Autore Topic: Differenze tra TS e TS...  (Letto 3012 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #15 il: Gio 26 Mar, 2009, 11:13:47
Citazione da: "Geckots"
...anche la mia centralina tagliava oltre gli 8.200 ma non ? che il motore va di pi?... tanto la potenza massima viene sviluppata a 7.800 giri!

...poi che ci sia una motore più "fortunato" di altri ? possibile, ma l'ordine di grandezza può essere nell'ordine di 1/2 CV non di più  :wink:


ESATTO!
se il motore ha un tot. di giri motore in + da sfruttare non significa che il range di utilizzo sia maggiore,al massimo questo può aiutarti in cambiata a non perdere l'alzata delle valvole,potendo sfruttare quie 150/200 rpm in + prima di arrivare al limitatore e cambiare!

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #16 il: Gio 26 Mar, 2009, 11:20:22
Citazione da: "ghiblinoTS"
Citazione da: "Geckots"
...anche la mia centralina tagliava oltre gli 8.200 ma non ? che il motore va di pi?... tanto la potenza massima viene sviluppata a 7.800 giri!

...poi che ci sia una motore più "fortunato" di altri ? possibile, ma l'ordine di grandezza può essere nell'ordine di 1/2 CV non di più  :wink:


ESATTO!
se il motore ha un tot. di giri motore in + da sfruttare non significa che il range di utilizzo sia maggiore,al massimo questo può aiutarti in cambiata a non perdere l'alzata delle valvole,potendo sfruttare quie 150/200 rpm in + prima di arrivare al limitatore e cambiare!

S?, questo ? più credibile rispetto ai 300 metri :lol:



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #17 il: Gio 26 Mar, 2009, 11:38:48
A parte la "cagata pazzesca" dunque le differenze sono minime e non molto percepibili...quindi le versioni@8450giri l'unica differenza ? appunto il limitatore e quindi quest'ultimo non ? stato spostato  per altri motivi (es potenza maggiore ad un regime maggiore)...ok...bene bene  :lol:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #18 il: Gio 26 Mar, 2009, 11:45:13
Citazione da: "FullioTRD"
A parte la "cagata pazzesca" dunque le differenze sono minime e non molto percepibili...quindi le versioni@8450giri l'unica differenza ? appunto il limitatore e quindi quest'ultimo non ? stato spostato  per altri motivi (es potenza maggiore ad un regime maggiore)...ok...bene bene  :lol:



...quando trovi il TS, se vuoi renderlo "fortunato" comprati un Apexi  :lol:



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #19 il: Gio 26 Mar, 2009, 12:11:13
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "FullioTRD"
A parte la "cagata pazzesca" dunque le differenze sono minime e non molto percepibili...quindi le versioni@8450giri l'unica differenza ? appunto il limitatore e quindi quest'ultimo non ? stato spostato  per altri motivi (es potenza maggiore ad un regime maggiore)...ok...bene bene  :lol:



...quando trovi il TS, se vuoi renderlo "fortunato" comprati un Apexi  :lol:


Hehehehehe  :lol:  :lol:  :lol:
Sagge parole :mrgreen:


Michelets

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 335
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #20 il: Gio 26 Mar, 2009, 12:38:16
Citazione da: "Nicky"
Alcuni limitatori erano a 8450 (non 8500) mentre la maggior parte eran 8200, la mia e quella di Snow eran tra le fortunate poi si forse anche quella di Steave , comunque le eccezioni eran le prime importate in Italia( prima che gli americani inizassero a fare missshifting e fottere una marea di motori) la cosa strana era quella di Snow che da restyle era molto strano girasse cosi' alta



Anche la mia tagliava a 8450 ed ? una restyle di fine 2004.
Non sapevo che oltre alla mia e quella di Fede ce ne fossero altre.

Comunque oltre al fatto che nascono fortunate dalla casa il rodaggio ? importantissimo per potergli spremere tutti i cavalli poi.



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #21 il: Gio 26 Mar, 2009, 12:39:35
Citazione da: "Ter@fil"
Citazione da: "Bluboy"
su alcune a 8500 anzich? 8200 rpm.

Ma non ? un errore di programmazione della centralina? Cio?, non ? che se per caso si riuscise ad arrivare cos? in alto si rischierebbe di spaccare tutto? :o

NOOOO non c? pericolo......8.500     :fuck:



Trigun

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 233
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Norcia
Risposta #22 il: Gio 26 Mar, 2009, 12:58:07
Anche io sono uno dei pochi fortunati ad avere il TS che taglia (o meglio tagliava) a 8450rpm.... ora taglia a 8600 dopo le modifiche  :lol:



simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #23 il: Gio 26 Mar, 2009, 13:03:16
azzarola ragazzi... appena la ritiro la provo...!!!prima le faccio fare un minimo rodaggio per?... grande fullio bell'argomento  :wink:



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #24 il: Gio 26 Mar, 2009, 13:22:52
Citazione da: "ts4mori"
azzarola ragazzi... appena la ritiro la provo...!!!prima le faccio fare un minimo rodaggio per?... grande fullio bell'argomento  :wink:


Si ma piano!!!!  :lol:

Cmq siamo sicuri che EFFETTIVAMENTE arriva a 8450giri e non la strumentazione che sballa?

Ai possessori di TS@8450: per caso avete avuto modo di fare un termine di paragone rispetto ai TS@8200?


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #25 il: Gio 26 Mar, 2009, 13:28:11
Le differenze sono minime e ci sono su ogni motore prodotto.
Poi il limitatore dipende dalla centralina, dall'anno, dal mercato europeo o americano, e da tanti fattori X. La mia taglia a 8350 se non ricordo male (misurati con Gtech).



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #26 il: Gio 26 Mar, 2009, 14:15:42
Uno spunto di discussione..
Parlando con Ergigio quando lo avevo incontrato, mi accenn? al fatto che tra il ts pre e il restyle c'era una differenza componentistica sconosciuta ai pi?, essa poteva essere stata la causa dei grossi problemi che aveva avuto in passato... naturalmente siccome la mia memoria ? scarsa, ho dimenticato i dettagli, quindi per non sparare cavolate aspetto che parli lui...  :wink:



Il fatto di alcuni limitatori intorno agli 8400 ? risaputa, come ? stato evidenziato a livello di prestazioni cambia poco, magari però può essere divertente tirare qualche giro in pi?..  :lol:



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #27 il: Gio 26 Mar, 2009, 14:18:26
Citazione da: "ghiblinoTS"
Citazione da: "Geckots"
...anche la mia centralina tagliava oltre gli 8.200 ma non ? che il motore va di pi?... tanto la potenza massima viene sviluppata a 7.800 giri!

...poi che ci sia una motore più "fortunato" di altri ? possibile, ma l'ordine di grandezza può essere nell'ordine di 1/2 CV non di più  :wink:


ESATTO!
se il motore ha un tot. di giri motore in + da sfruttare non significa che il range di utilizzo sia maggiore,al massimo questo può aiutarti in cambiata a non perdere l'alzata delle valvole,potendo sfruttare quie 150/200 rpm in + prima di arrivare al limitatore e cambiare!


Esatto, altrimenti nelle marce basse non rimani in lift...

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #28 il: Gio 26 Mar, 2009, 14:23:15
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "FullioTRD"
Ha anche quantizzato in numeri dicendo che normalmente un TS nel 0-1000m esce a 185kmh mentre la sua prendeva tale velocit? dopo 700m


beh questa ? una cagata pazzesca...
Non so i dati esatti di accelerazione e la velocit? di uscita dal Km,ma se davvero al celica stock lo faceva uscendo a 185,metterci 300 metri in meno per raggiungere la stessa velocit? ? impossibile con macchina analoga...
Ricordiamo che le tolleranze sono minime...  :roll:

forse gli aveva messo un motore 4.300  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
? proprio pieno di cazzari!!!!!cmq interessante sto fatto che alcuni Ts staccavano a 1450!!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #29 il: Gio 26 Mar, 2009, 14:37:17
Citazione da: "ufo27dj"
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "FullioTRD"
Ha anche quantizzato in numeri dicendo che normalmente un TS nel 0-1000m esce a 185kmh mentre la sua prendeva tale velocit? dopo 700m


beh questa ? una cagata pazzesca...
Non so i dati esatti di accelerazione e la velocit? di uscita dal Km,ma se davvero al celica stock lo faceva uscendo a 185,metterci 300 metri in meno per raggiungere la stessa velocit? ? impossibile con macchina analoga...
Ricordiamo che le tolleranze sono minime...  :roll:

forse gli aveva messo un motore 4.300  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
? proprio pieno di cazzari!!!!!cmq interessante sto fatto che alcuni Ts staccavano a 1450!!!


E....speriamo che non capiter? a me :mrgreen:...non ? bello la mattina a freddo avere il minimo al limitatore  :lol:  :lol:  :lol:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal