Autore Topic: Assetto d2 >>> MONTATOOOOOOOOOOOO  (Letto 3834 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #45 il: Mar 13 Mag, 2008, 11:41:19
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Ergigio"

Al posteriore le puoi regolare solo se pratichi un piccolo foro esattamente sopra all'ammo, in modo da poter infilare la brugola da 3 all'interno dell'ammo ......



Questo sar? fatto, quindi per la precarica potrei partire con le ghiere tutte lente, invitate di poco ?

Quindi all'abbassamento massimo della macchina giusto ?:roll:


Esatto  :wink:  :wink:  :wink: Io partirei di li .... Poi, fai mettere degli angoli con valori medi .... Regoli sopra nel tutto morbido e vai a farti un giro .... Indursici e fai un giro .... e vedi se stai andando nella direzione giusta ... Ovviamente non ? che in 2 curve capisci se ti va a genio o no .... quindi, tra una prova ed un'altra, lascia passare qualche giorno ...

Poi, puoi anche giocare con i valori degli angoli, ma prima devi capire le reazioni degli ammo stessi ....

Per trovare l'attuale assetto, c'ho messo 6 mesi di tentativi, 4 volte dal gommista x regolare gli angoli e tanta pazienza .....  :roll:

:salut:


Quindi tu hai regolato per conto tuo gli ammo x volte e poi per 4 volte sei andato dal gommista a regolare gli angoli?
Ma il foro sopra l'ammortizzatore l'hai fatto nel duomo vero? con un trapano normale?

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #46 il: Mar 13 Mag, 2008, 12:27:07
Citazione da: "Danmax"

Ma il foro sopra l'ammortizzatore l'hai fatto nel duomo vero? con un trapano normale?


Il foro per regolare l'ammo lo ha fatto nello scatolato che passa da una parte all'altra della macchina  :wink:

E va fatto sopra verticalmente al duomo !

Per quanto riguarda invece i due ammo anteriori ho visto che hanno i piedini di ancoraggio al mozzo che sono filettati e vanno su e già per il corpo dell'ammo:

Servono a regolare l'altezza lasciando invariata la precarica molla o vanno stretti fino ad un determinato punto e stop ???

Spacciatore Strutturali CTI


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #47 il: Mar 13 Mag, 2008, 13:36:18
Citazione da: "TSuper"

Per quanto riguarda invece i due ammo anteriori ho visto che hanno i piedini di ancoraggio al mozzo che sono filettati e vanno su e già per il corpo dell'ammo:

Servono a regolare l'altezza lasciando invariata la precarica molla o vanno stretti fino ad un determinato punto e stop ???


 :wink:  :wink:  :wink: Esatto  :wink:  :wink:  :wink:



Per il posteriore ....



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #48 il: Mar 13 Mag, 2008, 13:38:49
Citazione da: "TSuper"

Per quanto riguarda invece i due ammo anteriori ho visto che hanno i piedini di ancoraggio al mozzo che sono filettati e vanno su e già per il corpo dell'ammo:

Servono a regolare l'altezza lasciando invariata la precarica molla o vanno stretti fino ad un determinato punto e stop ???

quella ? regolazione dell'altezza indipendente dal precarico.
praticamente con le ghiere regoli il precarico, poi imposti l'altezza avvitando o svitando il supporto dell'ammo sulla "cartuccia"  :wink:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #49 il: Mar 13 Mag, 2008, 16:57:37
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "TSuper"

Per quanto riguarda invece i due ammo anteriori ho visto che hanno i piedini di ancoraggio al mozzo che sono filettati e vanno su e già per il corpo dell'ammo:

Servono a regolare l'altezza lasciando invariata la precarica molla o vanno stretti fino ad un determinato punto e stop ???

quella ? regolazione dell'altezza indipendente dal precarico.
praticamente con le ghiere regoli il precarico, poi imposti l'altezza avvitando o svitando il supporto dell'ammo sulla "cartuccia"  :wink:


 :cool:

Che fighi sti D2  :roll:

Per il discorso invece della staffa antirollio anteriore ?

Mi spiego:

Anch'essa ? regolabile in altezza tramite ghiere, si deve settare tutto il resto e poi regolare in altezza la staffetta in modo da infilare il rinvio senza problemi o prima si mette il rinvio poi si tira su o già con le ghiere ? ???

Spacciatore Strutturali CTI


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #50 il: Mar 13 Mag, 2008, 19:55:31
Su quelli posteriori cosa dei duomi originali va riutilizato ?

Ad occhio e croce mi sembra tutto, tampone di fine corsa compreso...

Confermate ?

Spacciatore Strutturali CTI


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #51 il: Mar 13 Mag, 2008, 19:59:48
Citazione da: "TSuper"
Su quelli posteriori cosa dei duomi originali va riutilizato ?

Ad occhio e croce mi sembra tutto, tampone di fine corsa compreso...

Confermate ?


campana, con relativo tampone in gomma (che però va cannibalizzato in parte)

\"nel dubbio, scopala.\"


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #52 il: Mar 13 Mag, 2008, 23:28:50
Citazione da: "ULE"
Citazione da: "TSuper"
Su quelli posteriori cosa dei duomi originali va riutilizato ?

Ad occhio e croce mi sembra tutto, tampone di fine corsa compreso...

Confermate ?


campana, con relativo tampone in gomma (che però va cannibalizzato in parte)


In parte ? :o

Praticamente quando smonti l'ammo stock c'? un tampone arancione più lungo (che attutisce i finecorsa) e uno nero piccolo che st? sopra alla campana !

Quale si riusa ?

Foto ? :roll:

Spacciatore Strutturali CTI


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #53 il: Mer 14 Mag, 2008, 09:06:13
quello nero, però ne devi ritagliare un pezzo... quando avrai i pezzi in mano capirai subito quello che devi fare :wink:

\"nel dubbio, scopala.\"


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal