Autore Topic: Tecnologia e sospensioni  (Letto 7044 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #60 il: Dom 25 Nov, 2012, 11:44:59
La velocit? nel cambio di direzione dipende anche dalla convergenza statica, dal peso dell'auto, dalla taratura di idraulica e molle e dalle dimensioni delle barre anti rollio, quindi non si può fare un paragone diretto.
Per spiegare meglio il post precedente: se la superficie ? molto liscia (pista ad esempio) tanto più ? bassa la spalla e meglio ?, però nessuna sospensione ? in grado di avere un controllo minuzioso degli angoli dinamici quindi, tanto meno raffinata ? la sospensione e gli strumenti che si usano per tararla, tanto più alta dovr? essere la spalla.
Esempio pratico: mi dispiace per i membri che li usano, ma con un cerchio da 18 e le gomme 225/35 (o 215, non ricordo quali si riescono ad omologare), non riusciranno mai ad avere degli angoli corretti senza andare a discapito del consumo uniforme o della stabilit? in frenata etc etc a meno che non usino programmi di grafica CAD specifici per lo scopo, che gli permettano di progettare braccetti, tarature ed angoli adatti. Con i cerchi da 17 o da 16 ? molto più facile sfruttare il 100% delle capacit? della gomma risultando in un auto più VELOCE in curva. Poi quanto comunicativa e precisa questa sia dipende da altri parametri e soprattutto dall'andatura visto che ci sono macchine paciose che possono diventare molto impegnative al limite ed auto estreme che sono nervose e tendono a fare scherzi alle basse velocit



FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #61 il: Gio 29 Nov, 2012, 14:33:20
Letto e digerito (forse) tutto quanto...
Un'ultima domanda:
meglio 1000-1100 kg e sospensioni McPherson davanti e dietro un buon torcente con le giuste gomme e regolazioni del caso

Oppure

meglio un 1200-1300 kg ma il multilink dietro?

Ovviamente su un prezzo da "auto media" 20 / 25K e ipotizzando stesso target, non cio? la ipersportiva e la piccola monovolume.

La domanda ? giusto per parlare ? chiaro che 1200Kg di Noble M600 vanno meglio a prescindere...

L'obiettivo non ? il piacere di guida, no, ma solo la gestione della strada al  meglio (buona percorrenza, insensibilit? alla situazione del manto, ecc)

Chiaro: se la domanda non ? troppo fuori dalla realt



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #62 il: Gio 29 Nov, 2012, 16:32:47
Citazione da: "FiBo"
Letto e digerito (forse) tutto quanto...
Un'ultima domanda:
meglio 1000-1100 kg e sospensioni McPherson davanti e dietro un buon torcente con le giuste gomme e regolazioni del caso

Oppure

meglio un 1200-1300 kg ma il multilink dietro?

Ovviamente su un prezzo da "auto media" 20 / 25K e ipotizzando stesso target, non cio? la ipersportiva e la piccola monovolume.

La domanda ? giusto per parlare ? chiaro che 1200Kg di Noble M600 vanno meglio a prescindere...

L'obiettivo non ? il piacere di guida, no, ma solo la gestione della strada al  meglio (buona percorrenza, insensibilit? alla situazione del manto, ecc)

Chiaro: se la domanda non ? troppo fuori dalla realt?!


E' come dire meglio 1kg di fiorentina o 500gr di gamberi... Dipende dal proprio gusto.

Io preferisco il multilink. Il maggior peso e la miglior sospensione daranno un confort migliore (a parit? di indole "sportiva") ed angoli sempre vicini all'ideale, risultando sicuramente in un grip maggiore.
Poi ogni costruttore ha la sua filosofia, e qui iniziano i dolori per quanto riguarda il divertimento e la comunicazione mezzo-pilota.
Il fatto ? che la sospensione raffinata non serve solo alla supersportiva, ma ? apprezzabile anche e soprattutto su un'auto civile proprio grazie alla sua versatilit



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #63 il: Ven 30 Nov, 2012, 08:18:51
Mi ero perso dove fosse arrivato questo 3D; tanta roba  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal