Autore Topic: L'impianto di Jhonny ;-)  (Letto 9290 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #60 il: Ven 27 Lug, 2012, 10:29:42
TSuper una domanda che nessuno mi pare ti abbia fatto...
..ma la superficie pompante di quella pinza? identica a quella stock? maggiore? Giusto per capire se il posteriore lo state modificando ANCHE per questo(nonostante l'EBD). E se poi quindi modificherete anche la pompa freni con una più piccola


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #61 il: Ven 27 Lug, 2012, 14:03:25
Citazione da: "Abaddon"
TSuper una domanda che nessuno mi pare ti abbia fatto...
..ma la superficie pompante di quella pinza? identica a quella stock? maggiore? Giusto per capire se il posteriore lo state modificando ANCHE per questo(nonostante l'EBD). E se poi quindi modificherete anche la pompa freni con una più piccola


Non ho afferrato cosa c'entra...

Non sto facendo un esperimento ma sto girando da 8-9 mesi con questa configurazione e va da dio !

Una pinza doppio pompante a parit? di diametro del pistone ha doppia forza !

Questo non lo dico io ma Pascal !

Quindi non vedo proprio il bisogno di montare una pompa più piccola che ci darebbe ancora più forza :roll:

Spacciatore Strutturali CTI


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #62 il: Ven 27 Lug, 2012, 19:49:05
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Abaddon"
TSuper una domanda che nessuno mi pare ti abbia fatto...
..ma la superficie pompante di quella pinza? identica a quella stock? maggiore? Giusto per capire se il posteriore lo state modificando ANCHE per questo(nonostante l'EBD). E se poi quindi modificherete anche la pompa freni con una più piccola


Non ho afferrato cosa c'entra...

Non sto facendo un esperimento ma sto girando da 8-9 mesi con questa configurazione e va da dio !

Una pinza doppio pompante a parit? di diametro del pistone ha doppia forza !

Questo non lo dico io ma Pascal !

Quindi non vedo proprio il bisogno di montare una pompa più piccola che ci darebbe ancora più forza :roll:


si scusa hai ragione la pompa più grande.
...comunque la superficie pompante di quella pinza?

PS: la forza in se mi sembra sia sempre la stessa(intendo "forza pompante" quella che arriva dalla pompa ), ma cambia la pressione esercitata :roll: ...con una superficie pompante maggiore ovviamente diminuisce.. :roll: P = F/S
quindi il vantaggio ? che a parit? di pressione del pedale verr? applicata più forza alle pastiglie (so che queste cose le sai benissimo, ma dato che mi mancano i dati cerco solo di capire la motivazione a teorica della scelta di johnny).

Quindi SE ci fosse un aumento DRASTICO della superficie pompante(ripeto che non ho idea dei pistoni di quella pinza, quindi non so se ? questo il caso anche se non credo proprio) sia all'anteriore che al posteriore(anche li ? un bo sulla superficie pompante) si render? necessario cambiare la pompa per non avere una corsa del pedale ECCESSIVA (se invece ? nella norma o comunque aggrada il pilota, ok).

PPS: Non mi ricordavo che ci girassi da cos? tanto, pensavo solo alla modifica di Johnny appena fatta e non capivo come mai intervenire immeditamente sul posteriore tutto qui.


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #63 il: Dom 29 Lug, 2012, 08:53:19
Non ho capito; vorresti sapere la superficie dei pistoni della pinza anteriore di Jhonny o di quella 2pot che andremo a montare al posteriore ?

Spacciatore Strutturali CTI


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #64 il: Dom 29 Lug, 2012, 23:45:09
Citazione da: "TSuper"
Non ho capito; vorresti sapere la superficie dei pistoni della pinza anteriore di Jhonny o di quella 2pot che andremo a montare al posteriore ?


entrambe


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #65 il: Mer 01 Ago, 2012, 15:04:36
ed a quanti mm di distanza radiale ha tenuto la pinza dal disco freno in questo caso?


JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #66 il: Mer 01 Ago, 2012, 15:08:26
Citazione da: "Abaddon"
ed a quanti mm di distanza radiale ha tenuto la pinza dal disco freno in questo caso?

scusami eh..ma quante seghe mentali ti stai facendo??? :lol:  :lol:
ora non ricordo quanti mm....ma il giusto che basti  alla pinza nella parte interna superiore che non raschi :wink:



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #67 il: Mer 01 Ago, 2012, 15:17:21
Citazione da: "JOHNNY TS"
Citazione da: "Abaddon"
ed a quanti mm di distanza radiale ha tenuto la pinza dal disco freno in questo caso?

scusami eh..ma quante seghe mentali ti stai facendo??? :lol:  :lol:
ora non ricordo quanti mm....ma il giusto che basti  alla pinza nella parte interna superiore che non raschi :wink:

scusa quindi 0.1mm ? sufficiente? -.-  .. ed in caso di ovalizzazione del disco e/o altre particolari circostanze? :roll: vorrei capire semplicemente quanto ? "il giusto", ci sar? un margine di tolleranze da rispettare immagino. Vorrei sapere quello


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #68 il: Mer 01 Ago, 2012, 15:36:17
mediamente son 3-4mm, ma tutto dipende dalla pinza che si usa.
quello che conta ? la posizione della pstiglia come ho scritto nell'altro thread.


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #69 il: Mer 01 Ago, 2012, 15:41:48
Citazione da: "HPDxxx"
mediamente son 3-4mm, ma tutto dipende dalla pinza che si usa.
quello che conta ? la posizione della pstiglia come ho scritto nell'altro thread.

perfetto grazie, continuo di la che mi sembra più adatto (per gli interessati: https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=352957#352957)


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #70 il: Mer 01 Ago, 2012, 23:55:41
La distanza ? minima perché la necessita prioritaria era farla entrare sotto i 16; perci? poca distanza !

Il diametro del pompante della pinza anteriore monopistone ? di 52 mm
!
Il posteriore sempre stock; 34 !

Spacciatore Strutturali CTI


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #71 il: Gio 02 Ago, 2012, 09:11:38
Una domanda sulle pastiglie.

Oltre a quelle Renault cosa si può montare come alternativa un più pi? pistaiola?



300.000 e continua....


JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #72 il: Gio 02 Ago, 2012, 09:55:15
Citazione da: "Vime"
Una domanda sulle pastiglie.

Oltre a quelle Renault cosa si può montare come alternativa un più pi? pistaiola?

Le ferodo ds 2500 e 3000
E mi sembra anche le project mu
Altre non  s? :roll:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #73 il: Gio 02 Ago, 2012, 11:22:33
Citazione da: "Vime"
Una domanda sulle pastiglie.

Oltre a quelle Renault cosa si può montare come alternativa un più pi? pistaiola?


A dire il vero non mi sono ben informato; dando per scontato che sulla pinza della Clio RS si possano montare pasticche sportive in abbondanza  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


il_biondo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 163
  • Iscritto: Set 2010
  • Località: moncalieri
Risposta #74 il: Mer 20 Feb, 2013, 02:43:49
a furia di leggere mi si incrociano gli occhi e volevo chiederti questo kit si puo realizzare con un disco nn modificato di modo da poterli trovare ovunque di ricambio??? a patto che fitti sotto i cerchi stock con eventuali distanziali???



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal