Autore Topic: Assetto d2 >>> MONTATOOOOOOOOOOOO  (Letto 3833 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #30 il: Lun 05 Mag, 2008, 16:05:30
Citazione da: "Danmax"

Ok, allora disdico il kit D2 e a questo punto settimana prossima mi avanza pure un giorno....
 :grin:

lungi da me farti disdire l'acquisto dei D2  :smile:
era solo uno spunto di riflessione sull'acquisto per valutarne la reale esigenza.
E' ovvio che uno può tranquillamente acquistarli, ma dev'essere disposto a perderci un p? di tempo per trovare il set-up migliore  :wink:
In rapporto spesa-resa sono ottimi, ma bisogna essere disposti a starci un ottimino dietro, come qualsiasi kit regolabile, tutto qui  :grin:


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #31 il: Lun 05 Mag, 2008, 16:16:12
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Danmax"

Ok, allora disdico il kit D2 e a questo punto settimana prossima mi avanza pure un giorno....
 :grin:

lungi da me farti disdire l'acquisto dei D2  :smile:
era solo uno spunto di riflessione sull'acquisto per valutarne la reale esigenza.
E' ovvio che uno può tranquillamente acquistarli, ma dev'essere disposto a perderci un p? di tempo per trovare il set-up migliore  :wink:
In rapporto spesa-resa sono ottimi, ma bisogna essere disposti a starci un ottimino dietro, come qualsiasi kit regolabile, tutto qui  :grin:

Stiamo dicendo la stessa cosa in realt?:
Io cerco dei parametri di partenza.
A quel punto, ossia una volta montato l'assetto e provata la macchina per un po' di chilometri, posso cominciare a lavorare di fino.....
Calcola che ho ancora l'assetto originale che ? sfiatato ormai da un pezzo.
Con che testa e che sensazioni posso partire a modificare un assetto nuovo, mai visto, più performante, se quello che ho sotto il culo in questo momento neanche ci assomiglia?
Perci? le alternative sono due:
1) dico a chi me lo monta di fare lui
2) ascolto i consigli di qualcuno che ha già montato un D2 (ma che al momento sembrano un po' latitare, i consigli, intendo).

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #32 il: Mar 06 Mag, 2008, 19:27:12
Alla fine E.M.A. motorsport ha confermato l'offerta ad 840,00 euro?
Se cos? fosse a giugno ne prenderei un kit anch'io.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #33 il: Gio 08 Mag, 2008, 23:40:29
io sono indeciso tra l'acquisto di questo kit o 4ammo kayaiba agx con le mie molle H&R....
che mi dite a riguardo?!?
vorrei consigli e pareri sinceri!
ho capito che questo kit ? indubbiamente migliore e per uso sopratutto ad alte prestazioni.....
ed ho capito che regolarlo ? molto complicato,ma anche io mi chiedo,non c'?1regolazione diciamo base per uso cittadino da cui partire per successive regolazioni?
cio?,a me arriva il kit e prima di montarlo come lo sistemo?!?
poi un altima cosa....non ho capito la storia delle regolazioni posteriori,una volta montati si posso regolare o no?
devo smontarli per ogni regolazione?
grazie

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #34 il: Gio 08 Mag, 2008, 23:56:26
Citazione da: "ghiblinoTS"
io sono indeciso tra l'acquisto di questo kit o 4ammo kayaiba agx con le mie molle H&R....
che mi dite a riguardo?!?
vorrei consigli e pareri sinceri!
ho capito che questo kit ? indubbiamente migliore e per uso sopratutto ad alte prestazioni.....
ed ho capito che regolarlo ? molto complicato,ma anche io mi chiedo,non c'?1regolazione diciamo base per uso cittadino da cui partire per successive regolazioni?
cio?,a me arriva il kit e prima di montarlo come lo sistemo?!?
poi un altima cosa....non ho capito la storia delle regolazioni posteriori,una volta montati si posso regolare o no?
devo smontarli per ogni regolazione?
grazie


Benvenuto nella valle del dubbio...anch'io io ero partito da kayaba+H&R ma poi,  con quest'offerta, mi sono deciso per il D2.
Mi prendo il week end libero per leggermi tutti i post a riguardo...spero che quelli di E.M.A. (che me lo montano) abbiano le idee più chiare delle mie...

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #35 il: Ven 09 Mag, 2008, 07:56:36
Citazione da: "Danmax"
...spero che quelli di E.M.A. (che me lo montano) abbiano le idee più chiare delle mie...


In che senso ?!?!?!? Come regolazioni, dici ?!?!


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #36 il: Ven 09 Mag, 2008, 10:18:25
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "Danmax"
...spero che quelli di E.M.A. (che me lo montano) abbiano le idee più chiare delle mie...


In che senso ?!?!?!? Come regolazioni, dici ?!?!

S?, esatto.
Pensi di no?
 :o  :o  :o  :o  :o  :o

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #37 il: Ven 09 Mag, 2008, 12:59:34
Citazione da: "Danmax"
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Danmax"

Ok, allora disdico il kit D2 e a questo punto settimana prossima mi avanza pure un giorno....
 :grin:

lungi da me farti disdire l'acquisto dei D2  :smile:
era solo uno spunto di riflessione sull'acquisto per valutarne la reale esigenza.
E' ovvio che uno può tranquillamente acquistarli, ma dev'essere disposto a perderci un p? di tempo per trovare il set-up migliore  :wink:
In rapporto spesa-resa sono ottimi, ma bisogna essere disposti a starci un ottimino dietro, come qualsiasi kit regolabile, tutto qui  :grin:

Stiamo dicendo la stessa cosa in realt?:
Io cerco dei parametri di partenza.
A quel punto, ossia una volta montato l'assetto e provata la macchina per un po' di chilometri, posso cominciare a lavorare di fino.....
Calcola che ho ancora l'assetto originale che ? sfiatato ormai da un pezzo.
Con che testa e che sensazioni posso partire a modificare un assetto nuovo, mai visto, più performante, se quello che ho sotto il culo in questo momento neanche ci assomiglia?
Perci? le alternative sono due:
1) dico a chi me lo monta di fare lui
2) ascolto i consigli di qualcuno che ha già montato un D2 (ma che al momento sembrano un po' latitare, i consigli, intendo).



...in pista giro all'anteriore tutto duro meno un quarto di giro, al posteriore esattamente alla met?, con distanziali da 10 mm all'anteriore e mi trovo molto bene...

...Per strada io non andrei oltre la met? all'anteriore e un quarto al psteriore... a meno che tu non sia uno stiiiit raiser :risa:



ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #38 il: Ven 09 Mag, 2008, 13:16:22
dunque per strada li terresti molto morbidi!!!???

ma ditemi:cos'? la storia delle regolazioni al posteriore?
sono tutti regolabili pienamente anche da montati o no?!

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #39 il: Ven 09 Mag, 2008, 13:30:18
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "Danmax"
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Danmax"

Ok, allora disdico il kit D2 e a questo punto settimana prossima mi avanza pure un giorno....
 :grin:

lungi da me farti disdire l'acquisto dei D2  :smile:
era solo uno spunto di riflessione sull'acquisto per valutarne la reale esigenza.
E' ovvio che uno può tranquillamente acquistarli, ma dev'essere disposto a perderci un p? di tempo per trovare il set-up migliore  :wink:
In rapporto spesa-resa sono ottimi, ma bisogna essere disposti a starci un ottimino dietro, come qualsiasi kit regolabile, tutto qui  :grin:

Stiamo dicendo la stessa cosa in realt?:
Io cerco dei parametri di partenza.
A quel punto, ossia una volta montato l'assetto e provata la macchina per un po' di chilometri, posso cominciare a lavorare di fino.....
Calcola che ho ancora l'assetto originale che ? sfiatato ormai da un pezzo.
Con che testa e che sensazioni posso partire a modificare un assetto nuovo, mai visto, più performante, se quello che ho sotto il culo in questo momento neanche ci assomiglia?
Perci? le alternative sono due:
1) dico a chi me lo monta di fare lui
2) ascolto i consigli di qualcuno che ha già montato un D2 (ma che al momento sembrano un po' latitare, i consigli, intendo).



...in pista giro all'anteriore tutto duro meno un quarto di giro, al posteriore esattamente alla met?, con distanziali da 10 mm all'anteriore e mi trovo molto bene...

...Per strada io non andrei oltre la met? all'anteriore e un quarto al psteriore... a meno che tu non sia uno stiiiit raiser :risa:


Ok, parto con le tue regolazioni da strada allora: met? all'anteriore e un quarto al posteriore.
Grazie!
 :grin:

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #40 il: Lun 12 Mag, 2008, 23:54:45
Altre info sul precarico ?

Spacciatore Strutturali CTI


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #41 il: Mar 13 Mag, 2008, 00:46:32
se le molle non sono cambiate coi nuovi kit consiglio vivamente di tenerlo al minimo... sono già abbastanza dure cos?, infatti io a breve smonter? quelle da 8kg e metter? quelle da 6 :wink:

\"nel dubbio, scopala.\"


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #42 il: Mar 13 Mag, 2008, 07:36:59
Citazione da: "Danmax"
Citazione da: "GeckoTST"


...in pista giro all'anteriore tutto duro meno un quarto di giro, al posteriore esattamente alla met?, con distanziali da 10 mm all'anteriore e mi trovo molto bene...

...Per strada io non andrei oltre la met? all'anteriore e un quarto al psteriore... a meno che tu non sia uno stiiiit raiser :risa:


Ok, parto con le tue regolazioni da strada allora: met? all'anteriore e un quarto al posteriore.
Grazie!
 :grin:


Io, x strada, giro ancora più morbido: mezzo giro anteriore dal tutto morbido; tutto morbido dietro ....
Molto dipende dal precarico delle molle e dalle gomme montate: se monto RE050 con spalla granitica, ho bisogno di un ammo settato + morbido; se monto le Yokohama A048, spalla morbida, devo indurire gli ammo ....

Citazione da: "ghiblinoTS"
dunque per strada li terresti molto morbidi!!!???

ma ditemi:cos'? la storia delle regolazioni al posteriore?
sono tutti regolabili pienamente anche da montati o no?!


Al posteriore le puoi regolare solo se pratichi un piccolo foro esattamente sopra all'ammo, in modo da poter infilare la brugola da 3 all'interno dell'ammo ......

Citazione da: "ULE"
se le molle non sono cambiate coi nuovi kit consiglio vivamente di tenerlo al minimo... sono già abbastanza dure cos?, infatti io a breve smonter? quelle da 8kg e metter? quelle da 6 :wink:


Aspetto feedback  :cool:  :cool:  :cool:  :cool:  :cool:  :cool:  :cool:
:salut:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #43 il: Mar 13 Mag, 2008, 08:11:18
Citazione da: "Ergigio"

Al posteriore le puoi regolare solo se pratichi un piccolo foro esattamente sopra all'ammo, in modo da poter infilare la brugola da 3 all'interno dell'ammo ......



Questo sar? fatto, quindi per la precarica potrei partire con le ghiere tutte lente, invitate di poco ?

Quindi all'abbassamento massimo della macchina giusto ?:roll:

Spacciatore Strutturali CTI


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #44 il: Mar 13 Mag, 2008, 08:45:09
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Ergigio"

Al posteriore le puoi regolare solo se pratichi un piccolo foro esattamente sopra all'ammo, in modo da poter infilare la brugola da 3 all'interno dell'ammo ......



Questo sar? fatto, quindi per la precarica potrei partire con le ghiere tutte lente, invitate di poco ?

Quindi all'abbassamento massimo della macchina giusto ?:roll:


Esatto  :wink:  :wink:  :wink: Io partirei di li .... Poi, fai mettere degli angoli con valori medi .... Regoli sopra nel tutto morbido e vai a farti un giro .... Indursici e fai un giro .... e vedi se stai andando nella direzione giusta ... Ovviamente non ? che in 2 curve capisci se ti va a genio o no .... quindi, tra una prova ed un'altra, lascia passare qualche giorno ...

Poi, puoi anche giocare con i valori degli angoli, ma prima devi capire le reazioni degli ammo stessi ....

Per trovare l'attuale assetto, c'ho messo 6 mesi di tentativi, 4 volte dal gommista x regolare gli angoli e tanta pazienza .....  :roll:

:salut:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal