Autore Topic: Upgrade impianto frenante VVT-i Pre-restyle...  (Letto 6620 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #45 il: Mer 09 Mag, 2012, 16:56:26
Guarda, mio fratello ha montato le tue stesse identiche cose sulla sua Audi A3.
Fatto dovuto rodaggio e poi ha riscontrato le tue stesse impressioni...
Quoto quello detta da Hasso!
Infatti lui ha montato le pasticche della linea "sport" Tarox che loro spacciano come sportive, ma che son ben lontane dalle performance di una RoeshXC4, Ferodo, EBC.. etc.  :wink:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #46 il: Mer 09 Mag, 2012, 17:12:14
Citazione da: "Bluboy"
Guarda, mio fratello ha montato le tue stesse identiche cose sulla sua Audi A3.
Fatto dovuto rodaggio e poi ha riscontrato le tue stesse impressioni...
Quoto quello detta da Hasso!
Infatti lui ha montato le pasticche della linea "sport" Tarox che loro spacciano come sportive, ma che son ben lontane dalle performance di una RoeshXC4, Ferodo, EBC.. etc.  :wink:


Ah, ecco svelato l'arcano... :???:

Io gli avevo detto di mettere le Ferodo DS2500, ma lui (forse ha qualche convenzione con Tar-Ox) mi ha detto che anche le Tar-Ox andavano bene... :evil:

Allora non sono io che pretendo troppo...per? ormai mi tengo queste pastiglie...vedr? di bruciarle nel meno tempo possibile, tanto in estate di solito vado a lavorare in montagna! :twisted:  :twisted:

EDITO: le Ferodo (che le fanno solo anteriori) non erano disponibili ed in ogni caso me le ha sconsigliate perché ha detto che ci mettono un po' ad andare in temperatura...e finch? non vanno in temperatura...

Alla prossima proviamo con le Pagid.



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #47 il: Sab 02 Giu, 2012, 16:02:40
Tutto sommato dopo un po' di km di rodaggio e pinzate "giuste" alla Mille Miglia, in montagna e in citt? (cercando di stare in coda alla Carrera 4S del Gianlu...senza riuscirci :lol: ), devo dire che anche come potenza frenante non ? poi cos? malvagio...anche se rimango dell'idea che con delle pastiglie dal mordente migliore si potrebbe ottenere ancora di più :wink:



Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #48 il: Sab 02 Giu, 2012, 16:07:19
Citazione da: "Ayrton82"


EDITO: le Ferodo (che le fanno solo anteriori) in ogni caso me le ha sconsigliate perché ha detto che ci mettono un po' ad andare in temperatura...e finch? non vanno in temperatura...



 :roll: ci mettono due frenate..... il fatto ? che voleva venderti le altre  :lol:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #49 il: Sab 02 Giu, 2012, 20:13:49
Eh, amen...le prover? al prossimo cambio...

Ma le posteriori non le fanno proprio?



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #50 il: Lun 04 Giu, 2012, 15:54:44
Posteriori ci sono le Roesch XC-4, EBC yellow e red, Project-mu.

Per le ferodo puoi farti fare una piccola serie (almeno dieci credo) della mescola che vuoi, ma non credo ne valga la pena.

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #51 il: Ven 29 Giu, 2012, 11:00:33
Non sapevo dove postare, ma qui mi sembra il topic giusto, visto che si parla di passare dai dischi lisci ai dischi forati e baffati.

Ho letto in qualche forum (anche uno un po' vecchiotto dove "insegnavano" un paio di cosette a WOLF :o ) che in realt? i dischi sarebbe meglio averli ventilati ma lisci :o
Oltre a togliere superficie frenante, i fori peggiorerebbero il raffreddamento :o .
I fori sono sicuramente fatti per alleggerire il peso del disco (tipo le padelle delle GT stradali), ma io pensavo che aiutassero anche ad evitare la vetrificazione delle pastiglie.

Oramai nelle competizioni (automobilistiche) i freni al massimo presentano qualche baffatura e neanche tante (tipo nel campionato Superturismo).
In F1 invece sono lisci (ma l? sono in carbonio e molto piccoli, quindi non s? se ci sono altre oscure ragioni tecniche).

Io sapevo che, per esempio, nei rally si mettono dischi più piccoli e lisci quando si v? a correre sulla terra, proprio perché c'? bisogno di meno potenza frenante, pena bloccaggio dela ruota...

 :mboh: , :nonso: e :tita: ...



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #52 il: Dom 01 Lug, 2012, 12:34:49
Il discorso non ? cos? semplice, ne cos? schematico.
Ma richiederebbe troppo per scriverlo.

Con gli esempi lascia stare le auto da corsa, li entrano in gioco le fiche d'omologazione; la formula 1 il LMS od il GT1 non nominarle nemmeno  non sono macchine e non fanno testo.

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #53 il: Dom 01 Lug, 2012, 13:00:00
Ok, ma sviluppiamolo comunque questo discorso :grin:

Io penso che sia interessante per tutti, soprattutto se quello che si crede ? sbagliato :wink:
In fondo sono stati fatti tanti topic in questi anni, compresi gli sticky: se si fosse pensato che erano argomenti troppo lunghi, non si sarebbero sviscerati e il forum non sarebbe diventato quello che ? :wink:

Personalmente mi piacerebbe capire questa cosa ed eventualmente "sfatare dei miti" sbagliati :wink:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #54 il: Mar 03 Lug, 2012, 12:35:04
Nessuno ? in grado di rispondermi?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal