Autore Topic: Motore Out - Bronzine andate  (Letto 5474 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
il: Mer 24 Giu, 2009, 21:06:27
Ragazzi aiuto ho una paura fottuta che sia successo qualche cosa al motore. Oggi tornavo da Roma e mentre stavo per entrare a fare benzina ho sentito in fase di rilascio che dala motore arriva un rumore tipo "TRRRRRRRR" .

L'olio e' sopra la meta' e l'ho sostituito circa un mesetto fa' e ha quasi 1500km alle spalle quindi e nuovissimo...

Io presumo sia un problema di registrazione delle valvole e lo spero tanto, ma mi viene il dubbio che fosse una bronzina....

 puo' essere fondato come dubbio?



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #1 il: Mer 24 Giu, 2009, 21:08:53
Lo hai sentito solo in quel frangente?
Se no, lo avverti solo in rilascio?


Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
Risposta #2 il: Mer 24 Giu, 2009, 21:16:27
Citazione da: "FullioTRD"
Lo hai sentito solo in quel frangente?
Se no, lo avverti solo in rilascio?

no, lo sento sempre quando cala il numero dei giri :sad:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #3 il: Mer 24 Giu, 2009, 21:30:05
Dovresti esser più preciso...
km della tua car?
? un rumore tipo vibrazione?
metallico?
oppure ? cupo e secco?
da che numero di giri (in g??) te lo f?? sempre?
avverti qualcosa di strano nella resa dell'auto?
la trasmissione come ? messa? (frizione,cambio etc..)

PS: l'olio dici a met? tra i 2 pallini? perché se ? cos? dopo un cambio effettuato 1500KM f? (presumendo che il livello iniziale sia al 2? pallno,cio? livello giusto) il fatto che sia poco sopra la met? dopo cos? poco...di gi??  :wink:

PS: cannato area... :wink:  :roll:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #4 il: Mer 24 Giu, 2009, 21:33:42
Se fosse una bronzina il rumore aumenterebbe all'aumentare del numero di giri !

Spacciatore Strutturali CTI


Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
Risposta #5 il: Mer 24 Giu, 2009, 21:50:16
Citazione da: "Bluboy"
Dovresti esser più preciso...
km della tua car?
? un rumore tipo vibrazione?
metallico?
oppure ? cupo e secco?
da che numero di giri (in g??) te lo f?? sempre?
avverti qualcosa di strano nella resa dell'auto?
la trasmissione come ? messa? (frizione,cambio etc..)

PS: l'olio dici a met? tra i 2 pallini? perché se ? cos? dopo un cambio effettuato 1500KM f? (presumendo che il livello iniziale sia al 2? pallno,cio? livello giusto) il fatto che sia poco sopra la met? dopo cos? poco...di gi??  :wink:

PS: cannato area... :wink:  :roll:


allora la macchina ha 149k km, non ho spinto in la' con i giri pero' ti posso dire che lo fa' gia' dai 3000 a calare e sempre, frizione e volano sono nuovi.
La resa non mi sembra compromessa, cioe' i giri salgono bene per quel che ho provato. Il rumore sembra di tipo metallico.

Per la questione olio si e' tra i due pallini sull'asta e se ti puo' essere utile a valutare il consumo ti posso dire che ci ho fatto almeno 5 volte l'autostrada con viaggi (andata/ritorno) di circa 150 km a volta, il resto dei chilometri sfruttati in montagna su strada con curve per testare l'assetto quindi stressando anche il motore :sad:

P.S.: se qualche moderatore me la sposta in "Tagliandi & Risoluzione Problemi" che ho sbagliato sezione



Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
Risposta #6 il: Mer 24 Giu, 2009, 21:51:53
Citazione da: "TSuper"
Se fosse una bronzina il rumore aumenterebbe all'aumentare del numero di giri !

potrebbero essere le prime avvisaglie di un cedimento se lo fa' solo a calare?

Comunque ora mi e' venuto anche il dubbio che possa essere la catena lenta :???:



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #7 il: Mer 24 Giu, 2009, 23:11:37
Citazione da: "Menphis84"
Citazione da: "TSuper"
Se fosse una bronzina il rumore aumenterebbe all'aumentare del numero di giri !

potrebbero essere le prime avvisaglie di un cedimento se lo fa' solo a calare?

Comunque ora mi e' venuto anche il dubbio che possa essere la catena lenta :???:


LA catena di distribuzione , propio quando decelleri tende a emettere rumore se ha eccessivo gioco ed e il momento di cambiarla.
Dovresti pero' notare anche un leggero calo di prestazioni .. un ritardo anche a salire di giri o cambiando di marcia.
Non e' che qualche pattino tendi catena non torna a contrasto e lascia libera la catena di fare rumore ?
Inoltre se hai cominciato a sentirlo da un momento all'altro non puo' essere un cedimento cosi repentino della catena stessa ma appunto dei pattini (sempre che sia la catena la zona di provenienza del rumore)



FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #8 il: Mer 24 Giu, 2009, 23:57:17
A me lo fa quando non aggancio bene l'astina del cofano motore... Se fosse solo quello... !!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #9 il: Gio 25 Giu, 2009, 08:44:12
Citazione da: "LuPO143"

LA catena di distribuzione , propio quando decelleri tende a emettere rumore se ha eccessivo gioco ed e il momento di cambiarla.
Dovresti pero' notare anche un leggero calo di prestazioni .. un ritardo anche a salire di giri o cambiando di marcia.

scusa eh... ma come ti vengono certe idee??
addirittura che l'auto fatica a salire di giri con la catena lenta ? al limite del ridicolo! :???:
la catena di distribuzione lavora su ruote dentate, come diavolo farebbe a creare questo tipo di problemi?
al massimo dopo Nmila km si potr? ALLUNGARE e ci sono controlli d'ispezione per vedere se lo ? davvero.
Infine c'? il tendi catena, che serve proprio a tenerla perennemente in tensione... e se proprio proprio, dovesse "saltare" da qualche dente (cosa al limite dell'impossibile), il motore andrebbe fuori fase con conseguente rottura :roll:

Citazione da: "LuPO143"

Non e' che qualche pattino tendi catena non torna a contrasto e lascia libera la catena di fare rumore ?

i pattini sono due.
quello di destra ? ben saldo, fissato al monoblocco con due viti, quello di sinistra ? fissato con una vite in basso, mentre la parte superiore viene spinta verso il centro dal tendi catena... al limite potrebbe controllare il corretto funzionamento di quest'ultimo, ma secondo me al 99,9% il problema st? da un altra parte :wink:





@ Menphis84
hai ancora i collettori di scarico originali?  :?:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #10 il: Gio 25 Giu, 2009, 10:40:37
L'olio del cambio quanti km ha?

Potrebbe essere "rumore" di trasmissione, che appunto si sente solo in rilascio e non in accelerazione.

Il rumore lo fa solo in marcia o anche a folle?


p.s.

il consumo olio sembra eccessivo anche a me, l'autostrada non mette in crisi il motore. Le tirate in collina un po' di pi?, ma mi sembra comunque tanto.



300.000 e continua....


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #11 il: Gio 25 Giu, 2009, 11:59:03
L'idea collettori ci può stare come rumore, io li ho stock e in rilascio sento un rumore del genere che potrebbe benissimo essere il tuo.... solo che tu hai i colli nuovi da pochi km, quindi come non detto (nel tuo caso, nel mio può essere).

L'altro imputato per quel rumore, avevo pensato che poteva essere la catena, cos? a orecchio nel mio caso ci può stare, potrebbe starci anche nel tuo. Tuttavia senza sentirlo dal vivo ? difficile sia identificarlo, sia capire da dove viene, sia dire "il tuo rumore ? come il mio". Tra l'altro HPD mi ? sembrato molto scettico sulla catena.

Certamente farlo sentire a un buon meccanico ? la soluzione migliore adesso.  :wink:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #12 il: Gio 25 Giu, 2009, 13:30:50
Anche a me sembra un rumore legato al cambio (cuscinetti ?? ) o trasmissone....


Menphis84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Santa Marinella (Roma)
    • http://
Risposta #13 il: Gio 25 Giu, 2009, 21:02:24
@HPD: i collettori li ho cambiati ora ho gli OBX

@Vime e Ergigio: la parte del cambio, ossia frizione, cuscinetto, spingidisco sono tutte nuove e cambiate assieme all'olio del cambio poco piu' di un mese fa'.

Comunque oggi sono andato dal meccanico e ad un' analisi uditiva :lol: sembra rumore di valvole :sad:

Domani appena la smonta sara' piu' chiara la situazione



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #14 il: Ven 26 Giu, 2009, 14:01:49
:azz: anche se dubito, altrimenti il rumore ci sarebbe in qualsiasi condizione, chiedo solo... Km ?!?!? Mai fatto registrare le valvole ?!?!?


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal