Autore Topic: rumore leva cambio  (Letto 2922 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Inganno

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 30
  • Iscritto: Ott 2007
il: Dom 05 Apr, 2009, 13:48:24
Ciao, ieri mi sono imbattuto in un lavoretto sulla mia celichina, ho ingrassato tutte le parti degli innesti marce perché era un po di tempo che in cambiata tra la 1? e la 2? marcia e soprattutto nell'iserimento della retro, si sentiva un cigolio davvero forte nel cofano motore. Avete avuto anche voi questo problema? Come avete risoslto e che cosa avete utilizzato? Ciao a tutti!!



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #1 il: Dom 05 Apr, 2009, 13:53:16
anche io ho questo "problema" sia in retromarcia, che in 1a-2a . . .

NOW ON S2K !!



Inganno

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 30
  • Iscritto: Ott 2007
Risposta #2 il: Dom 05 Apr, 2009, 13:58:48
per fortuna non sono il solo, comunque era davvero fastidioso questo rumore, si sentiva anche a macchina accesa. io ho spruzzato del grasso spray su tutti gli innesti ed ora sembra sparito. Comunque ? un p? scomodo, perché devi togliere completamente la scatola filtro!



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #3 il: Dom 05 Apr, 2009, 14:03:31
Grasso spray negli snodi e passa la paura! :wink:



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #4 il: Dom 05 Apr, 2009, 14:07:11
mmm non me la sento di confermarti che il mio cigolio provenga dal motore....stasera te lo confermo cmq a me hanno detto che ? normale e che appunto ci vorrebbe un po di grasso in piu!come hai fatto te praticamente

NOW ON S2K !!



Inganno

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 30
  • Iscritto: Ott 2007
Risposta #5 il: Dom 05 Apr, 2009, 14:41:33
Prima di tutto devi smontare completamente la scatola filtro e toglierla altrimenti lavori scomodo. Poi con un bomboletta spray lubrifichi bene tutti i leveragi degli innesti marce facendo attenzione quanto possibile ad non sporcare altre parti della macchina. La cosa migliore dovresti farti aiutare da un tuo amico da dentro l'auto a farti muovere la leva del cambio in modo da lubrificare tutto al meglio. A me adesso sembra prorprio che non fa un minimo rumore e inoltre ? molto piu mormida la leva del cambio!!



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #6 il: Dom 05 Apr, 2009, 14:44:31
Citazione da: "Inganno"
Prima di tutto devi smontare completamente la scatola filtro e toglierla altrimenti lavori scomodo. Poi con un bomboletta spray lubrifichi bene tutti i leveragi degli innesti marce facendo attenzione quanto possibile ad non sporcare altre parti della macchina. La cosa migliore dovresti farti aiutare da un tuo amico da dentro l'auto a farti muovere la leva del cambio in modo da lubrificare tutto al meglio. A me adesso sembra prorprio che non fa un minimo rumore e inoltre ? molto piu mormida la leva del cambio!!


 :o  :o  :eek:  :eek:


mi sa che presto, TS o non TS, far? questo lavoretto!

ma scusate eh, io non ho mai visto i leveraggi del cambio, ma dopo aver tolto la scatola del filtrone cio? dovr? smontare qualcosa no?vabb? che tanto mi faccio aiutare, ma era giusto per sapere :lol:

NOW ON S2K !!



Inganno

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 30
  • Iscritto: Ott 2007
Risposta #7 il: Dom 05 Apr, 2009, 14:49:52
Una volta tolta la scatola filtro ti rendi conto ma comunque se ti fai muovere la leva del cambio gli individui facilmente. Gurda ? più semplice di quello che sembra e secondo me anche molto utile. Non dovrebbe mai lavorare a secco!!



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #8 il: Dom 05 Apr, 2009, 14:53:18
Citazione da: "Inganno"
Una volta tolta la scatola filtro ti rendi conto ma comunque se ti fai muovere la leva del cambio gli individui facilmente. Gurda ? più semplice di quello che sembra e secondo me anche molto utile. Non dovrebbe mai lavorare a secco!!


capito!!

ti ringrazio, un ultima cosa: dunque ? un lavoretto relativamente veloce che posso fare anche sotto casa nel posto auto giusto? tanto c? da rimuovere il filtro, individuare i leveraggi ingrassare, spostare le marce, ingrassare di nuovo, rimontare il filtro e fine giusto?

NOW ON S2K !!



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #9 il: Dom 05 Apr, 2009, 15:17:37
Non ? necessario smontare l' airbox.
Se prendi il grasso spray e quelle apposite cannucce per spruzzarlo, ne unisci due e spruzzi sui leveraggi arrivando tranquillamente anche nei punti più scomodi.
Sono daccordo sul far muovere il cambio nello stesso momento da qualcun altro in abitacolo... questo aiuta molto! :grin:

Poi:

gi? che ci sei con lo stesso metodo ingrassi usando anche il WD40 tutte le parti mobili intorno al castelletto, giunti, cavi, etc...

Risultato, ti ritrovi il cambio che ? un orologio...tradotto alla guida, ? un piacere unico in ogni cambiata (col TWM poi... :spruz: )



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #10 il: Dom 05 Apr, 2009, 15:23:00
Citazione da: "Bluboy"
Non ? necessario smontare l' airbox.
Se prendi il grasso spray e quelle apposite cannucce per spruzzarlo, ne unisci due e spruzzi sui leveraggi arrivando tranquillamente anche nei punti più scomodi.

come faccio ad unirle??accendino??
Citazione
gi? che ci sei con lo stesso metodo ingrassi usando anche il WD40

ma il wd40 lo uso anche per i leveraggi giusto??

Citazione
tutte le parti mobili intorno al castelletto, giunti, cavi, etc...

c? da smontare il tunnel centrale vero??

Citazione
Risultato, ti ritrovi il cambio che ? un orologio...tradotto alla guida, ? un piacere unico in ogni cambiata (col TWM poi... :spruz: )


prima o poi lo prendo sto TWM....

NOW ON S2K !!



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #11 il: Dom 05 Apr, 2009, 15:37:35
spiegateci bene che voglio farlo pure io sto lavoretto!!!!
credo che il wd 40 non sia il massimo  per ingrassare ci vorrebbe proprio il grasso spray o sbaglio?

SI VIS PACEM PARA BELLUM


Inganno

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 30
  • Iscritto: Ott 2007
Risposta #12 il: Dom 05 Apr, 2009, 16:01:27
Io sinceramente ho usato un normale grasso spray.. Non lo conosco questo grasso che parlate voi E' molto buono? dove si trova?
Ma avete smontato anche il tunnel centrale per ingrassare le corde?
Fatemi sapere..



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #13 il: Dom 05 Apr, 2009, 17:31:44
1- unisci un paio di cannucce con del seplice scotch.

2- Il grasso lo usi per i leverismi, il WD40 tiene tutto più "umido" semplicemente per prolungare la lubrificazione.
Ma nei leveraggi-motore non seve poich? l'unica cosa che resiste al calore e non secca ? il semplice grasso. (anche spray va benone)

3- Si, ma sollevi semplicemente la cornice cambio, senza smontare ci arrivi comunque. Se vuoi lavorar comodo sviti pomello e cuffuia.. ma io non lo faccio perché con la cannuccia prolungata non si hanno difficolt?!

4- Il TWM necessita di questa "manutenzione" poich? lo rende meno secco, e le cambiate diventano morbide ma PRECISE.  :cool:



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #14 il: Dom 05 Apr, 2009, 19:28:11
grazie delle info! :grin:

NOW ON S2K !!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal