Autore Topic: Motore Out - Bronzine andate  (Letto 5475 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
Risposta #15 il: Ven 26 Giu, 2009, 15:01:03
il motore ha 149k km, le valvole mai fatte registrare comunque ci sono aggiornamenti (anche se telefonici e veloci) dal mecanico.....

rimosso il coperchio delle valvole non si nota niente di anomalo, si presume rumore dal basso il che significa una biella partita forse... :sad:

Tra poco fado di persona e in serata dovrei avere il responso



Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
Risposta #16 il: Ven 26 Giu, 2009, 19:05:04
Appena tornato dal meccanico e il responso non e' dei migliori: bronzine di banco andate :cry:.

Soprattutto si sono rovinate molto quella della 3? e 4? biella :o.
Possibile (e penso proprio sia quella la causa) olio motore poco consone al tipo di motore (avevo fatto il cambio con il Motul 8100 :testata:) e poca pressione della pompa dell'olio:???:.

Per fortuna sembra che l'albero e le bielle non abbiano subito danni :fiuu: e quindi si procedera' alla lucidatura delle parti che si sono rigate sull'albero, sostituzione bronzine, aumento della pressione della pompa dell'olio e cambio olio con Motul Chrono.



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #17 il: Ven 26 Giu, 2009, 19:09:00
Magari ? solo una bronzina :incr:  :incr:  :incr:



Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
Risposta #18 il: Ven 26 Giu, 2009, 20:06:45
Citazione da: "RockTs"
Magari ? solo una bronzina :incr:  :incr:  :incr:

si appunto sembrano solo le bronzine. Lunedi' le cambiamo, rimontiamo tutto, olio buono e vediamo cosa fare con la pompa dell'olio.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #19 il: Ven 26 Giu, 2009, 20:35:05
Ok, messo il Motul 8100 .. Ma in che gradazione ?!?! Insomma, non ? che fai fuori le bronzine cos? alla pene di segugio  :???:  :???:


Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
Risposta #20 il: Ven 26 Giu, 2009, 20:59:11
Citazione da: "Ergigio"
Ok, messo il Motul 8100 .. Ma in che gradazione ?!?! Insomma, non ? che fai fuori le bronzine cos? alla pene di segugio  :???:  :???:

5w40 se non sbaglio....



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #21 il: Ven 26 Giu, 2009, 21:07:38
Mi vien da pensare a un problema alla pompa dell'olio.



Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
Risposta #22 il: Ven 26 Giu, 2009, 21:48:06
Citazione da: "Sceriff"
Mi vien da pensare a un problema alla pompa dell'olio.

infatti anche lui ha detto che uno dei possibili problemi puo' essere una scarsa pressione dell'olio e per questo c'e' stata una mancanza di lubrificazione sulle bielle piu' lontane, per questo vorrebbe aumentare la pressione della pompa....sara' una modifica che potrebbe portare una miglioria? altri controlli da fare in caso quali sarebbero?

comunque volevo fare una piccola rettifica.....sono partite le bronzine sulle bielle e non quelle di banco :lol:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #23 il: Ven 26 Giu, 2009, 22:53:08
Letto tutto.
Beh, cos? sembrerebbe essere un problema di pressione dell'olio (sempre più convinto dell'utilit? dei strumenti in abitacolo :wink: )
Se si tratta solo delle bronzine (magari solo 1 o 2) ritieniti molto fortunato.
Io personalmente, oltre ad una totale pulizia-lucidatura della zona bronzine, alla loro sostituzione, ad un'olio consono, procederei anche ad una bella revisionata alla pompa. Il cambiare pressione non s? anche perché ho paura sia gestito elettronicamente (credo, correggetemi se sbaglio).
La retifica credo puoi anche risparmiarla.

In bocca al lupo e tienici aggiornati!  :roll:  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #24 il: Sab 27 Giu, 2009, 11:55:44
Citazione da: "Bluboy"
Il cambiare pressione non s? anche perché ho paura sia gestito elettronicamente (credo, correggetemi se sbaglio).
La retifica credo puoi anche risparmiarla.

tutta roba meccanica  :wink:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #25 il: Sab 27 Giu, 2009, 14:50:14
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Bluboy"
Il cambiare pressione non s? anche perché ho paura sia gestito elettronicamente (credo, correggetemi se sbaglio).
La retifica credo puoi anche risparmiarla.

tutta roba meccanica  :wink:


Umm...ok socio, probabilmente mi sono confuso con qualche connettore/sensore stock che ha a che fare con la suddetta pompa.  :roll:  :wink:



Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
Risposta #26 il: Sab 27 Giu, 2009, 18:24:23
comunque anche la pompa dell'olio andra' controllata perche' ormai sembra che quella possa essere stata la causa principale del danno



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #27 il: Dom 28 Giu, 2009, 11:34:02
la pompa maggiorata non serve a nulla cambia meccanico Ricc? :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
Risposta #28 il: Dom 28 Giu, 2009, 13:03:48
Citazione da: "Knight"
la pompa maggiorata non serve a nulla cambia meccanico Ricc? :wink:

e chi ha parlato di pompa maggiorata, ho solo detto che verra' aumentata la pressione, ma penso proprio che verra' anche cambiata



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #29 il: Lun 29 Giu, 2009, 00:27:06
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "LuPO143"

LA catena di distribuzione , propio quando decelleri tende a emettere rumore se ha eccessivo gioco ed e il momento di cambiarla.
Dovresti pero' notare anche un leggero calo di prestazioni .. un ritardo anche a salire di giri o cambiando di marcia.

scusa eh... ma come ti vengono certe idee??
addirittura che l'auto fatica a salire di giri con la catena lenta ? al limite del ridicolo! :???:
la catena di distribuzione lavora su ruote dentate, come diavolo farebbe a creare questo tipo di problemi?
al massimo dopo Nmila km si potr? ALLUNGARE e ci sono controlli d'ispezione per vedere se lo ? davvero.
Infine c'? il tendi catena, che serve proprio a tenerla perennemente in tensione... e se proprio proprio, dovesse "saltare" da qualche dente (cosa al limite dell'impossibile), il motore andrebbe fuori fase con conseguente rottura :roll:



B? Davide teoricamente ad uno sfibramento e allungamento della catena le prestazioni ne risentono perché si andrebbe a ritardare la fase su entrambe gli alberi però se la catena si allungasse cos? tanto da farti sentire "A CULO" il pegioramento ci sarebbe da preoccuparsi seriamente :lol:

Credo fosse questo che Lupo intendeva dire :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal