Autore Topic: Bridgestone Potenza re50 e aderenza zero...colpa loro?  (Letto 2729 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Hades

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 11
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Napoli
Salve a tutti ? da parecchio che non scrivo sul forum e non ho (purtroppo) nemmeno tempo di seguirlo come vorrei..ma le Celica ce l'ho sempre! Anche se la benzina ( e non solo quella..) mi sta uccidendo l'allegria di prenderla! Vabb? veniamo al dunque....nel mese di settembre dell'anno scorso ho dovuto sostituire le Yokohama c drive messe su dal precedente proprietario (cerchi stock da 16)....motivo della sostituzione: una gomma sfondata alcune settimane prima e le restanti 3 con almeno 20000 km e inversioni varie già fatte...la macchina eveva comunque iniziato a scivolare troppo facilmente (e l'avevo presa da 2 settimane).A questo punto leggendo ovunque pareri positivi sulle Bridgestone Potenza mi decido e le faccio montare.

Noto subito la minore rumorosit? rispetto alle Yokohama ma non mi sento a mio agio....mi aspettavo qualcosa di più "colloso"... nel giro di poco mi sono ritrovato ancora peggio,un'auto che slitta a 30-40 km/h su una goccia di bagnato nelle curve più stupide (con attivazione dei sistemi di sicurezza) e guai a sterzare bruscamente per scansare un paio di buche o a beccare qualche dosso. Sul bagnato ? praticamente inguidabile,in autostrada sembra sempre di trovarsi con l'asfalto ricoperto di sabbia (non so se rendo...),anche con 40 gradi all'ombra...in partenza e in accellerazione si avverte come se le ruote girassero a vuoto....

A questo punto,prima che ci lasci le penne vorrei sapere secondo voi dove sta il problema...se ? passato tutto questo tempo  e mi ritrovo ancora cos? dopo 10000 km ? perché ho più volte pensato che le gomme fossero inadatte all'inverno,ma siamo a luglio e sto uguale a prima...

Ipotesi:
-Pressione media 2.2 (sbagliata?!) provato anche a meno...
-Convergenza errata
-Penumatici difettosi di fabbrica o vecchi
-Ammortizzatori o assetto macchina da rivedere (e non so come)
-30 km per andare a lavoro sono pochi per farle raggiungere la giusta      temperatura
-Sono fatte cos? (....)
-Non so guidare una Celica perché ? fatta per uccidersi
-Altro

Grazie a tutti! Spero di arrivare a leggere le risposte  :grin:

Dino



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #1 il: Mar 21 Lug, 2009, 01:43:34
Citazione da: "Hades"

Noto subito la minore rumorosit? rispetto alle Yokohama...

Boh... Non so le C-Drive ma le S-drive non le trovo affatto rumorose nemmeno ora che si avvicinano alla fine e comunque ? normale che una gomma nuova sia più silenziosa rispetto a una che ha fatto parecchia strada. :wink:
Citazione da: "Hades"

Ipotesi:
-Pressione media 2.2 (sbagliata?!) provato anche a meno...
-Convergenza errata
-Penumatici difettosi di fabbrica o vecchi
-Ammortizzatori o assetto macchina da rivedere (e non so come)
-30 km per andare a lavoro sono pochi per farle raggiungere la giusta      temperatura
-Sono fatte cos? (....)
-Non so guidare una Celica perché ? fatta per uccidersi
-Altro

- Pressione: :nonso: su strada più o meno dovrebbe andare (per? non ho mai provato con le RE50)
- Convergenza e campantura: vanno controllate perché il comportamento cambia parecchio se sono andate fuori dai parametri
- Pneumatici vecchi: c'? una sigla sulla spalla che indica mese e anno di produzione, quidi controlla
- Assetto: se stock ? da rivedere sicuramente
- Scaldare le gomme: 30 km sicuramete bastano per scaldare qualsiasi cosa a meno che tu non stia in Russia :lol:
- la Celica ? fatta per uccidersi? No ma soprattutto con l'assetto stock se togli il piede dall'acceleratore in uscita di curva hai buone possibilit?. :wink:

Insomma IMHO se le gomme sono nuove e la macchina non sta in strada devi come minimo rivedere gli angoli e fare un'assetto decente (che non vuol dire cabiare solo le molle ma anche e soprattutto gli ammortizzatori) :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
Risposta #2 il: Mar 21 Lug, 2009, 02:45:33
mmm non sono un esperto , ma possiedo anche io le Potenza e mi trovo benissimo... ho una guida parecchio sportiva  :masch: quindi penso di averle testate in condizioni quasi "estreme" per un uso stradale :masch:... e non mi hanno mai tradito.. io però ce le ho da pochi mesi , le ho prese questa primavera insieme ai cerchi da 17...  fino ad oggi nessun problema , sull'asciutto perfette , sul bagnato tengono ma non mi sento ancorato come con delle gomme termiche.. ma sono un altro mondo rispetto alle Pirelli che avevo prima con le quali entravo in acquaplaning ai due allora...

quindi boh... potrebbe essere una qualsiasi di quelle cause che hai elencato te.. prova a controllare prima tutto quelle più immediate , tipo anno di produzione ecc.. fatti rifare la campanatura-convergenza...che per quei pochi euri ne vale la pena... avevo sentito che in passato c'erano stati dei casi di gomme fasulle vendute come originali Bridgestone, magari hai avuto la sfortuna di beccarle ... ora non offenderti , ma visto il paese dove abiti e da quello che si sente in giro mi viene da pensare che sia ancora più probabile che ti sei preso il classico pacco napoletano.. ma spero proprio che non sia cos?... ma ? una eventualit? da considerare...

io ho ancora l'assetto stock dal 2001 e ok , non ? niente di fenomenale e andr? cambiato il prima possibile , ma non riscontro tutti questi problemi riportati dal compagno... quindi tendo ad escludere che sia l'assetto in s?...


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Mar 21 Lug, 2009, 09:40:21
Monto le Potenza RE050-A da un anno buono. Le ho appena invertite (dopo circa 9000Km fatti) e tengono ancora molto. Non sono mai riuscito a metterne in difficolt? la tenuta, mai fatte fischiare. Sia su asciutto che bagnato sempre ottima tenuta. Ormai c'? un certo feeling e nelle curve più allegre, quando il grip si abbassa un pelo, lascio scivolare l'auto tranquillamente fino all'uscita sempre avendone il pieno controllo per?. Cosa che con le C.Drive non potevo assolutamente permettermi (anch'io ce le trovai sotto dal precedente proprietario).

Le gomme a mio parere sono ottime per uso stradale. Rivedi le condizioni dei tuoi ammortizzatori. Controlla anche gli angoli e la convergenza perché fanno la differenza.

EDIT: monto le 215/40 R17 su cerchio 8J 17".

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #4 il: Mar 21 Lug, 2009, 09:47:30
Difficile parlare a sensazione di solito, però le tue impressioni mi paiono talmente nette! In pratica stavi molto meglio prima con le gomme vecchie, e L'UNICO parametro che ? cambiato da prima ad adesso solo proporio le gomme? Cio? la cosa strana ? che ti trovi tanto male da come dici, non saprei spiegare il motivo.

La pressione ? giusta, poi le potenza (le ho anche io) hanno spalla piuttosto rigida. Gli angoli fanno tanto, però se sono quelli di prima... . L'assetto stock per carit? ? migliorabile, però non mi sento affatto di dire che ? da buttare o pericoloso ecc. Gomma vecchia? Questo ? possibile dai sintomi, accade raramente di beccarle, però controlla subito! Sul bagnato in effetti anche io non me le sento proprio bene, però non ho paragoni validi con altre gomme.



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #5 il: Mar 21 Lug, 2009, 09:49:59
Beh sicuramente con il montaggio di nuovi pneumatici convergenza campanatura & C vanno controllate...innanzi tutto perché di tanto in tanto va fatto (quale migliore occasione di un cambio gomme,anche se va fatto almeno ogni 10000 km secondo me) e poi perché dagli angoli dipende anche l'usura dei pneumatici,per cui ? stupido montare pneumatici nuove senza regolare gli angoli.

Seconda cosa...l'unico motivo di un comportamento cos? schifosamente scivoloso (se gli angoli sono a posto) può essere la gomma stessa.
Personalmente non credo che le 050 siano il non plus ultra,ma sono di sicuro ottime gomme...per cui se scivolano cos? tanto c'? qualcosa che non va,tipo mescola "secca"...può essere una buona idea,come già detto da altri, controllare l'anno e il mese di produzione.



Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #6 il: Mar 21 Lug, 2009, 10:23:22
Io monto le Potenza RE 050 e mi trovo benissimo, le ho su da 20.000 km.
Le metto a 2,5 di pressione e hanno una ottima aderenza, sia quando avevo assetto stock che adesso che ? abbassata.
Controlla anno di produzione, ammortizzatori e converg. campanatura ed equilibratura  :wink:
In 30 km altro che se le scaldi



paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #7 il: Mar 21 Lug, 2009, 11:35:00
Io uso le RE050A con misura 215/40/17.
Ero già molto soddisfatto con i 16, distanziali da 20 e barra duomi superiore ant e post. Ovviamente anche assetto.

Adesso con la spalla più bassa ti confermo in toto le impressioni di Brian, sono gomme fantastiche. Unica cosa: se c'? la neve, stai a casa... come mostra la stessa BS sul suo sito, sono gomme assolutamente inadatte ai suoli anche leggermente innevati.

Secondo me
--> potresti aver comprato gomme vecchie, dure
--> se non ? cos? controlla l'assetto.


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #8 il: Mar 21 Lug, 2009, 12:03:13
Citazione da: "paglia"
Unica cosa: se c'? la neve, stai a casa... come mostra la stessa BS sul suo sito, sono gomme assolutamente inadatte ai suoli anche leggermente innevati.


Come qualsiasi altra gomma stradale sportiva...



paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #9 il: Mar 21 Lug, 2009, 12:06:35
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "paglia"
Unica cosa: se c'? la neve, stai a casa... come mostra la stessa BS sul suo sito, sono gomme assolutamente inadatte ai suoli anche leggermente innevati.


Come qualsiasi altra gomma stradale sportiva...


Vero, ma non mi aspettavo un calo cos? mostruoso tra la pioggia (d'inverno) e il nevischio in citt?. E invece... :o


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #10 il: Mar 21 Lug, 2009, 12:23:09
Oddio...io penso che possa esistere differenza tra pioggia  e neve.

Le Parada Spec 2 sulla neve sono state ottime ,mentre con la pioggia la mia fiducia non ? paragonabile a quella con le RE050 e le ho avute su tutto l'inverno.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #11 il: Mar 21 Lug, 2009, 12:24:06
Hades controlla la data di fabbricazione delle gomme.
La trovi espressa in numero di settimana ed anno, impressa sulla spalla del pneumatico. La scritta ? circondata da una ovale.
Es. 1407 significa fabbricato la 14? settimana del 2007.

In linea teorica, se le gomme sono state stoccate correttamente (ambiente non troppo freddo e al buio) non dovrebbero avere problemi di indurimento della mescola.

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #12 il: Mar 21 Lug, 2009, 12:38:16
Hades, non hai riportato una cosa: il chilometraggio della tua Celica.

Se hai ammo e molle stock e magari 150.000 km percorsi e magari mai fatto un controllo di convergenza e campanatura........ :roll:



Hades

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 11
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Napoli
Risposta #13 il: Mar 21 Lug, 2009, 12:53:06
Allora ho controllato l'anno di costruzione,settimana più settimana meno,siamo all'inizio del 2008(quindi direi che avevano circa 6-7 mesi di vita quando le ho prese)...se siano state stoccate bene come ambiente non saprei proprio,certo sono andato presso un centro gomme "famoso" qui da me,anche se onestamente una volta entrato mi sono trovato in una specie di pollaio dismesso...e il personale tra poco nemmeno sapeva scrivere....

Iniziamo quindi ad escludere il problema vecchiaia...taroccate non credo...

Purtroppo non ho termini di paragone con altre Celica per capire meglio...vorrei a questo punto portare l'auto in Toyota e verificare ammortizzatori, campanatura e convergenza....ma come si fa a fare una corretta campanatura?!
Qualcuno direbbe:torna dal gommista...ok ma solo dopo aver appurato che il problema sono realmente le gomme...cos? gliele tiro dietro...altro che Potenza....

Certo ? che dai vostri pareri ho compreso che la macchina non ? inchiodata a terra SEMPRE con queste gomme,soprattutto sul bagnato, ma nemmeno una saponetta....se qualcuno di voi ? delle mie parte gli faccio fare un giro....



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #14 il: Mar 21 Lug, 2009, 12:56:09
Citazione da: "Hades"
ma come si fa a fare una corretta campanatura?!


Dal gommista.....


Citazione da: "Hades"

Qualcuno direbbe:torna dal gommista...


Si ma non da quel gommista. :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal