Autore Topic: Visualizzatore di marcia inserita  (Letto 5164 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #45 il: Mer 20 Giu, 2007, 13:59:01
Citazione da: "Kawaninja72"
Citazione da: "carlito"
Secondo voi questo qui potrebbe andare? :doma:
http://www.hfelettronica.com/default.asp?cat=art105


Il problema ? installare i vari contatti sul cambio dopo di che funzionerebbe anche e costa poco... se non ci sono complicanze nell installazione potrebbe essere valida alternativa


guardando la foto nel link si vedono 5 piedini per il cablaggio e sembrano proprio quelli necessari anche in casi di installazione di quelli "professionali" marchiati... sbaglio?
- Positivo +12V
- Massa
- RPM
- Tach
- Folle

no?  :?:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #46 il: Mer 20 Giu, 2007, 18:18:57
Visto velocemente ma non ho notato parli di Tacho e RPM... questo parla di sensori sul cambio (presubilmente microSW o similari)

quello ke dico io ha un algoritmo che rileva giri motore e velocita ed in base al rapporto stabilisce in che marcia ci troviamo... il ritardo di calcolo ? impercettibile sulla moto e quindi meno evidente ancora sulla macchina... pero rileva la marcia solamente nel momento che rilasciamo la frizione... a frizione premuta non rileva !



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #47 il: Gio 21 Giu, 2007, 09:21:56
Citazione da: "Kawaninja72"
Visto velocemente ma non ho notato parli di Tacho e RPM... questo parla di sensori sul cambio (presubilmente microSW o similari)

bho... :nonso:

Citazione da: "Kawaninja72"

quello ke dico io ha un algoritmo che rileva giri motore e velocita ed in base al rapporto stabilisce in che marcia ci troviamo... il ritardo di calcolo ? impercettibile sulla moto e quindi meno evidente ancora sulla macchina... pero rileva la marcia solamente nel momento che rilasciamo la frizione... a frizione premuta non rileva !

si si questo ? ovvio  :wink:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #48 il: Ven 22 Giu, 2007, 00:59:03
Vabb? Davide, appena Giulio (quel mio amico che hai conosciuto a Padova) ha un p? di tempo e mi fa un progettino mi informo io per la componenentistica da prendere vediamo di relizzarlo e di farne una piccola produzione.
Io comunque lo farei di quello coi sensori sul castelletto del cambio in modo da sapere che marcia ingrano prima di mollare la frizione. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #49 il: Ven 22 Giu, 2007, 10:23:54
Citazione da: "carlito"

Io comunque lo farei di quello coi sensori sul castelletto del cambio in modo da sapere che marcia ingrano prima di mollare la frizione. :wink:

Carlo... le cambiate avvengono davvero MOLTO velocemente ed ? quasi impossibile che tu abbia il tempo di vedere, valutare e mollare la frizione  :???:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #50 il: Ven 22 Giu, 2007, 10:45:04
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "carlito"

Io comunque lo farei di quello coi sensori sul castelletto del cambio in modo da sapere che marcia ingrano prima di mollare la frizione. :wink:

Carlo... le cambiate avvengono davvero MOLTO velocemente ed ? quasi impossibile che tu abbia il tempo di vedere, valutare e mollare la frizione  :???:


Infatti... aggiungo che su una macchina non ha tutta questa utilita mentre sulla moto ? indispensabile!



Marticos

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 95
  • Iscritto: Nov 2007
Risposta #51 il: Mar 13 Nov, 2007, 09:59:31
ragazzi, alla fine qualcuno ha per caso montato uno dei due apparecchi "alternativi" (quello che fa il rapporto giri/velocita'  http://www.starlane.it/it_engear_indicatore_di_marcia.htm oppure quello coi sensori su leva cambio http://www.hfelettronica.com/default.asp?cat=art105 ) ?

sarebbe davvero ottimo qualche commento da chi li ha provati.

dal canto mio ero tentato di provare quello per le moto, piu' che altro per la facile installazione (2-3 fili da collegare e nessun contatto sulla leva cambio), ma visto che l'altro con i sensori sulla leva cambio costa solo 20 euro non sarebbe male risparmiare e in piu' avere un apparecchio piu' preciso e veloce (rileva marcia anche prima di lasciare la frizione..etc).

grazieeeee
ciauzzz



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal