Autore Topic: dischi ctf ovalizzati  (Letto 2138 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

polfo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 165
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: borgo san giacomo(brescia)
Risposta #15 il: Gio 25 Giu, 2009, 23:55:41
anche quelli che montavo prima si erano ovalizzati,
se li rettifico h? paura che tra non molto mi ritrovo nella stessa situazione,
da cosa può dipendere questa propensione ad ovlizzarsi i dischi?
fosse almeno che la uso in modo estremo ma faccio sempre frenato lunghe e leggere,un p? sar? anche il fatto che sono di diametro irrisorio
per questa vettura?
mi piacerebbe montare i dischi della restyle ma devo sostituire
tutto il sistema.che palle.a sto punto me la tengo cosi
e basta..... :mad:   :evil:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #16 il: Ven 26 Giu, 2009, 00:21:11
Citazione da: "pilfo"

se li rettifico h? paura che tra non molto mi ritrovo nella stessa situazione,

Beh rettificarli coster? una ventina di euro a disco, direi che puoi cominciare col vedere se effettivamente ? quello il problema portandoli in rettifica. Ovviamente rettificali solo se necessario.

Citazione da: "pilfo"

da cosa può dipendere questa propensione ad ovlizzarsi i dischi?

Un eccessivo surriscaldamento. Frenate lunghe scaldano maggiormente i dischi di quanto non lo facciano frenate più brevi anche se più intense. Ma potrebbe essere anche una pinza che non torna bene e ti tiene la pasticca premuta contro il disco scaldandolo.

Prima di fasciarsi la testa però vediamo se il problema ? quello dell'ovalizzazione. :wink:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #17 il: Ven 26 Giu, 2009, 09:40:36
Citazione da: "pilfo"
anche quelli che montavo prima si erano ovalizzati,
se li rettifico h? paura che tra non molto mi ritrovo nella stessa situazione,
da cosa può dipendere questa propensione ad ovlizzarsi i dischi?
fosse almeno che la uso in modo estremo ma faccio sempre frenato lunghe e leggere,un p? sar? anche il fatto che sono di diametro irrisorio
per questa vettura?
mi piacerebbe montare i dischi della restyle ma devo sostituire
tutto il sistema.che palle.a sto punto me la tengo cosi
e basta..... :mad:   :evil:


Dagli una rettificata e cambia pastiglie...
Spendi poco e di sicuro tornerai ad avere una frenata efficiente.

In futuro poi,quando ti capita di tirare un po' e quindi ,verosimilmente, di scaldare i freni,se puoi non fermarti subito,ma vai un po' in giro a velocit? costante senza frenare,per dargli un cool down corretto :wink:



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #18 il: Ven 26 Giu, 2009, 13:51:35
Citazione da: "pilfo"
erano nuovi,due mm in meno di spessore rispetto a quelli stock,


io ho i ctf, ma lo spessore del disco era uguale agli originali, sicuro siano CTF e non qualche cinesata?

Comunque per ovalizzare dei dischi autoventilanti ce ne vuole...
se poi dici che non fai pista e guidi normale, sicuramente:
 o non sono CTF oppure hanno un qualche vizio di fabbricazione.

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal