Autore Topic: Regolazioni barre antirollio Hotchkis  (Letto 11852 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #15 il: Gio 16 Mar, 2006, 21:17:40
Citazione da: "Fabi80"

La macchina con l'antirollio posteriore più rigida ha maggior trazione DAVANTI, non dietro. E' vero quello che dice Csport, che più si irrigidisce la barra più si perde trazione su quell asse. :wink:

A livello teorico sono d'accordo, però ammetto che quando si parla di antirollio sono dubbioso su un paio di cose. O meglio.... la fisica ? fisica e su quello non si discute per?.... però rispetto all'auto stock, con l'antirollio posteriore la macchina ha più trazione. Non parlo di un discorso in generale, parlo della mia esperienza passando da solo molle a molle+antirollio, in curva mi teneva di pi?! Sull'anteriore il discorso ? diverso, perché irrigidendola si sente che nelle curve strette c'? anche il lato negativo...ovvero la troppa rigidit? ti fa perdere il contatto col terreno, però ammetto che dietro questa cosa non l'ho notata.

Citazione da: "Fabi80"

Ammorbidire davanti d? più sovrasterzo, ? come irrigidire dietro.
 :wink:

A livello di rapporto di rigidit? fra i due assi ? vero. Per?, anche qui ho un dubbio. Seguimi un secondo.
Se io ho la macchina morbida all'anteriore, quando mi immetto in curva l'inserimento ? lento e ho un grosso trasferimento di carico all'anteriore sul lato esterno, quindi in teoria dovrei avere sottosterzo.
Se l'anteriore invece ? rigido, l'anteriore si immette rapidamente, ma viene seguito con calma dal posteriore, quando il carico si sar? spostato tutto sull'esterno, il posteriore avr? più peso all'esterno rispetto all'anteriore perché meno rigido, o no? Non cederebbe il posteriore?
Che poi con un assetto rigido il posteriore lascia l'asfalto più bruscamente sono d'accordo, però sul sovrasterzo-sottosterzo non ho le idee chiarissime!  :???:



Fabi80

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 704
  • Iscritto: Gen 2003
  • Località: Como
Risposta #16 il: Gio 16 Mar, 2006, 22:09:31
Citazione da: "Sceriff"

la fisica ? fisica e su quello non si discute per?.... però rispetto all'auto stock, con l'antirollio posteriore la macchina ha più trazione. Non parlo di un discorso in generale, parlo della mia esperienza passando da solo molle a molle+antirollio, in curva mi teneva di pi?!


Hai perfettamente ragione quando dici che tiene di pi?, le tue sensazioni sono corrette, ? proprio il discorso fisico che ti inganna: il fatto che tenga di più vuol dire che ha meno sottosterzo.
Ora guarda  l'irrigidimento delle barre antirollio, vedrai che irrigidiscono di più il posteriore che l'anteriore ---> meno sottosterzo --->pi? tenuta.



Citazione da: "Sceriff"

Se io ho la macchina morbida all'anteriore, quando mi immetto in curva l'inserimento ? lento e ho un grosso trasferimento di carico all'anteriore sul lato esterno

Esatto, MA poi dici

Citazione da: "Sceriff"


quindi in teoria dovrei avere sottosterzo.


e questo ? sbagliato: Devi pensare a come avviene la curva. Prendiamo in considerazione un singolo asse, quando fai una curva il carico si trasferisce sulla ruota esterna, se ci metti sotto una bilancia avrai più peso. Pi? peso ---> più aderenza. Ruota interna: meno peso --> meno aderenza.
Se tu vai a irrigidire l'asse mettendo una barra antirollio, o irrigidendo quella che già c'?, il trasferimento di carico diminuisce, porti quindi più peso dove non serve e lo togli dove serve, quindi porti via peso alla ruota esterna e lo vai a dare all'interna --> il mio asse tiene MENO.



Citazione da: "Sceriff"



Se l'anteriore invece ? rigido, l'anteriore si immette rapidamente, ma viene seguito con calma dal posteriore, quando il carico si sar? spostato tutto sull'esterno, il posteriore avr? più peso all'esterno rispetto all'anteriore perché meno rigido, o no? Non cederebbe il posteriore?


Vedi sopra: il discorso fila fino a quando dici che il posteriore ha più peso all'esterno rispetto all'anteriore, ma proprio per questo avr? più aderenza!

So che sembra strano e contro logica, perché più una macchina ? sportiva e più ha un assetto rigido, ma non ? questo il punto. E' tutto basato su QUANTO l'anteriore ? rigido rispetto al posteriore. Ovviamente una macchina più rigida va in appoggio prima, ? più sensibile alle correzioni e va meglio nei cambiamenti di direzione, ma in rimane il fatto che irrigidire un asse porta a una diminuzione dell'aderenza in quell'asse.
Prova a staccare la barra antirollio posteriore, ci vogliono 5 minuti, poi fatti un giretto e trai le conclusioni: ti toglie ogni dubbio!
[/quote]


Fabi80


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #17 il: Gio 16 Mar, 2006, 23:40:23
Citazione da: "Fabi80"

quindi porti via peso alla ruota esterna e lo vai a dare all'interna --> il mio asse tiene MENO.

Mi sfugge solo questa considerazione qui, che ? tra l'altro il fulcro del funzionamento dell'antirollio.
Perch? se io ho la maggior parte del peso su un asse solo tiene di più che averlo distribuito sui due assi (antirollio maggiorata)? Intuitivamente mi viene da dire, più superficie d'appoggio, più tenuta, e invece non ? cos?, ma perché?!?  :???:



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #18 il: Ven 17 Mar, 2006, 00:24:58
parlando ora con naimah mi ha detto cio:
le antirollio della hotchkis, se le monti con setup soft, ti picchiano nel canale del cerchio quando sterzi...

da quel che ne so nessuno ancora le ha montate soft per cui nessuno ha riscontrato tale problema...

brutta cosa cmq....


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #19 il: Ven 17 Mar, 2006, 00:43:55
Citazione da: "MindTS"
parlando ora con naimah mi ha detto cio:
le antirollio della hotchkis, se le monti con setup soft, ti picchiano nel canale del cerchio quando sterzi...

da quel che ne so nessuno ancora le ha montate soft per cui nessuno ha riscontrato tale problema...

brutta cosa cmq....


Uhmmmmmm...verificherei bene questa affermazione...







100.000 Km di emozioni insieme...


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #20 il: Ven 17 Mar, 2006, 01:49:54
Citazione
le antirollio della hotchkis, se le monti con setup soft, ti picchiano nel canale del cerchio quando sterzi...

da quel che ne so nessuno ancora le ha montate soft per cui nessuno ha riscontrato tale problema...

brutta cosa cmq....


Mah...sinceramente vedo la cosa possibilissima...con un cerchio da 12 pollici ed offset 59, non c' ? altro modo...

Dai seriamente...date un'occhiata alle foto postate da Teo...ed obbiettivamente...giudicate voi stessi come possa essere possibile. :roll:

:cia:


Fabi80

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 704
  • Iscritto: Gen 2003
  • Località: Como
Risposta #21 il: Ven 17 Mar, 2006, 18:01:20
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Fabi80"

quindi porti via peso alla ruota esterna e lo vai a dare all'interna --> il mio asse tiene MENO.

Mi sfugge solo questa considerazione qui, che ? tra l'altro il fulcro del funzionamento dell'antirollio.
Perch? se io ho la maggior parte del peso su un asse solo tiene di più che averlo distribuito sui due assi (antirollio maggiorata)?


Per asse io intendevo asse anteriore o asse posteriore. Qui con asse stai parlando di lato esterno e lato interno della macchina rispetto alla curva?
Se ho capito bene la domanda la risposta ? molto semplice:

Perch? la ruota esterna ha sempre più aderenza di quella interna, quindi
conviene sempre  spostare il carico più su quella.

La ruota esterna per percorrere la curva fa un raggio più ampio di quella interna, quindi sterza meno (sulle ruote sterzanti per via dell'angolo di ackerman, ma vale anche per quelle non sterzanti per ovvii motivi), e sterzando meno riesce a percorrere la curva con più velocit? di quella interna.
Inoltre in qualsiasi cosa su quattro ruote in curva il carico si sposta sull'asse esterno anche in presenza di rollio NULLO (anche in un kart che non ha sospensioni), e tu sai bene che più peso a parit? di coefficiente di attrito equivale a più forza di attrito, quindi più tenuta.



Citazione da: "Sceriff"

 Intuitivamente mi viene da dire, più superficie d'appoggio, più tenuta, e invece non ? cos?, ma perché?!?  :???:


La superficie di appoggio non cambia molto con una barra più o meno rigida, perché ? data più che altro dalla deformazione della carcassa della gomma, quindi se aumenti il carico su una gomma aumenti la superficie d'appoggio ma lo diminuisci sull'altra e viceversa, il bilancio rimane uguale.
Resta il fatto che dato che la superficie di appoggio totale rimane uguale, ? meglio averne di più sulla ruota esterna per il discorso di prima.
.La superficie di appoggio si può aumentarla mettendo una gomma più larga o con una circonferenza maggiore o diminuendo la pressione...
 :grin:

Rileggendo mi sono spiegato come un cane, se qualcosa non ? chiaro cerco di spiegarlo meglio.  :o [/b]


Fabi80


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #22 il: Ven 17 Mar, 2006, 21:41:09
Citazione da: "Fabi80"
Rileggendo mi sono spiegato come un cane, se qualcosa non ? chiaro cerco di spiegarlo meglio.  :o

Sei stato chiarissimo!  :wink:



CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #23 il: Dom 19 Mar, 2006, 18:02:58
Per togliere ogni dubbio si può fare un test BANALISSIMO con Need For Speed Underground2.

Prendete la Celica GT-S.
Mettegli le barre antirollio (SWAY BARS) maggiorate.

Regolatele morbidissime davanti, e durissime dietro.
Provate a fare una curva... e vedrete che sovrasterzo mostruoso... A me piace una cifra! :muahaha: Fa molto TP!

Riprovate mettendole durissime davanti e morbidissime dietro... e viceversa avrete sottosterzo a palla!  :roll:


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #24 il: Dom 19 Mar, 2006, 19:02:23
alla fine della fiera qual'? la regolazione giusta? :mrgreen:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #25 il: Dom 19 Mar, 2006, 19:12:03
Citazione da: "MindTS"
alla fine della fiera qual'? la regolazione giusta? :mrgreen:

Considerando che anche tu ti prenderai la tanabe da quel che ho capito, puoi settarla tranquillamente su HARD!  :wink:
Senza una duomi invece probabilmente ? meglio metterla su SOFT, o almeno, io prima della duomi non me la sentivo bene, adesso invece.... :yeah:



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #26 il: Dom 19 Mar, 2006, 20:33:58
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "MindTS"
alla fine della fiera qual'? la regolazione giusta? :mrgreen:

Considerando che anche tu ti prenderai la tanabe da quel che ho capito, puoi settarla tranquillamente su HARD!  :wink:
Senza una duomi invece probabilmente ? meglio metterla su SOFT, o almeno, io prima della duomi non me la sentivo bene, adesso invece.... :yeah:


si si hai capito bene....il 31 monter? anche quella  :cool:

hard dunque.....ECCELLENTE  :cool:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #27 il: Gio 26 Ott, 2006, 11:34:23
Sbaglio io a tradurre oppure il foro esterno (figura 10) ? per il set-up SOFT?



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #28 il: Gio 26 Ott, 2006, 11:50:29
Dove l'hai trovata 'sta roba?
La traduzione ? giusta dice che la soluzione più rigida ? quella del buco più interno
Non ricordo bene le sitruzioni della hotchkis,ma mi pare dicessero il contrario...cmq farei affidamento a quelle,sarebbe ebllo verificarle,perché cos? a memoria non la ricordo.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #29 il: Gio 26 Ott, 2006, 13:36:38
questo ? uno screenshot del PDF di installazione presente sul sito hotchkis  :wink: quello linkato da kawaninja nei reply precedenti  :smile:
Ok..... quindi BUCO INTERNO  :bana:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal