Autore Topic: F1 2010  (Letto 2548 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
il: Lun 15 Mar, 2010, 10:21:54
Ieri ? iniziato il campionato 2010...

Diversi cambi regolamentari ed il ritorno di Schumacher...
Avete visto il GP? Cosa ne pensate?


Personalmente sono tifoso di Schumacher pilota, più che delle scuderie per le quali lavora.. quindi dal suo ritiro avevo smesso di vedere con entusiasmo questo sport.
Ieri ho ripreso a guardare, che dire.......

Non capisco come l'eliminazione del rifornimento possa dare maggior spettacolo, visto che era l'unico momento del GP dove si movimentava un p? l'ambiente... ed infatti non mi ? sembrato che sia migliorato eliminandolo  :???:

Per il resto la solita noia soporifera, a parte il poveretto di Vettel con lo scarico OBX rotto a 15 giri dalla fine :risa:
Cos? l'accoppiata in rosso ha potuto far belle figura subito all'esordio.

Schumacher, bench? sesto, non mi ? dispiaciuto... poteva andare peggio... ed ha dimostrato che nonostante l'et? c'? ancora.
Ora speriamo che si inventano qualche cavillo regolamentare per fare andare questa mercedes un p? di più :lol:

Tristissimo vedere l'indiano, che fino a ieri faceva l'arrotino a Bombay, ed il gigante russo..... su una monoposto, solo per una questione "politica" e "commerciale"  :oops:


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #1 il: Lun 15 Mar, 2010, 11:02:14
Per quanto riguarda i piloti emergenti, se sa, gli sponsor sono il fattore determinante.

Schumacher ? stato criticato secondo me senza motivo per quanto riguarda le prestazioni di ieri. Al rientro ha preso solo 4 secondi dal suo bravo compagno di squadra... sono un suo tifoso ma pensavo a una sua figuraccia con questo ritorno, e invece ? l?... impressionante.

Finalmente le ferrari si rivedono competitive, pur avendo vinto con un po' di fortuna. Nel pre stagione si diceva già che la red bull potesse essere l'auto più veloce (insieme alla mc laren) ma con qualche problema di affidabilit? (vedi anche rottura del motore di webber dopo 100 metri).

L'eliminazione del rifornimento, pur facendoci vedere sempre le auto alla pari come peso, elimina anche la possibilit? di sorpassi legati alle differenti strategie (auto leggera che supera la pesante).

Il nuovo sistema di punti come conseguenza principale ha che il ritiro sar? una tegola pesantissima.




Ma soprattutto, non vedevo l'ora che ricominciasse la F1 (e anche la motogp!!).  :grin:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #2 il: Lun 15 Mar, 2010, 11:23:30
In effetti pensandoci bene,quella che poteva sembrare una buona idea (non so a chi?) si ? rivelata una cagata...eliminare il rifornimento,? vero che ? una grossa modifica,ma ? la dimostrazione che non sanno più cosa inventarsi per aumentare lo spettacolo... e allora cambiano le regole gisuto per cambiarle.

Come possono pensare che un pilota rischi un siorpasso con 160kg di zavorra?

E' vero,cos? facendo hanno sempre tutti la stessa benzina a bordo,ma qual ? il vantaggio?
Il fatto che la F1 sia noiosa da guardare ? dato dal fatto che le macchine sono troppo simili...e allora cosa fanno? Limitano i test,mettono un limitatore di giri sul motore e rendono inutili le strategie?
Cos? non solo sono tutte molto simili,ma non si verifica neanche il fatto che almeno in certi momenti della gara le macchina possano avere condizioni diverse.

Teste di minchia.

P.S. Schumi forever,sempre il numero1... ieri hanno detto che ha fatto un contratto di 3 anni...speriamo sia vero,vuol dire che avrebbe il tempo di migliorare la macchina,come ha fatto per la ferrari nella 2? met? degli anni 90...certo,il telecronista poteva risparmiarsi di fargli i conti in tasca.



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #3 il: Lun 15 Mar, 2010, 11:48:47
Citazione da: "HPDxxx"

Per il resto la solita noia soporifera, a parte il poveretto di Vettel con lo scarico OBX rotto a 15 giri dalla fine :risa:


Alla fine si ? scoperto che era una candela al platino-iridio-titanio a fare cilecca e non lo scarico.

Ma a parte questo direi che lo spettacolo ? andato bellamente a farsi benedire, noia mortale... purtroppo



300.000 e continua....


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Lun 15 Mar, 2010, 11:54:52
Concordo...

Poi alla fine ogni anno si dicono le stesse cose, ma per aumentare lo spettacolo basterebbe eliminare il 70% dell'elettronica... farle tornare un p? più automobili e meno computer...
Ci sarebbe qualche testacoda in pi?, alcuni motori KO, e meno piloti che arrivano alla bandiera a scacchi, questo ? certo..... ma il divertimento dato dall'imprevedibilit? sarebbe al top!  :wink:

Senza contare che li davvero si metterebbero in risalto le doti del pilota.
Basta vedere come Raikkonen, approdato nei rally, senza l'aiuto esagerato dell'elettronica, mette di tetto una citroen ogni prova speciale :risa:

Certo, la F1 ? un "laboratorio" dove si sviluppano tecnologie che fra tot tempo verranno rivendute al popolo, quindi fare un passo indietro di questo tipo sarebbe controproducente per lo sviluppo.... ma se vanno avanti cos?, conviene posticipare i GP alla domenica sera, cos? ci si addormenta direttamente nel letto :risa:


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #5 il: Lun 15 Mar, 2010, 12:14:07
Anche io sono tifoso del grande unico Schumi, però la Ferrari ? sempre la Ferrari. Quest'anno il mio cuore ? diviso, perci? vinca il migliore!

Detto questo...mi sembra un'enorme str**** aver eliminato il rifornimento, non ? vero che c'? più spettacolo....anzi.... (almeno ogni tanto si vedeva qualcuno con un lancia fiamme all'opera :lol: )

Per il resto secondo me ? ancora presto per fare previsioni, anche se i rapporti di forza sembrano abbastanza ben definiti; spero solo che la Mercedes gli dia una macchina un po' più seria al Tedesco...

La Ferrari ieri ha vinto, s?, però solo perché lo scarico cinese di Vettel non ce la faceva più (senn? col cavolo che lo prendevano! :risa: ). Mi piace troppo come guida il ragazzino!! Far? sicuramente un buon campionato :grin:

Aspettiamo la prossima gara....sperando che sia sul bagnato :risa: ...ma ve lo ricordate Schumi sul bagnato?! :cool:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #6 il: Lun 15 Mar, 2010, 12:44:35
Oppure basterebbe fare una cosa molto semplice.

Stabilire pochi paletti:
- peso minimo
- gomme (tipologia e numero max)
- cilindrata
- totale litri benzina da usare nel week end (un po' come nel superturismo se non mi sbaglio)
- zero elettronica tipo mappatura GPS dell'erogazione o minchiate simili

per il resto ognuno faccia come crede e vinca il migliore, non credete?


del resto stanno ammazzando anche la MotoGP con l'uso massiccio dell'elettronica... :sad:



300.000 e continua....


alessio20

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 95
  • Iscritto: Gen 2009
  • Località: torino
Risposta #7 il: Lun 15 Mar, 2010, 13:03:57
Anche io sono contento che sia rincominciata la Formula 1, sono molto curioso di vedere cosa combiner? quel vecchietto di Socmacher ora che lavora con i suoi conterranei.
Comunque scherzi a parte io sono felice che si siano eliminati i rifornimenti perché non sopportavo vedere vincere gare a tavolino solo per la strategia...
E' certo che per renderla divertente sarebbero ancora molte le modifiche da fare, ma secondo me un passo in avanti ? stato fatto.  :smile:



ts-dany

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 94
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Brescia
Risposta #8 il: Lun 15 Mar, 2010, 13:22:49
Citazione

Stabilire pochi paletti:
- peso minimo
- gomme (tipologia e numero max)
- cilindrata
- totale litri benzina da usare nel week end (un po' come nel superturismo se non mi sbaglio)
- zero elettronica tipo mappatura GPS dell'erogazione o minchiate simili


quotone
chi trova la soluzione geniale, poi emerge dal gruppone

Celica passion


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #9 il: Lun 15 Mar, 2010, 14:45:22
Trovo anche io che la gara di ieri si stata abbastanza soporifera... :roll:

Oh! Parrebbe che quest'anno in Ferrari abbiano fatto una discreta macchina. :lol:

Per il resto, siccome anche io piuttosto che fare il tifo per la squadra preferisco preferisco fare il tifo per il pilota, anche io mi aspettavo una incoraggiante prestazione di Scumacher in gara.
Evidentemente, anche se lui ha dichiarato di essere un p? "arruginito" ? abbastanza chiaro che la sua macchina ancora non ? all'altezza.
Non ho dubbi comunque che al più tardi a met? stagione la sua Mercedes si inizier? a stare tra i primi.

Peccato per Vettel, perché ha avuto veramente sfortuna...
In compenso credo proprio che si rifar? abbondantemente più avanti. :risa:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #10 il: Lun 15 Mar, 2010, 15:46:24
Ieri ero troppo emozionato del ritorno di schumy...e a parte le critiche di idioti che non capiscono nulla....come rientro e considerando la macchina che guida ora non ? ai vertici....sono rimasto soddisfatto nel vederlo nuovamente...ieri ho litigato verbalmente con tante persone ,ormai per tutti ? un traditore dato che non sta più alla ferrari....e molti pensano che non serve a nulla....basta ricordarsi solo di tutti i record che ha avuto nella sua carriera...di come era la ferrari prima che arrivasse lui..se ieri schumy avesse avuto una macchina più competitiva avrei voluto vedere dove arrivava schumy...ancora ? tutto da vedere io sono ottimista...sono felice per la ferrari (solo per massa) ma odio alonso...



Rimastinus

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 218
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Roma
Risposta #11 il: Lun 15 Mar, 2010, 18:36:52
si presenta un bellissimo campinato :wink:



Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #12 il: Lun 15 Mar, 2010, 18:56:01
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "HPDxxx"

A parte il poveretto di Vettel con lo scarico OBX rotto a 15 giri dalla fine :risa:


Alla fine si ? scoperto che era una candela al platino-iridio-titanio a fare cilecca e non lo scarico.


In merito al guasto di Vettel i cronisti Rai, specialmente lo "specialista tecnico", hanno speso un quarto d'ora abbondate a dire: "il progettista aerodinamico Adrian Newey ha estremizzato il disegno della coda, compattando eccessivamente i collettori...aumentando quindi il calore...
in Ferrari affermano di aver inclinato il gruppo motore-cambio di 3? in avanti proprio per favorire il deflusso aerodinamico del fondo piatto nonostante i serbatoi..."
Intanto la gara procedeva senza grossi colpi di scena e alla fine il guasto era una candela e non un collettore crepato...

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #13 il: Lun 15 Mar, 2010, 19:13:59
Non vedevo l'ora eliminassero i rifornimenti, invece... noia! A parte che dopo 2 giri sembrava già finita la gara, tutti già staccati l'uno dall'altro...

Comunque, la Ferrari ha tirato fuori una gran macchina; la Red Bull va come uno Sputnik (soprattutto in mano al tedeschino); McLaren e Mercedes devono ancora dire la loro; La Force India mi ha impressionato molto, grazie anche ad una coppia di buonissimi piloti; Lotus, Hispania e Virgin potevano benissimo andare a correre in GP2, anche se forse Lotus ha un certo potenziale economico e tecnico ancora da valorizzare.

Quanto mi manca l'ora di qualifica tutti in pista, con la bagarre degli ultimi 3 minuti... e anche le strategie in gara, perché comunque la Formula 1 ? uno sport di squadra, in cui tutti fanno la loro parte, anche i tecnici al muretto! E poi liberalizziamo la tecnologia: chi ha più soldi e idee vince, punto. Del resto, questo tagliare continuamente i costi cosa porta di buono? Pi? scuderie sulla griglia? Scuderie come Hispania e Virgin? Che girano 4-5 secondi più lente delle più lente? O che fanno lo Shack down direttamente nelle libere della prima gara? Per favore...

Ho paura che quest'anno assisteremo veramente ad un campionato noioso. :wink:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #14 il: Lun 15 Mar, 2010, 20:24:10
Sul discorso dei pochi paletti e liberalizzazione delle tecnologie non ? vero che si crea più spettacolo, anzi l'opposto. Le formule dove c'? più competizione e spettacolo sono quelle dove le auto sono più uguali, ? anche logico. Liberalizzando al massimo si otterrebbe il risultato di creare delle voragini tra team a seconda del budget, ma non solo un'idea di un ingegnere potrebbe chiudere la stagione prima che sia iniziata. Questo per il progresso va bene, ma per lo spettacolo proprio no.

Lo spettacolo adesso sarebbe ottenibile con la drastica riduzione dell'elettronica, con l'obbligo di produrre una scia più pulita (tramite direttive sull'aereodinamica), con il depotenziamento delle gomme (s?, oggi tengono troppo).



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal