Autore Topic: rumoraccio di ferraglia e spia olio accesa  (Letto 7683 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #15 il: Gio 28 Mar, 2013, 20:26:07
Con 2500/3000 euro (compreso di IVA e manodopera) hai il monoblocco nuovo e pistoni restyle.
Ma se il danno ? anche nella testa allora la spesa potrebbe superare l'acquisto di una Celica intera usata.

PS: Verifica bene il livello dell'olio poi facci sapere con certezza a che livello ? :wink:


il_biondo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 163
  • Iscritto: Set 2010
  • Località: moncalieri
Risposta #16 il: Gio 28 Mar, 2013, 21:59:07
allora il livello controllato al buio e calato al minimo ma era a met? solo pochi giorni fa... ho fatto la cazzata e ho provato ad accenderla ? andata in moto e faceva rumori e cigolii orrendi, l'ho subito spenta... guardando con il cellulare quindi nn ? cosa certa mi sembra di aver visto intorno al motore lucido come se fosse tutto bagnato dall'olio, fino all'altro giorno nn aveva nemmeno il minimo segno di trasudazioni di olio ma essendo che ero al bui nn posso darlo per certo



il_biondo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 163
  • Iscritto: Set 2010
  • Località: moncalieri
Risposta #17 il: Gio 28 Mar, 2013, 22:04:15
dimenticavo 1/2 settimane fa aveva iniziato a fare uno strano cigolio quando lasciavo la frizione, ma solo quando iniziavo a lasciarla e di solito lo faceva a bassi regimi... volevo passare in toyota ma mancanza di tempo... non so se puo centrare



il_biondo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 163
  • Iscritto: Set 2010
  • Località: moncalieri
Risposta #18 il: Gio 28 Mar, 2013, 22:09:26
Citazione da: "CeliLuca"
Strano che a met? tra min e max possa succedere una roba del genere...
Hai tirato la terza e bum?  :roll:
Sarebbe interessante capire bene.


esco dalla rotonda in seconda, tiro la terza quasi a limitatore, rumore spia olio, frizione, folle, e poi ho spento.



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #19 il: Gio 28 Mar, 2013, 22:28:56
Citazione da: "Shidan"

la spia olio potrebbe significare più cose...


Si; il problema ? il rumore di ferraglia infatti...

Strano che hai olio in giro; controlla un po' se hai il filtro dove dovrebbe essere...

Spacciatore Strutturali CTI


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #20 il: Gio 28 Mar, 2013, 22:29:03
Citazione da: "il_biondo"
Citazione da: "CeliLuca"
Strano che a met? tra min e max possa succedere una roba del genere...
Hai tirato la terza e bum?  :roll:
Sarebbe interessante capire bene.


esco dalla rotonda in seconda, tiro la terza quasi a limitatore, rumore spia olio, frizione, folle, e poi ho spento.


magari era una rotonda grande? curva lunga in appoggio... se il livello dell'olio era già al minimo (o peggio ancora sotto), probabilmente al pescante ? venuto a mancare olio... unito al fatto che gli rpm erano alti e le temperature pure... ecco spiegato il patacrak :roll:

mi spiace :sad:

successe anche a me  (anche se in circostanze completamente diverse).

Maaa.... TS o 143? la TS se non sbaglio non ha nessuna barriera di contenimento olio in coppa contrariamente alla 143, perci? risulta più facile avere una mancanza di pescaggio olio in curva (fino ad 1G laterale costante il manuale conferma esserci il pescaggio)


il_biondo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 163
  • Iscritto: Set 2010
  • Località: moncalieri
Risposta #21 il: Gio 28 Mar, 2013, 23:20:35
dovrebbe essere al suo posto ma domani che la porto a casa vedo di fare delle foto nel caso.
premetto a me cose semplici di norma on capitano mai... solita mia sf**a



il_biondo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 163
  • Iscritto: Set 2010
  • Località: moncalieri
Risposta #22 il: Gio 28 Mar, 2013, 23:23:09
rotonda normale fatta tranquillo girado a destra in pratica ho fatto una curva a 90 gradi



il_biondo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 163
  • Iscritto: Set 2010
  • Località: moncalieri
Risposta #23 il: Gio 28 Mar, 2013, 23:35:02
avete ragione scusate ? una 143 pre restyle



il_biondo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 163
  • Iscritto: Set 2010
  • Località: moncalieri
Risposta #24 il: Ven 29 Mar, 2013, 12:39:07
confermo livello olio sotto il minimo, tutto sotto il motore bagnato di olio e striscia perterra da dove ha fatto il rumore a dove mi sono fermato



Maledetto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 684
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #25 il: Ven 29 Mar, 2013, 14:12:25
ok,ma il filtro olio ci sta?


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #26 il: Ven 29 Mar, 2013, 14:12:59
ok il motore ? andato..
riesci a vedere da dove hai perso olio? il filtro ? al suo posto?


il_biondo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 163
  • Iscritto: Set 2010
  • Località: moncalieri
Risposta #27 il: Ven 29 Mar, 2013, 14:17:14
si il filtro ? al suo posto no nn riesco a vedere da dove ? uscito prossimamente smonter? l'aspirazione



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #28 il: Ven 29 Mar, 2013, 14:25:07
ciao guarda se la catena di distibuzione e il relativo tendi cinghia sono a posto e una prova compressione dei cilindri v? fatta comunque...se hai sbiellato  :wall: non arrenderti un motore usato in buone condizioni si trova



il_biondo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 163
  • Iscritto: Set 2010
  • Località: moncalieri
Risposta #29 il: Ven 29 Mar, 2013, 14:36:22
per prenderne uno usato e vivere con l'incognita preferisco sapere il prezzo del motore nuovo e valutare dato che alla macchina ci tengo e ho intenzione di tenerla ancora a lungo...



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal