Autore Topic: Scelta molle su kit TEIN  (Letto 7504 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #75 il: Mer 22 Ago, 2007, 11:32:03
Per luned? pomeriggio si proceder? all' assettaggio.
Non la far? portare subito all'altezza minima consentita ma almeno 2-3 cm sopra per lmeno 2-3 settimane.
Poi si proceder? a regolare angoli etc etc.

Smontata la Tanabe superiore anteriore far? riportare il camber originale per poi riregolarlo solo con le eccentriche.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #76 il: Gio 30 Ago, 2007, 19:35:27
Dimenticavo di scrivervi che ho ritirato ieri la TS.
Dapprima regolati su una 'morbidezza' di + 5 li ho regolati alla massima rigidezza solo questo pomeriggio.

Per mio parere mi sembrano ancora molto morbidi ma forse devono ancora assestarsi.
Necessite
rebbero di una maggiore frenatura in estensione forse.

Appena arrivano le antirollio far? abbassare ancora di un centimetro e mezzo dato che la rampa per casa la faccio in tutta tranquillit? anche prendendo la gobba nel suo mezzo.

[img=http://img525.imageshack.us/img525/4001/cassvos0.th.jpg]

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #77 il: Lun 10 Set, 2007, 14:31:01
Qualcuno può spiegarmi perché anche alla massima rigidit? i Tein molleggiano peggio di una Citroen con le idropneumatiche ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #78 il: Lun 10 Set, 2007, 14:46:40
Citazione da: "NipponTS"
Qualcuno può spiegarmi perché anche alla massima rigidit? i Tein molleggiano peggio di una Citroen con le idropneumatiche ?


 :o Per niente gradevole questa sensazione direi.....  :fred:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #79 il: Lun 10 Set, 2007, 14:47:06
in compressione le regolazioni cambiano eccome  :wink:
prova a regolare i vari step al posteriore e poi molleggia appoggiandoti all'estremit? del baule. vedrai che ci sono GROSSE differenze.

in estensione non hanno molto freno idraulico, ma questo non lo considero affatto un difetto.

forse li senti "strani" perché sei sempre stato abituato ad un assetto con molle progressive e ammo "normali?
Considera anche il passaggio alle molle lineari..... e ricordati che "duro" non vuol dire sempre "assetto"  :grin:


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #80 il: Lun 10 Set, 2007, 16:01:24
Citazione da: "NipponTS"
Qualcuno può spiegarmi perché anche alla massima rigidit? i Tein molleggiano peggio di una Citroen con le idropneumatiche ?


io questo problema ce l'ho attualmente (N.B. non sono tein, e sono ancora tutti da tarare) ma credo sia più dovuto al precarico molla troppo duro. può essere?

\"nel dubbio, scopala.\"


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #81 il: Dom 13 Gen, 2008, 17:39:54
... sono un po' OT,
ma i D2 montano molle da 7.2 Kg ant. e 6.2 Kg Post.... ?
... praticamente sono l'opposto dei TEIN... PERCH??

Come trovate questo setting?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #82 il: Lun 14 Gen, 2008, 11:42:37
Non ti so rispondere in merito alla scelta dei D2..... ti posso dire che il 90% degli assetti in vendita per celica T23 offre molle al posteriore più dure rispetto alle anteriori  :wink:
Fabi80 e Buck mi avevano spiegato che per calcolare la durezza della molla va considerata tutta la struttura del braccio sospensione e non solo il peso in quel punto.
Presumo quindi che per come ? strutturata la nostra auto sia più corretto cos?  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal