..
per questo mi piacerebbe molto provare ad andare in pista! Perch? in strada le cappellate non si possono fare



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #28 il: Gio 12 Set, 2013, 08:41:46
Citazione da: "Shidan"

Vero ! solo che ad esempio in alcune rotonde che conosco bene e quindi posso azzardare qualcosina in pi?, non spalanco ovviamente il gas in curva, ma tengo accelerato quel tanto che serve per non perdere velocit?, la sento più sottosterzante che sovrasterzante..
Poi ovviamente conta molto anche come ti inserisci nella curva..
per questo mi piacerebbe molto provare ad andare in pista! Perch? in strada le cappellate non si possono fare


esatto, dipende da come ti sei approcciato alla rotonda in quel caso, non da quanto gas dai.....? chiaro che se entri stretto e cominci a curvare in rotonda smuser?, se invece la imposti entrando largo per poi stringere non sentirai tutto questo sottosterzo :wink:



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #29 il: Dom 15 Set, 2013, 21:48:32
Io con gli agx non posso regolare le altezze, tuttavia indurendo di più dietro il sovrasterzo per forza di cose aumenta. Ora avendo le gomme molto datate ho le antirollio ant regolare sul duro e gli ammo anteriori a 2/4, più duri dei posteriori a 1/4 (s? entrambi non troppo durio per via delle strade rovinate). Evidentemente per chi può regolare l'altezza se si carica un po' di più il posteriore (ovvero lo si abbassa facendo perdere alla celica la tipica "forma a cugno") si ha una maggiore aderenza dietro.

Quello su cui ho sempre avuto difficolt? sono gli angoli, soprattutto perché non trovo un cristiano in grado di regolarmi il camber posteriore da queste parti, anzi secondo me l'ultima volta mi hanno fatto qualche danno...

PS: al raduno trovatemi qualche romagnolo che lavora di sabato/domenica che gliela porto a regolare  :lol:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal