Autore Topic: Telo copriauto  (Letto 5847 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #30 il: Mer 10 Giu, 2009, 18:17:40
Citazione da: "brian.spilner"


Il link fa capo ad una pagina morta.


bo, quando l ho messo io funzionava !

Citazione


Comunque, scarto subito il telo del supermercato perché stamani ho scoperto che NON ? felpato (praticamente pare un k-way :lol:).

Per un GB, i requisiti fondamentali: che sia felpato internamente ed impermeabile al 100%. Se ha anche le cuciture elettrosaldate, tanto meglio. Giust'appunto, ho trovato questo:

http://cgi.ebay.it/COPRIAUTO-Felpato-Termico-PROTEZIONE-TOTALE-NO-GRAFFI_W0QQitemZ190292371031QQcmdZViewItemQQptZTelo_copri_auto?hash=item2c4e4f2657

Che ? un prodotto italiano, ed il prezzo di 39,90 mi pare ottimo. Unico problema: non bazzico su eBay, perché mi fido poco.
Se qualcuno si prodiga, la misura per la Celica di solito ? la XL. Non so questo venditore le misure come le cataloghi.
Le nostra auto comunque misura: 4,35m di lunghezza x 1,735m di larghezza.


io per il GB ci sono, però ? tanto che lo dico, di fare sto benedetto GB, se lo sapevo gestire io un GB lo facevo io, ma non ne ho mai fatti ! e ora sono al limite dell urgenza, se non si conclude nulla mi tocca prenderlo da solo !
a me mi sa che siamo in tre.......chi incomincia il PRE ?? giusto per vedere se si aggrega qualcun altro !

NOW ON S2K !!



fabiuzzu

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 702
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: barrafranca (en)
Risposta #31 il: Gio 18 Giu, 2009, 14:12:56
scusatemi ragazzi am se si troverebbe della stoffa con le giuste caratteristiche (impermeabilit? felpatura, ecc.)
e si troverebbe pure qualcuno che lo sa fare nn sarebbe meno costoso farne fare un bel po ovviamente pagando chi li farebbe...
a mio parere costerebbe di meno..scusatemi se sbaglio e magari si potrebe usare una stoffa di qualit? migliore :wink:



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #32 il: Gio 18 Giu, 2009, 20:58:51
Citazione da: "fabiuzzu"
scusatemi ragazzi am se si troverebbe della stoffa con le giuste caratteristiche (impermeabilit? felpatura, ecc.)
e si troverebbe pure qualcuno che lo sa fare nn sarebbe meno costoso farne fare un bel po ovviamente pagando chi li farebbe...
a mio parere costerebbe di meno..scusatemi se sbaglio e magari si potrebe usare una stoffa di qualit? migliore :wink:


il telo ? molto grosso, ci vuole spazio, tempo e voglia di fare una cosa del genere. Non credo esista una stoffa del genere altrimenti la farebbero, invece mettono esternamente quella impermeabile e internamente la felpatura, e le attaccano insieme e il tutto ovviamente va anche come antigelo. Tra fare il tutto non credo che si possa spendere meno di 50? ( io l ho preso cosi, a questo prezzo, e col GB che c? in corso risparmierai pure qualcosa :wink: )


 :risa: trovasse  :zani:

NOW ON S2K !!



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #33 il: Gio 18 Giu, 2009, 21:34:25
il telo ? arrivato.

incominciamo:

PRO
.c? la saccoccia per riporlo
.ottimo materiale
.venditrice seria e affidabile
.spedizione velocissima


CONTRO
.per usare la saccoccia ho sudato 43 camicie, causa il telo ? di un materiale che si infila male dentro essa(cmq sia ottimo materiale)
.almeno il mio va un po largo, se passa qualche malintenzionato se lo porta via in qualche minuto e mi spezza pure l antenna nella furia di prenderselo, e spero che col vento forte non voli via


basta, queste sono le mie opinioni oggettive di questo telo, che cmq ? un ottimo acquisto nel suo genere.
Ricordatevi che cmq ? molto pesante, visto che però sono ottimi materiali. Io pensavo fosse leggero ci son restato male :risa:


le mie opinioni SOGGETTIVE invece sono queste:

.non c? verso di usarlo in strada: molteplici le cause, ci vuole tanto a metterlo, e tanto a levarlo, e se ti ci scagazzano i piccioni sopra non ho idea di come fare a togliere la schifezza, i cani pure ci fanno i loro bisogni quasi inevitabilmente, se qualcuno lo vuole te lo ruba senza pensarci tanto, se sono in casa e si mette a piovere e decido di uscire cambio idea (a meno che qualcuno non mi segua con un ombrello)......basta, ho dettu tutto credo.
Alla fine LA MIA CONSIDERAZIONE (IMHO :wink: )? che va su una seconda macchina che sta ferma tuta la settimana e viene usata solo il sabato e la domenica.
Ed ? proprio il caso della mia Celica, ma nonostante tutto dovr? ingegnarmi per bene, pensavo fosse tutto piu semplice.





che palle. :roll:


chi cel ha e lo usa in strada come ha risolto per esempio il problema piccioni ??

NOW ON S2K !!



fabiuzzu

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 702
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: barrafranca (en)
Risposta #34 il: Ven 19 Giu, 2009, 02:37:43
un paio di mesi fa ho visto un telo bmw ovviamente su una bmw m5 ed aveva uno spazio in plastica trasparente ovviamente da dove si vedeva la targa posteriore...



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #35 il: Lun 22 Giu, 2009, 16:07:33
Citazione da: "matteTRD"
.non c? verso di usarlo in strada: molteplici le cause, ci vuole tanto a metterlo, e tanto a levarlo, e se ti ci scagazzano i piccioni sopra non ho idea di come fare a togliere la schifezza, i cani pure ci fanno i loro bisogni quasi inevitabilmente, se qualcuno lo vuole te lo ruba senza pensarci tanto, se sono in casa e si mette a piovere e decido di uscire cambio idea (a meno che qualcuno non mi segua con un ombrello)......basta, ho dettu tutto credo.

chi cel ha e lo usa in strada come ha risolto per esempio il problema piccioni ??


Io l'auto la tengo per strada ed ho comprato il telo proprio per preservarla da guano e pisciate. Il materiale esterno del telo si pulisce semplicemente spruzzando dello sgrassatore. Poi risciacqui con acqua e via.

Per il discorso tempo, ti assicuro che ci vogliono 5 minuti d'orologio: sia per metterlo, che per toglierlo (io lo faccio tutti i giorni).
Tutto parte dal "come lo si piega" quando va tolto. Ora ti spiego:

1) Sganci i moschettoni di fissaggio anti-vento (col pro-cover ci sono 4 passanti, uno per lato, dove s'agganciano gli elastici per non fartelo volare via).

2) Sfodera il muso e ripiega il telo su se stesso fino a met? tetto. Stessa cosa per la coda.

3) Ripiega il telo delle fiancate verso il tetto (sempre met? tetto ciascuna).

Ora hai ottenuto un rettangolo (all'incirca) con l'imbottitura interna a vista.

4) Ripiega il lato più lungo su se stesso. Cos? ottieni un "salsicciotto". Ora schiacciandolo per bene, fai uscire tutta l'aria.

5) Ora ripartiscitelo mentalmente in 3 parti e ripiega le due estremit? verso il centro.

A questo punto hai piegato il telo, ottenendo un quadrato che va perfettamente nel bagagliaio. Per rimetterlo esegui le operazioni al contrario. Vedrai che una volta presa la mano ? semplice e veloce. :wink:

Per il fattore pioggia c'? poco da fare. E' un bell'impiccio, perché i bordi inferiori s'inzuppano internamente e non s'asciugano mai. Si risolve cucendo i bordi inferiori, dopo averli ripiegati verso l'interno.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #36 il: Lun 22 Giu, 2009, 21:19:28
Citazione da: "brian.spilner"


 Poi risciacqui con acqua e via.


e se ci trovi lo sporco sul telo dunque (metti 2 o 3 defecate di uccello) lo ripieghi come spieghi piu sotto, lasciando lo sporco dentro al telo giusto ? poi quando ? abbastanza sudicio (oddio, gia 3 defecate magari ? da pulire) prendi e pulisci collo sgrassatore e acqua giusto ?

Citazione


1) Sganci i moschettoni di fissaggio anti-vento


ol?.
.............. :doooo: quali moschettoni ? io non li ho :doooo:
? proprio li il problema, l altro giorno ha tirato vento e alle 11 di sabato mattina mi ha svegliato il fruttivendolo dicendomi che mi aveva raccattato il telo che era finito sul marciapiede grazie al vento. :doooo:
:?$%:  :?$%:


Citazione

2) Sfodera il muso e ripiega il telo su se stesso fino a met? tetto. Stessa cosa per la coda.

3) Ripiega il telo delle fiancate verso il tetto (sempre met? tetto ciascuna).

Ora hai ottenuto un rettangolo (all'incirca) con l'imbottitura interna a vista.

4) Ripiega il lato più lungo su se stesso. Cos? ottieni un "salsicciotto". Ora schiacciandolo per bene, fai uscire tutta l'aria.

5) Ora ripartiscitelo mentalmente in 3 parti e ripiega le due estremit? verso il centro.

A questo punto hai piegato il telo, ottenendo un quadrato che va perfettamente nel bagagliaio. Per rimetterlo esegui le operazioni al contrario. Vedrai che una volta presa la mano ? semplice e veloce. :wink:

ok, credo d aver capito.
In effetti ? ragionato abbestia il modo di piegarlo, bravissimo brian !!!
ti faccio sapere come mi trovo a piegare e spiegare il telazzolo.

Citazione

Per il fattore pioggia c'? poco da fare. E' un bell'impiccio, perché i bordi inferiori s'inzuppano internamente e non s'asciugano mai. Si risolve cucendo i bordi inferiori, dopo averli ripiegati verso l'interno.

mmmm, si, ? vero, anche questa ? una bella menata, soprattutto quando l inzuppato sporco ti va sulla carrozzeria bella lucida e lavata, un po ti girano.
Ma l altro problema ?: devi uscire e piove

moccoli il maltempo, stai a casa, o vai fuori e ti inzuppi entrando in macchina inzuppato fradicio, rifinendo cmq alla prima soluzione? :lol:
boooooo, te come fai ?

NOW ON S2K !!



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #37 il: Mar 23 Giu, 2009, 17:52:58
Il mio telo ormai ? da buttare e manco lo pulisco pi?.
Trafila addirittura l'acqua perché la parte esterna si ? screpolata tutta. Lo sto sfruttando fino all'ultimo per la stagione estiva, ma appena posso lo ricompro nuovo.

Per evitare che ti voli, cuci dei passanti sui bordi inferiori del telo (ne basta uno per lato) ed il gioco ? fatto. Gli elastici devono essere di sezione abbastanza fina, insomma devono essere "lenti". Per questo ti sconsiglio gli elastici da portapacchi, perché sono troppo tosti. Terrebbero il telo troppo tirato ed a lungo andare lo strapperebbero.

Un elastico lo agganci sotto al muso. Lo fai passare dietro la ruota anteriore, lo tiri e poi lo passi dietro la ruota posteriore. Fino ad agganciarlo sotto la coda. L'altro invece lo passi nell'occhiello di una fiancata, mentre entrambi i moschettoni li agganci alla fiancata opposta.

Per rispondere all'ultima domanda, se proprio devo uscire e piove: levo il telo e lo porto su casa ad asciugare in balcone.
A questo punto le possibilit? sono due: ha smesso di piovere ed il telo ? asciutto? Bene, asciugo l'auto col panno e rimetto il telo. Anche se i bordi del telo sono umidi non fa niente. Se invece non ha smesso di piovere non lo rimetto.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #38 il: Dom 05 Lug, 2009, 21:09:07
Citazione da: "brian.spilner"

Per evitare che ti voli, cuci dei passanti sui bordi inferiori del telo (ne basta uno per lato) ed il gioco ? fatto. Gli elastici devono essere di sezione abbastanza fina, insomma devono essere "lenti". Per questo ti sconsiglio gli elastici da portapacchi, perché sono troppo tosti. Terrebbero il telo troppo tirato ed a lungo andare lo strapperebbero.

Un elastico lo agganci sotto al muso. Lo fai passare dietro la ruota anteriore, lo tiri e poi lo passi dietro la ruota posteriore. Fino ad agganciarlo sotto la coda. L'altro invece lo passi nell'occhiello di una fiancata, mentre entrambi i moschettoni li agganci alla fiancata opposta.



mmm non ho capito molto, se puoi assolutamente senza impegno quando ti capita fammi vedere una foto...cosi per togliere ogni dubbio...

cmq si, il vero problema ? che non ha "agganci"....
al resto si rimedia, ma i ganci direi che son quasi necessari obbligatoriamente !!

NOW ON S2K !!



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #39 il: Lun 24 Ago, 2009, 14:18:06
Alla fine ho ricomprato lo stesso prodotto, approfittando di un'offerta estiva l'ho pagato 53 euro spedizione inclusa. :wink:

@MatteTRD: scusami, leggo solo ora. Appeno ha un attimo ti faccio qualche scatto dei gancetti e degli occhielli. Tu poi li hai più messi?

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #40 il: Lun 24 Ago, 2009, 14:24:36
Citazione da: "brian.spilner"
Alla fine ho ricomprato lo stesso prodotto, approfittando di un'offerta estiva l'ho pagato 53 euro spedizione inclusa. :wink:

@MatteTRD: scusami, leggo solo ora. Appeno ha un attimo ti faccio qualche scatto dei gancetti e degli occhielli. Tu poi li hai più messi?


no, sono stato alla sorte del vento :lol:

col tuo metodo di mettere e levare il telo mi sto trovando alla grande, l unica cosa ? appunto il vento che "te lo" porta via...!

avevo pensato di fare dei ganci artigianali (assolutamente in plastica) ed attaccarli ai lati del telo con dei fori e poi legarli al telaio o a qualche appiglio della macchina...ma non ho fatto niente.

attendo le foto :wink:  :grin:

NOW ON S2K !!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal