Autore Topic: F1 2010  (Letto 2549 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #15 il: Lun 15 Mar, 2010, 23:21:40
Comunque raga... Non sar? pur un vulcano di simpatia, avr? sicuro contribuito il guasto di Vettel, ma...

? inequivocabile che se impugna il volante di un'auto "decente" Alonso s? dire la sua... I tempi parlano. Dai ? forte bisogna ammetterlo!  :wink:

Con tutto il rispetto per sua maest? Schumi che cmq stimo tutt'ora. Ma come gira una F1 a 380km/h gira anche il mondo lo stesso... quindi: fatevi avanti giovani caschi, nuove leve nuovo spettacolo!  :roll:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #16 il: Mar 16 Mar, 2010, 08:42:30
Citazione da: "CeliLuca"

Lo spettacolo adesso sarebbe ottenibile con la drastica riduzione dell'elettronica, con l'obbligo di produrre una scia più pulita (tramite direttive sull'aereodinamica), con il depotenziamento delle gomme (s?, oggi tengono troppo).

B? delle gomme con molto grip secondo me contribuiscono ad aumentare lo spettacolo, perché permettono staccate al limite e sorpassi in curva altrementi impensabili.  :wink:
La noia di questo sport credo derivi più dallo stato di "perfezione" che hanno raggiunto... che rende tutto prevedibile e calcolabile  :???:

Citazione da: "Bluboy"
Comunque raga... Non sar? pur un vulcano di simpatia, avr? sicuro contribuito il guasto di Vettel, ma...

? inequivocabile che se impugna il volante di un'auto "decente" Alonso s? dire la sua... I tempi parlano. Dai ? forte bisogna ammetterlo!  :wink:

Con tutto il rispetto per sua maest? Schumi che cmq stimo tutt'ora. Ma come gira una F1 a 380km/h gira anche il mondo lo stesso... quindi: fatevi avanti giovani caschi, nuove leve nuovo spettacolo!  :roll:

IMHO il talento del pilota conta meno di un tempo visto sul GP singolo.
Se domenica Alonso guidava una qualsiasi altra auto, non avrebbe vinto... Idem Schumacher, se guidava la sua ferrari, sarebbe stato sul podio.
I GP li vince l'auto... (a meno che sei proprio uno scarpone :risa:).

La bont? del pilota la si vede a lungo termine per quanto concerne lo SVILUPPO dell'auto.... e su questo, Schumacher resta al top IMHO!
Cavolo, sabato era dentro in abitacolo pronto a scendere in pista, a leggersi i fogli stampati della telemetria!
Altro che i ragazzetti viziati che scendono dalla macchina e delegano i soli tecnici a sistemare il tutto!  :oops:

Non dimentichiamoci che ha 41 anni e dopo 3 anni lontano dalle gare, ha fatto un GP e si ? preso 4 secondi dal suo compagno di squadra..... che ? molto più giovane ed allenato di lui!  :roll:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #17 il: Mar 16 Mar, 2010, 09:10:58
Citazione da: "Cive"

in Ferrari affermano di aver inclinato il gruppo motore-cambio di 3? in avanti proprio per favorire il deflusso aerodinamico del fondo piatto nonostante i serbatoi..."


della serie hanno capito tutto, tant'? vero che proprio la Ferrari con Massa ha avuto problemi di temperature alte....



300.000 e continua....


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #18 il: Mar 16 Mar, 2010, 11:11:23
Signori, i rifornimenti sono stati introdotti nel 1994 per lo stesso motivo per cui sono stati tolti oggi: movimentare i giochi.
Ma nonostante questo, fino ad allora la storia della Formula1 era già stata scritta e questo era già uno sport consolidato ed apprezzato. Io la vedo comunque in positivo, un ritorno al passato coi piloti che devono saper portare al traguardo la vettura, risparmiando gomme e benzina.
Inutile nascondere il fatto che gli anni della crisi economica stanno influenzando tutto, anche la formula1. Eliminando i rifornimenti in gara, si risparmia sul trasporto, lo stoccaggio ed il personale addetto al rifornimento.
Anche gli investitori oggi ci pensano due volte prima di sganciare i soldi (mi riferisco alle monoposto senza sponsor).

E' vero che le Ferrari hanno vinto "facile". Ma ? altrettanto vero che la Formula1 ? un gioco di squadra: puoi essere anche il miglior pilota, ma se la macchina non ? all'altezza non puoi dimostrare di essere il più forte. Alla Red-Bull, il problema può essere stato un collo o una candela, poco importa: le Ferrari avranno avuto il rischio di surriscaldare ma al traguardo ci sono arrivate integre.

Ferrari 1 - Red Bull 0.  :wink:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #19 il: Mar 16 Mar, 2010, 12:21:34
Citazione da: "brian.spilner"
Signori, i rifornimenti sono stati introdotti nel 1994 per lo stesso motivo per cui sono stati tolti oggi: movimentare i giochi.
Ma nonostante questo, fino ad allora la storia della Formula1 era già stata scritta e questo era già uno sport consolidato ed apprezzato. Io la vedo comunque in positivo, un ritorno al passato coi piloti che devono saper portare al traguardo la vettura, risparmiando gomme e benzina.
Inutile nascondere il fatto che gli anni della crisi economica stanno influenzando tutto, anche la formula1. Eliminando i rifornimenti in gara, si risparmia sul trasporto, lo stoccaggio ed il personale addetto al rifornimento.
Anche gli investitori oggi ci pensano due volte prima di sganciare i soldi (mi riferisco alle monoposto senza sponsor).

E' vero che le Ferrari hanno vinto "facile". Ma ? altrettanto vero che la Formula1 ? un gioco di squadra: puoi essere anche il miglior pilota, ma se la macchina non ? all'altezza non puoi dimostrare di essere il più forte. Alla Red-Bull, il problema può essere stato un collo o una candela, poco importa: le Ferrari avranno avuto il rischio di surriscaldare ma al traguardo ci sono arrivate integre.

Ferrari 1 - Red Bull 0.  :wink:


Beh le ferrari hanno vinto facile perché quello la ha avuto noie...
Ma non puoi sperare che gli altri rompano sempre...

Per il discorso rifornimento...si,bello il fatto che dabbano sapersi gestire e risparmiare,ma se pensiamo allo spettacolo,una monoposto che deve fare una gara senza poter essere portata al limite,mi sembra una cagata di proporzioni gigantesche...

Se si devono risparmiare gomme e benzina,mi spiegate come ? possibile che (ad esempio) qualcuno commetta un errore?

Se non si deve più neanche giudare al limite che senso ha?

Mah :mboh:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #20 il: Mar 16 Mar, 2010, 14:44:19
Citazione da: "brian.spilner"

Inutile nascondere il fatto che gli anni della crisi economica stanno influenzando tutto, anche la formula1.

Si ma, -ricerca +regolamento sempre più limitante = meno spettacolo.
Prendete ad esempio l'America's Cup, dove (sia prima che dopo lo stravolgimento del regolamento) non si ? mai smesso di investire in ricerca e materiali, e il regolamento parla solo di stazza, e la formula matematica per rispettarlo ? una, e semplicemente impone ai progettisti delle scelte ben precise, eppure lo sviluppo degli scafi e delle attrezzature ? continuo.
Citazione da: "brian.spilner"

E' vero che le Ferrari hanno vinto "facile". Ma ? altrettanto vero che la Formula1 ? un gioco di squadra: puoi essere anche il miglior pilota, ma se la macchina non ? all'altezza non puoi dimostrare di essere il più forte. Alla Red-Bull, il problema può essere stato un collo o una candela, poco importa: le Ferrari avranno avuto il rischio di surriscaldare ma al traguardo ci sono arrivate integre.

Infatti, tanto ? vero che se anche il pilota non ? un femomeno ma macchina ? la migliore capita che un Raikkonen riesca a incere un mondiale... :risa:
Comunque vabb?, la stagione ? lunga, ma IMHO il giovene Vettel ha ottime possibilit?, perché al di l? del recente inconveniente la macchina sta bene in pista e i motori Renault degli ultimi tempi si sono sempre rivelati affidabili. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #21 il: Mar 16 Mar, 2010, 16:09:30
Bene bene... Vedo parechi appassionati che domenica hanno riacceso la tv sperando in qualche forma di spettacolo...... Ma..... :oops:

Considerazioni:
Hanno tolto il rifornimento ?!?! Bella cazzata;
Qualifiche divise, bella cazzata (quant'era bello il giro veloce a fine turno)
Hanno limitato le prove, bella cazzata
Sorpassi ?!?! = 0 ....

Secondo me, questo sapore soporifero ? figlio di tanti fattori, ma principalmente 3 su tutti:
1) frenata cortissima (300>150 in 30 metri... Come si fa a sorpassare :Oo: );
2) velocit? in curva elevata;
3) aerodinamica troppo esasperata, che diventa inefficace all'avvicinarsi alla macchina da sorpassare....

IHMO, come fa un pilota che viaggia a 300kmh 10 metro dietro un altro che viaggia alla stessa velocit? a sorpassarlo (senza buttarlo fuori) in solo 30 metri con addirittura l'aerodinamica non perfetta per l'effetto scia ?!?!??!?! :folle::folle: ... Non ci vuole un genio a capirlo, ma, evidentemente, ancora non ci siamo: hanno addirittura pensato che zavorrare un po' la macchina (di benzina :folle: ) possa migliorare tale soluzione :doooo::doooo:

QUINDI, secondo me, le soluzioni da applicare per tentare di migliorare lo spettacolo sono:
- freni in acciaio, di un diametro relativamente piccolo, in modo da aumentare gli spazi di frenata;
- riduzione drastica degli alettoni, con conseguente calo sia della velocit? in curva che della sensibilit? alla macchina davanti, e conseguente aumento dello spazio frenante....


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #22 il: Mar 16 Mar, 2010, 18:21:03

questa era formula uno, ora sembra di guardare una gara di macchine polistil, anzi no, meglio le macchinine polistil ogni tanto si vedono bei derapatoni e macchinine che schizzano fuori dal tracciato :grin:



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #23 il: Mar 16 Mar, 2010, 20:24:06


Qualcuno ? opinabile, ma il primo, secondo me, ? proprio il più bel sorpasso in assoluto!

Tra l'altro volevo far notare, oltre agli interpreti ovviamente, su che piste siano stati fatti i più bei sorpassi: non mi sembra siano mai citate pista come Bahrein, Abu Dhabi o Malaysia... :roll:

Tra l'altro, ritornando alla questione dei costi: non si possono fare i test, motori congelati, niente rifornimenti, no questo, no quello, PERO' trasferimenti transoceanici di centinaia di persone e tonnellate di materiali vanno bene?! Non costano?! Piste come Imola "sono pericolose! Andiamo a correre a Singapore."

Purtroppo, come il calcio, conta lo spettacolo non come tale, ma come macchina produttrice di denaro!

Sinceramente lo sport automobilistico più vero, sincero e appassionato sono quelle due volte che ci incontriamo ai raduni per sfidarci sui kart: poca spesa, tanto divertimento e quel pizzico di voglia di stare davanti che serve per alimentare la passione! :wink:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


ts-dany

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 94
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Brescia
Risposta #24 il: Mar 16 Mar, 2010, 22:24:08
Citazione
Purtroppo, come il calcio, conta lo spettacolo non come tale, ma come macchina produttrice di denaro!



il più bel giro, quella che molti ricordano come la più bella battaglia nella storia di questo sport

Celica passion


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #25 il: Mer 17 Mar, 2010, 19:48:10
Citazione da: "ts-dany"
Citazione
Purtroppo, come il calcio, conta lo spettacolo non come tale, ma come macchina produttrice di denaro!



il più bel giro, quella che molti ricordano come la più bella battaglia nella storia di questo sport


Non l'ho messo solo perché non l'ho vissuto di persona, ma quei tre giri sono L'ESSENZA degli sport motoristici! Tra l'altro se andate sulla colonna dei filmati simili c'? la telecronaca originale di Poltronieri! Che spettacolo!

C'? da dire che a fine gara Villeneuve e Arnoux furono chiamati in direzione gara, in quanto protagonisti, secondo i commissari, di manovre al limite (ma anche oltre va l?!) della sicurezza! I due, in soldoni, dissero che era vero, ma che si erano comunque divertiti come dei bambini!

Se succedesse adesso una roba del genere, minimo quello che arriva dietro fa un reclamo formale alla federazione per "guida pericolosa"...

Altri tempi... :roll:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #26 il: Mer 17 Mar, 2010, 20:23:54
Citazione da: "CelicOne"


Se succedesse adesso una roba del genere, minimo quello che arriva dietro fa un reclamo formale alla federazione per "guida pericolosa"...

Altri tempi... :roll:


Verissimo,ma non ? la formula 1 ? tutta la nostra societ? che ? diventata cos?,ormai non si può più fare niente.

Siamo la generazione dei velox e delle telecamere nascoste,appena fai qualcosa un minimo irregolare qualcuno ti vede e ti sanziona.

D'altronde,dopo una partita di calcio quasi non si parla del gioco,si parla solo del rigore che c'era o non c'era...

Ormai ? cos?,e in formula 1 quella che 30 anni fa era l'intuizione di un brillante ingegnere,ora ? una furbata vietata dal regolamento.

Rassegnamoci. :mboh:



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #27 il: Gio 18 Mar, 2010, 18:59:53
Citazione da: "Danny7"
D'altronde,dopo una partita di calcio quasi non si parla del gioco,si parla solo del rigore che c'era o non c'era...


S? be', io che sono tifoso della Fiorentina per esempio, non riesco a capire una cosa: perché il giorno dopo una nostra grande partita di Champions (non mi riferisco alle ultime col Bayern, ma anche alle precedenti), la Gazzetta titola in prima pagina: "Mourinho 4 volte in bagno ieri!" oppure "Zaccheroni: cura al semolino!" o anche "Leonardo, saudade do Brasil!" mentre il calcio giocato ? messo l?, quasi con disprezzo... "ah s?, i Viola han vinto a Liverpool..." oppure "Il Poggibonsi batte 6-0 il Brasile... sai che roba..." Non centra niente, ma mi fa girar le scatole che un giornale d'informazione (sportiva in questo caso), dia ampio e troppo risalto al gossip piuttosto che a quello per cui ? stato fondato! Quello che tra l'altro succede in TV... e in politica... e nella vita quotidiana... a discapito della vera informazione e dell'approfondimento...

Ok Danny, mi sono sfogato: adesso puoi abbracciarmi, darmi una pacca sulla spalla e dirmi che va tutto bene... :risa:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #28 il: Gio 18 Mar, 2010, 21:00:48
i 4 tifosi del poggibonsi comprano 4 copie della rosa, i morignisti ne comprano 500k...secondo te di che devono parlare?! del brufolo di ronaldigno o chi si scopa questo o quel travone, forse lo farei anch'io per mantenermi il posto di lavoro... cmq ci hanno rubato i quarti.... :evil:  :evil: ..per lo stesso motivo, tifo viola 10k persone a madrid, crucchi di merda 500k!!!
solo se la gente smette di andare in autodromo a vedere la f1 e a snobbare le ruote scoperte, per quelle coperte e i rally, allora si vedranno i cambiamenti!!



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #29 il: Gio 18 Mar, 2010, 21:57:51
Citazione da: "Mika"
...cmq ci hanno rubato i quarti.... :evil:  :evil:


Vabbe' dai, una svista arbitrale... poi il fuorigioco era millimetrico... :risa:

Poteri del calcio: alla UEFA l'Italia ? sempre stata sulle scatole, cos? facendo mandano in Champions una tedesca in più e un'italiana in meno. E poi Ovrebo ? un arbitro alla Byron Moreno: lo mandano dove serve... :roll:

Il problema dei rally, secondo me, ? il fatto che non riescono ad avere una copertura televisiva adeguata, in quanto le gare si svolgono su tracciati parecchio lunghi. In Formula 1 l'hanno capito, per questo ? stato fatto lo scempio di Hockenheim, ad esempio... Per? hanno portato a oltre 6 km la pista del Bahrein, tanto l? di spazio ne avevano! Speriamo non osino toccare Spa... :roll:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal