Autore Topic: Motore Out - Bronzine andate  (Letto 5476 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #30 il: Mar 07 Lug, 2009, 03:53:00
Citazione da: "Menphis84"
Citazione da: "Knight"
la pompa maggiorata non serve a nulla cambia meccanico Ricc? :wink:

e chi ha parlato di pompa maggiorata, ho solo detto che verra' aumentata la pressione, ma penso proprio che verra' anche cambiata


risolto ?



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #31 il: Mar 07 Lug, 2009, 12:17:49
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "LuPO143"

LA catena di distribuzione , propio quando decelleri tende a emettere rumore se ha eccessivo gioco ed e il momento di cambiarla.
Dovresti pero' notare anche un leggero calo di prestazioni .. un ritardo anche a salire di giri o cambiando di marcia.

scusa eh... ma come ti vengono certe idee??
gi? nell'altro thread le spari grosse sui dischi che non si possono rettificare, ma addirittura che l'auto fatica a salire di giri con la catena lenta ? al limite del ridicolo! :???:
la catena di distribuzione lavora su ruote dentate, come diavolo farebbe a creare questo tipo di problemi?
al massimo dopo Nmila km si potr? ALLUNGARE e ci sono controlli d'ispezione per vedere se lo ? davvero.
Infine c'? il tendi catena, che serve proprio a tenerla perennemente in tensione... e se proprio proprio, dovesse "saltare" da qualche dente (cosa al limite dell'impossibile), il motore andrebbe fuori fase con conseguente rottura :roll:

Citazione da: "LuPO143"

Non e' che qualche pattino tendi catena non torna a contrasto e lascia libera la catena di fare rumore ?

i pattini sono due.
quello di destra ? ben saldo, fissato al monoblocco con due viti, quello di sinistra ? fissato con una vite in basso, mentre la parte superiore viene spinta verso il centro dal tendi catena... al limite potrebbe controllare il corretto funzionamento di quest'ultimo, ma secondo me al 99,9% il problema st? da un altra parte :wink:



:



NOn le sparo piu grosse di te di di quando hai cominciato a scrivere sul forum :wink:

tornando al discorso dell'allungamento della catena di ditribusione TORNO A DIRE  e non e' assolutamente ridicolo che hai un decadimento delle prestazioni e soprattutto in accellerazione
Inoltre hai un ritardo di tutta la fasatura e se questo non influisce sulle pretazioni su cosa dovrebbe?

Si stava parlando di catena e del possibile rumore che potesse provenire da essa, poi non so se avesse chiuso male il cofano o  meno.

 :wink:

ot/PEr quanto rigurda i dischi dei freni la rettifica sui baffati /forati la SCONSIGLIO  altamente (te fai come credi rettificali, io lo SCONSIGLIO anche sui pieni di rettificarli , poi potete quotarmi e riprendermi ..come nel post indietro ,io dico che e' INUTILE  e spedi soldi SOLO per spenderne poi altri e cambiarli ..(specie con l'uso intensivo che ne fate voi.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #32 il: Mar 07 Lug, 2009, 15:30:51
Citazione da: "LuPO143"

NOn le sparo piu grosse di te di di quando hai cominciato a scrivere sul forum :wink:

Liberissimo di CORREGGERMI qual'ora scrivessi inesattezze o INVENZIONI totali.... anzi ti sprono a farlo! :wink:

Citazione da: "LuPO143"

tornando al discorso dell'allungamento della catena di ditribusione TORNO A DIRE  e non e' assolutamente ridicolo che hai un decadimento delle prestazioni e soprattutto in accellerazione
Inoltre hai un ritardo di tutta la fasatura e se questo non influisce sulle pretazioni su cosa dovrebbe?

Una catena di distribuzione non si allunga di mezzo metro anche quando usurata... non a caso toyota non ne prevede la sostituzione se non a kilometraggi che vanno oltre la vita dell'auto... :roll:
comunque sia ci sono delle semplici misurazioni da fare che ti permettono di capire se va bene o no :wink:

Citazione da: "LuPO143"

ot/PEr quanto rigurda i dischi dei freni la rettifica sui baffati /forati la SCONSIGLIO  altamente (te fai come credi rettificali, io lo SCONSIGLIO anche sui pieni di rettificarli , poi potete quotarmi e riprendermi ..come nel post indietro ,io dico che e' INUTILE  e spedi soldi SOLO per spenderne poi altri e cambiarli ..(specie con l'uso intensivo che ne fate voi.

liberissimo di cambiare anche una coppia di dischi al mese sulla tua macchina... ma se permetti, quest'operazione ? normale e possibile, quindi ? giusto consigliarla a chi ne ha bisogno.
Personalmente con gli impianti che monto, non ne ho mai avuto bisogno.

Sono stabilite delle tolleranze sugli spessori e sul piano, se con una rettifica rientri in questi parametri non c'? motivo di sostituirli.
Ovvio che se il disco da 25mm originale ? ridotto a 20mm a causa dell'usura, ? ora di sostituirlo indipendentemente da tutto  :wink:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #33 il: Mar 07 Lug, 2009, 16:15:26
Citazione da: "HPDxxx"

Una catena di distribuzione non si allunga di mezzo metro anche quando usurata... non a caso toyota non ne prevede la sostituzione se non a kilometraggi che vanno oltre la vita dell'auto... :roll:
comunque sia ci sono delle semplici misurazioni da fare che ti permettono di capire se va bene o no :wink:


confermo, quando ho aperto il motore a 217.000 km la catena era ancora perfetta senza segni di allungamento che potessero pregiudicare il funzionamento del motore. :wink:



300.000 e continua....


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #34 il: Mar 07 Lug, 2009, 17:10:31
Citazione da: "HPDxxx"
...
Una catena di distribuzione non si allunga di mezzo metro anche quando usurata... non a caso toyota non ne prevede la sostituzione se non a kilometraggi che vanno oltre la vita dell'auto... :roll:
comunque sia ci sono delle semplici misurazioni da fare che ti permettono di capire se va bene o no :wink:
...


Scusa H ma le catene di distribuzione si possono allungare, ovviamente non di mezzo metro... ma lo stress le può portare ad un allungamento, e nell'ambito della messa in fase di un motore questo può significare avere dei problemi, un esempio ? la Nissam Micra di mia moglie, 1.000cc ditribuzione a catena da rifare (secondo libretto) ogni 100.000 Km, c'? chi non l'hamai toccata e ce ne ha fatti 200.000 senza problemi e chi si ? trovato con la macchina che non girava bene dopo 120.000 Km...
Poi che Toyota abbia delle ottime catene di distribuzione che possono durare come il motore io questo non lo metto in dubbio ;)



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #35 il: Mar 07 Lug, 2009, 17:24:10
Citazione da: "Geckots"

Scusa H ma le catene di distribuzione si possono allungare, ovviamente non di mezzo metro... ma lo stress le può portare ad un allungamento, e nell'ambito della messa in fase di un motore questo può significare avere dei problemi, un esempio ? la Nissam Micra di mia moglie, 1.000cc ditribuzione a catena da rifare (secondo libretto) ogni 100.000 Km, c'? chi non l'hamai toccata e ce ne ha fatti 200.000 senza problemi e chi si ? trovato con la macchina che non girava bene dopo 120.000 Km...
Poi che Toyota abbia delle ottime catene di distribuzione che possono durare come il motore io questo non lo metto in dubbio ;)

non discuto... ma secondo me stiamo annegando in un bicchier d'acqua, creando allarmismo su una cosa assurda  :wink:

tutto ? nato perché menphis lamentava un rumore, sorto all'improssivo che qualcuno ha supposto fosse rumore di catena....
ti pare che una catena possa allungarsi IMPROSSIVAMENTE cos? tanto da causare un rumore del genere? considerando fra l'altro, che abbiamo un tendi-catena che servir? anche per compensare un eventuale micro-allungamento...
ho espresso la mia perplessit? su questa considerazione, NON sul fatto che possa realmente allungarsi, infatti come ho detto, ci sono delle misurazioni che si possono fare  :smile:


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #36 il: Mar 07 Lug, 2009, 18:58:07
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Geckots"

Scusa H ma le catene di distribuzione si possono allungare, ovviamente non di mezzo metro... ma lo stress le può portare ad un allungamento, e nell'ambito della messa in fase di un motore questo può significare avere dei problemi, un esempio ? la Nissam Micra di mia moglie, 1.000cc ditribuzione a catena da rifare (secondo libretto) ogni 100.000 Km, c'? chi non l'hamai toccata e ce ne ha fatti 200.000 senza problemi e chi si ? trovato con la macchina che non girava bene dopo 120.000 Km...
Poi che Toyota abbia delle ottime catene di distribuzione che possono durare come il motore io questo non lo metto in dubbio ;)

non discuto... ma secondo me stiamo annegando in un bicchier d'acqua, creando allarmismo su una cosa assurda  :wink:

tutto ? nato perché menphis lamentava un rumore, sorto all'improssivo che qualcuno ha supposto fosse rumore di catena....
ti pare che una catena possa allungarsi IMPROSSIVAMENTE cos? tanto da causare un rumore del genere? considerando fra l'altro, che abbiamo un tendi-catena che servir? anche per compensare un eventuale micro-allungamento...
ho espresso la mia perplessit? su questa considerazione, NON sul fatto che possa realmente allungarsi, infatti come ho detto, ci sono delle misurazioni che si possono fare  :smile:


Allora torno a dire la mia perche' secondo come la poni la quistione hai sempre e solo ragione te .
1) di mezzo metro anche un neonato lo sa che non si allunga .
2) Menphis ha lamentato un rumore improvviso da sotto il cofano in rilascio.
3) se la catena avesse avuto un problema di certo non ti telefonava prima per avvertirti , cio' vuol dire e lo sottolineo 4 volta non a un allungamento improvviso ma a un problema possibile anche imputabile a un pattino che non la tendeva a dovere.
4) sullaffidabilita' toyota siamo tutti pronti a metterci le mani sul fuoco , un po' meno quelli tra cui io sono rimasti col motore bruciato a meta' strada per il problema dell'olio , quindi se venisse fuori che la catena toyota o i pattini o i tenditori come li vuoi chiamare cedono prima o poi non sarebbe cmq da meravigliarsi considerando il fatto anche se gira in bagno d'olio un usura ce l'avra' nel tempo.. o no??!

Il discorso del salto del dente e' impossibile ma nemmeno si puo' affermare che e' indistruttibile solo perche ' NESSUNO ha mai rotto prima.
creare inutili allarmismi no , ma come si dice dalle mie parti e' meglio avere paura che prenderle.

Detto questo mi tocco le palle.


 :wink:


Ot= per il discorso freni .. anche qui..hai scritto [che se voglio cambiarli ogni mese sono liberissimo ..]

... cambiare i freni /dischi ogni mese ...c'e qualche problema serio all'impianto , non so se a te lo fa a me no per fortuna.



Ribadisco il concetto che tutto si puo' fare ..ma rettificare i dischi io lo faccio sulla Panda  e non su una macchina che arriva anche a 200  , (e cosi mi e' stato detto da persone  che ci lavorano sopra , centri di rettifica.. insomma me lo hanno  sconsigliato . )
Poi TE sei LIBERISSIMO di rettificare tutto quello che ti capita sotto mano...ma dare un consiglio a uno che ti chiede se e' possibile tornire dei baffati/forati che leggo ANCHE che sono meno spessi??!! (..non si sa di cosa), cmq.... per me e' un consiglio azzardato.

 :wink:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #37 il: Mar 07 Lug, 2009, 19:29:35
Lupo, non entro nel merito della discussione, ma quando ti viene editato un post (e non mi dire che non te ne sei accorto) un motivo c'? ed in questo caso il motivo era non alimentare un OT ed un flame inutile.
Quindi per favore, non riscriverlo, se ti va chiedi spiegazioni privatamente, altrimenti rifletti su quello che hai scritto e datti delle spiegazioni da solo.

Se hai letto il regolamento dell'Area Tecnica saprai che cerchiamo di tenere pulite le discussioni dagli OT ed evitiamo di fare insultare la gente inutilmente, questo ? tutto.
Se io mi metto ad editare un intero 3D per sistemare le situazioni prima che degenerino e ritornare ad una discussione utile e poi tu riscrivi le cose allora ? inutile.

Questo ? l'unico post in merito a questo discorso che voglio vedere qui dentro, lo stesso verr? cancellato quando sar? sicuro che tutti l'abbiate letto e capito.

STOP



100.000 Km di emozioni insieme...


Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
Risposta #38 il: Mar 07 Lug, 2009, 19:37:10
comunque come gia' ho detto non e' stato nessun problema di catena o pattini in genere, il problema e' da imputarsi ad un mancamento di pressione dell'olio motore che ha fatto rovinare le bronzine delle bielle.

Ancora sono in attesa delle suddette bronzine che sembra che arrivino direttamente dal giappone a sto' punto........e' piu' di una settimana che sono state ordinate



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #39 il: Mar 07 Lug, 2009, 21:37:58
Vedr? di rispondere solo ai punti tecnici, perché non voglio alimentare inutili bisticci infantili.

Citazione da: "LuPO143"

3) se la catena avesse avuto un problema di certo non ti telefonava prima per avvertirti , cio' vuol dire e lo sottolineo 4 volta non a un allungamento improvviso ma a un problema possibile anche imputabile a un pattino che non la tendeva a dovere.

problema improvviso?
l'unico problema improvviso, che mi viene in mente, imputabile al sistema di distribuzione ? la rottura della catena.
ma in quel caso non ci sarebbe stato un rumore in rilascio, ma un motore da buttare completamente.

mi chiedo inoltre che tipo di problema AI PATTINI possa causare un improvviso allentamento della catena, come ti avevo già scritto nella pagina 2, al massimo, si potrebbe controllare il tendi-catena, che il nome stesso suggerisce l'utilit?... :wink:

per essere ancora più chiaro e non per aver sempre ragione, ti riporto nuovamente la foto che avevo postato, ma questa volta con le didascalie, in modo da fugare ogni dubbio in merito a mie ipotetiche invenzioni per aver ragione a tutti i costi :wink:




Citazione da: "LuPO143"


4) sullaffidabilita' toyota siamo tutti pronti a metterci le mani sul fuoco , un po' meno quelli tra cui io sono rimasti col motore bruciato a meta' strada per il problema dell'olio ,

l'olio va sempre controllato e tenuto a livello, ci sono migliaia di vvt pre-restyle, che grazie ad una manutenzione assidua ed un controllo periodico da parte del proprietario, vantano km ben superiori alla media (vime ne ? un esempio lampante).

Citazione da: "LuPO143"

considerando il fatto anche se gira in bagno d'olio un usura ce l'avra' nel tempo.. o no??!

si certo, l'ho scritto più volte, infatti sono previsti dei controlli strumentarli per verificare.
te li riporto:




Citazione da: "LuPO143"
w
Ribadisco il concetto che tutto si puo' fare ..ma rettificare i dischi io lo faccio sulla Panda  e non su una macchina che arriva anche a 200  , (e cosi mi e' stato detto da persone  che ci lavorano sopra , centri di rettifica.. insomma me lo hanno  sconsigliato . )

Riporto lo screenshot proveniente DAL MANUALE DELLA PANDA:


Non penso sia necessario che aggiungo altro, se non il modestissimo consiglio di leggere di più il manuale e dare meno ascolto a meccanici, rettificatori, rivenditori... che dai consigli traggono profitto. :wink:

Citazione da: "LuPO143"
Allora torno a dire la mia perche' secondo come la poni la quistione hai sempre e solo ragione te...

spero di aver fugato, dati alla mano, anche questa supposizione, se non ai tuoi occhi... almeno a quelli di chi legge  :wink:


Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
Risposta #40 il: Gio 09 Lug, 2009, 13:24:57
news dal campo di battaglia....... il motore e' di nuovo funzionante, al minimo non si sentono rumori e anche a motore caldo (abbiamo aspettato che  attaccasse la ventola) non sembra che ci siano rumori anomali. Tra poco il test in strada.



Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
Risposta #41 il: Gio 09 Lug, 2009, 20:12:34
Finalmente dopo 10 giorni ad aspettare queste benedette bronzine e una giornata passata a rimontare il tutto e a provarla posso dire che il problema e' stato risolto con il minimo del danno.

In conclusione posso dire che me la sono cavata ababstanza bene scongiurando rotture ben piu' gravi e dispendiose.



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #42 il: Sab 11 Lug, 2009, 21:46:46
quindi niente rettifica sull'albero? Si erano solo ovalizzate le bronzine ...



Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
Risposta #43 il: Dom 12 Lug, 2009, 14:14:11
no no niente rettifica, e' bastato solo sostituire le bronzine delle bielle e la pompa dell'olio per andare sicuri, ed e' tornato tutto a posto......per fortuna



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal