Autore Topic: dischi ctf ovalizzati  (Letto 2137 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

polfo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 165
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: borgo san giacomo(brescia)
il: Mer 24 Giu, 2009, 22:59:34
salve
h? letto in giro molto bene
dei dischi di questa marca,
io h? quelli forati e baffati e avevo notato prima di montarli che erano un paio di mm meni spessi.
ad ora dopo circa 30000 km credo siano ovalizzati perché quando freno
a velocit? sostenuta trema il volante,i miei sono da 255 mm che sicuramente
non aiuta.
ma ? normale che dopo cosi pochi km si siano ovalizzati??
e visto il gia sottile spessore posso farli rettificare lo stesso??
grazie
a le pastiglie sono roesh.



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #1 il: Mer 24 Giu, 2009, 23:06:23
Bisogna vedere se i dischi hanno preso delle scaldate ..30,000km trattati bene sono pochi per i CTF ..
Potrebbe essere un lotto venuto fuori male , non hai una garanzia ??

Io te lo sconsiglio di rettificare dei dischi baffati e forati.



polfo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 165
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: borgo san giacomo(brescia)
Risposta #2 il: Mer 24 Giu, 2009, 23:27:21
la garanzia....devo provare a guardare nella scatola,
di frenate al limite non ne faccio di sicuro visto che giro sempre agli 80 km orari.....
perché sconsigli la rettifica??si assottiglierebbero troppo?



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #3 il: Mer 24 Giu, 2009, 23:50:38
A parte il discorso che si assottigliano , ma anche perche credo che non sia un operazione facile rettificare dei baffati + forati.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Gio 25 Giu, 2009, 08:30:28
Effettivamente ovalizzarli in 30.000 km con un uso come il tuo mi sembra un p? poco  :???: li avevo anche io i ctf forati/baffati ma da 275mm, usati in pista e non mi hanno mai dato problemi, adesso li ha rockts i miei... e anche lui mi pare soddisfatto  :wink: anche io usavo pastiglie roesch...
sicuro siano ctf?

per quanto riguarda la rettifica, la puoi fare senza alcun problema  :wink:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #5 il: Gio 25 Giu, 2009, 10:14:23
Citazione da: "HPDxxx"

per quanto riguarda la rettifica, la puoi fare senza alcun problema  :wink:


Infatti...
anche se non sono dischi lisci una rettificata gliela puoi dare tranquillamente.



Andrea

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Genova
Risposta #6 il: Gio 25 Giu, 2009, 10:22:04
Ti capita mai di rimanere fermo (coda o semafori) con i freni caldi in discesa o salita, tenendo il pedale del freno premuto?

Te lo chiedo perché io ovalizzai i dischi originali dopo neanche 20.000Km, senza averne mai fatto un uso intensivo. Solo autostrada e citt?, tenendo però il comportamento di cui ho scritto sopra. Un amico meccanico mi ha spiegato che la pastiglia calda, tenuta a contatto col disco per diversi minuti ogni volta, tende a deformarlo col tempo...
Li ho fatti rettificare e da allora, per tenere l'auto ferma in discesa o salita, solo freno a mano. Non mi ? mai più ricapitato che si ovalizzassero... e li ho poi usati anche in pista!

Ora ho dei Roesch (dischi forati e baffati simili ai tuoi), mantenuti nello stesso modo (e hanno visto la pista anche loro) e non ho mai avuto problemi.

My 2 cents :wink:

:cia:



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #7 il: Gio 25 Giu, 2009, 11:13:04
Citazione da: "pilfo"
e avevo notato prima di montarli che erano un paio di mm meni spessi.


Chiarisci questa frase... che forse ? catartica

li hai presi usati??  o meno spessi rispetto a cosa?

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Max0372

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 502
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Pavia
Risposta #8 il: Gio 25 Giu, 2009, 12:52:00
Mah.. io con i CTF mi sono sempre trovato bene.. i miei hanno fatto strada e ne fanno, a detta del meccanico, un sacco ancora (non c'e' neanche lo scalino), e non ho mai avuto problemi..
ma tu che versione della celica hai ?
Perche' quando li avevo presi mi hanno per sbaglio mandato quelli di misura per la 143 mentre per la TS non li avevano... me li sono dovuti far fare con campana in ergal e mandare un campione del disco freno originale per farmeli fare su misura..

Celica T23 Ts


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #9 il: Gio 25 Giu, 2009, 12:57:58
Citazione da: "hasso"
Citazione da: "pilfo"
e avevo notato prima di montarli che erano un paio di mm meni spessi.


Chiarisci questa frase... che forse ? catartica

li hai presi usati??  o meno spessi rispetto a cosa?


.. forse degli stock intende ..o forse usati e gia' rettificati.. :roll



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #10 il: Gio 25 Giu, 2009, 13:30:23
Citazione da: "LuPO143"

Io te lo sconsiglio di rettificare dei dischi baffati e forati.

La rettifica di un disco baffato e forato non ? differente da quella di un disco liscio pertanto, se il disco dopo la rettifica rientra ancora nei limiti di tolleranza imposti dalla pinza, non vedo alcun problema a farli rettificare se sono ovalizzati.

SE sono ovalizzati, perché a parer mio ovalizzare un CTF non ? cosa semplice. Io li ho montati prima dei Tarox e nonostante arrivassi a colorarli parecchio non si sono mai ovalizzati, n? tantomeno si sono create ondulazioni sulla pista dovute al calore.



polfo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 165
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: borgo san giacomo(brescia)
Risposta #11 il: Gio 25 Giu, 2009, 20:07:27
erano nuovi,due mm in meno di spessore rispetto a quelli stock,
qualche volta mi capita di rimanere in coda ma in salita o discesa mai.
non ricordo di aver avuto quel comportamento di tenere premuto il freno per tanto....
addirittura quando la macchina sta per fermarsi e premi leggermente il freno negli ultimi metri senti proprio che i freni fanno presa a scatti,vuol dire
che il disco non ? regolare,o forse le pastiglie visto che sono in dirittura d'arrivo e presto vanno sostituite??



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #12 il: Gio 25 Giu, 2009, 21:04:23
Cambia subito le pasticche cosi ti levi ogni dubbio.
HAi per caso in passato girato con pastiglie finite ?
i dischi al tatto sono segnati ?



polfo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 165
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: borgo san giacomo(brescia)
Risposta #13 il: Gio 25 Giu, 2009, 22:27:42
no mai girato con pasticche finite,al tatto i dischi sono consumati come normale,un po di righe ondulate,per? h? notato che rimane l'impronta delle pastiglie,penso quando ? un p? che ? ferma.



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #14 il: Gio 25 Giu, 2009, 23:25:07
Citazione da: "pilfo"
quando la macchina sta per fermarsi e premi leggermente il freno negli ultimi metri senti proprio che i freni fanno presa a scatti

Eh, sembrerebbe che non ci siano molte alternative. Quando fa cos? ? il disco ovalizzato.
Togliti il dubbio, smonta i dischi e portali in rettifica e vedi cosa ti dicono, se necessario falli rettificare.
Dato che ci sei, quando li smonti, controlla con un calibro lo spessore delle piste, devono essere da 25mm. Ti potr? servire anche per fare un raffronto di spessore tra prima e dopo nel caso te li rettifichino. Se lavorano bene comunque asportano il minimo che serve per renderlo "piatto". :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal