Autore Topic: CTF VS ROESCH  (Letto 1824 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
il: Lun 07 Apr, 2008, 12:38:00
Ciao a tutti.

Sto valutando i dischi dell'offerta di Lorenzo e ho un paio di dubbi e se qualcuno me li risolvesse mi rende un ometto felice:

1)
Tra gli anteriori CTF e ROESCH che piglio? (255)
Visto che prenderei pastiglie Roesch mi piacerebbe fare una cosa tutta monomarca...

2)
I Roesch anteriori dell'offerta sono VR o VR-2 (cio? baffati o forati/baffati)?

Qualcuno li ha già montati?
Che ne pensa?

Thanx a lot guys

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #1 il: Lun 07 Apr, 2008, 13:48:22
Non mi pare che nessuno si sia mai lamentato ne dei CTF n? dei Roesch.
Per il resto poi vedi tu. :roll:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #2 il: Lun 07 Apr, 2008, 13:57:38
Io ho usato per un p? di tempo l'accoppiata:
Dischi CTF forati/baffati da 275mm
Pastiglie Roesch (2 set)

Sempre trovato mooooolto bene  :wink:
L'unica piccola critica sul secondo set di roesch, mi hanno soddisfatto meno rispetto al primo  :wink:


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #3 il: Lun 07 Apr, 2008, 14:02:50
Citazione
   
Io ho usato per un p? di tempo l'accoppiata:
Dischi CTF forati/baffati da 275mm
Pastiglie Roesch (2 set)

Sempre trovato mooooolto bene Wink
L'unica piccola critica sul secondo set di roesch, mi hanno soddisfatto meno rispetto al primo Wink


Quanto ti sono durate le pastiglie?
Avevi scritto 8000 con un bel po' di pista per il primo set se non sbaglio.
E col secondo?

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Lun 07 Apr, 2008, 15:56:24
Citazione da: "Danmax"
Citazione
   
Io ho usato per un p? di tempo l'accoppiata:
Dischi CTF forati/baffati da 275mm
Pastiglie Roesch (2 set)

Sempre trovato mooooolto bene Wink
L'unica piccola critica sul secondo set di roesch, mi hanno soddisfatto meno rispetto al primo Wink


Quanto ti sono durate le pastiglie?
Avevi scritto 8000 con un bel po' di pista per il primo set se non sbaglio.
E col secondo?

esatto, 8000km il primo set con molta pista  :wink:
il secondo set non l'ho nemmeno finito, l'ho rivenduto assieme a tutto l'impianto.....


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #5 il: Mar 08 Apr, 2008, 01:45:34
Ottimi dischi i CTF... ex HPDxxx :wink:

Li ho provati con dei pattini Roesh e vanno benone...

Adesso con i pattini Portifield e tubi in treccia sono ancora meglio :o
non mi aspettavo tanta efficienza e tenuta alle alte temperature :grin:



Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #6 il: Mar 08 Apr, 2008, 10:16:12
Citazione da: "RockTs"
Ottimi dischi i CTF... ex HPDxxx :wink:

Li ho provati con dei pattini Roesh e vanno benone...

Adesso con i pattini Portifield e tubi in treccia sono ancora meglio :o
non mi aspettavo tanta efficienza e tenuta alle alte temperature :grin:


"pattini" intendi le pastiglie vero? Portfield? non li ho mai sentiti.
Che orientamento hanno? Sportiveggianti?

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Nico70

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 411
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Palermo
Risposta #7 il: Mar 08 Apr, 2008, 21:47:21
I dischi CTF (da 275 mm per la TS) io li ho da circa un anno solo baffati e sono ottimi; io li ho veramente torturati in pista e non hanno il minimo sintomo o segno di deformazione.

I Roesch non li ho provati, ma secondo me non sono da meno...io ho preso i CTF perché in quel periodo mancavano i Roesch che costavano meno, e avevo urgenza.

I CTF li ho abbinati alle pastiglie Roesch per due treni: le pastiglie frenano abbastanza bene anche a freddo e molto bene a caldo, "rombano" un p? ma non fischiano. Costano poco, ma - almeno a me che faccio un p? di pista - sono durate veramente molto poco, soprattutto il secondo treno.

Secondo me dipende dal fatto che se vanno fuori range di temperatura ottimale si consumano assai velocemente, e magari usandole solo su strada dureranno il giusto.

Quindi secondo me scegli i dischi che costano meno tra i due e sarai comunque OK. Per le pastiglie scegli pure Roesch, che male non vanno.

Per me - non me ne voglia nessuno - le migliori pastiglie per uso stradale anche assai sportivo e un p? di pista restano le Ferodo Racing DS2500, che costano il doppio ma durano più del doppio.



Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #8 il: Mer 09 Apr, 2008, 12:48:28
Citazione da: "Nico70"
I dischi CTF (da 275 mm per la TS) io li ho da circa un anno solo baffati e sono ottimi; io li ho veramente torturati in pista e non hanno il minimo sintomo o segno di deformazione.

I Roesch non li ho provati, ma secondo me non sono da meno...io ho preso i CTF perché in quel periodo mancavano i Roesch che costavano meno, e avevo urgenza.

I CTF li ho abbinati alle pastiglie Roesch per due treni: le pastiglie frenano abbastanza bene anche a freddo e molto bene a caldo, "rombano" un p? ma non fischiano. Costano poco, ma - almeno a me che faccio un p? di pista - sono durate veramente molto poco, soprattutto il secondo treno.

Secondo me dipende dal fatto che se vanno fuori range di temperatura ottimale si consumano assai velocemente, e magari usandole solo su strada dureranno il giusto.

Quindi secondo me scegli i dischi che costano meno tra i due e sarai comunque OK. Per le pastiglie scegli pure Roesch, che male non vanno.

Per me - non me ne voglia nessuno - le migliori pastiglie per uso stradale anche assai sportivo e un p? di pista restano le Ferodo Racing DS2500, che costano il doppio ma durano più del doppio.



GRAZIE!
Questo ? quello che si dice un parere circostanziato ed esaustivo!
Ti sono molto obbligato. :grin:

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


periec

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 448
  • Iscritto: Ott 2007
Risposta #9 il: Mar 09 Giu, 2009, 18:53:28
quali ctf sono i migliori?

rs___solchi obliqui e fori.

dtm___solchi obliqui e raggiati.

composito___tipo RS e DTM con mozzo Ergal.

-_-_-_-_CERCO PARAURTI ANTERIORE RESTYL-_-_-_-


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #10 il: Mer 17 Giu, 2009, 14:35:03
Citazione da: "Danmax"
Citazione da: "RockTs"
Ottimi dischi i CTF... ex HPDxxx :wink:

Li ho provati con dei pattini Roesh e vanno benone...

Adesso con i pattini Portifield e tubi in treccia sono ancora meglio :o
non mi aspettavo tanta efficienza e tenuta alle alte temperature :grin:


"pattini" intendi le pastiglie vero? Portfield? non li ho mai sentiti.
Che orientamento hanno? Sportiveggianti?


Yes!

allora la descrizione ? questa :

R4-S High Performance Street and Autocross
For high performance and heavy-duty street conditions. Perfect for prolonged everyday street use while also being capable of tolerating the most severe street use without any fade. Rotor friendly of course. The R4-S friction level will give you an impressive increase in stopping ability with very minimum pedal effort. R4-S compound has the absolute lowest noise and dust levels, far below OEM equipment or any other high performance brake material. Good for autocrossing, some drivers' schools, and rallies. The R4-S compound is available for virtually any vehicle sold in the US. We also offer the R4-S in pad sizes for competition type calipers that are used under street driven conditions.

Il mio feedback: sono veramente ottime! Le prime frenata sembrano un po' lunghette, ma niente di preoccupante... mi stanno durando veramente tanto (il doppio se nn il triplo rispetto le rosech) e anche se adesso sono rimasti ad occhio  6-7mm di "guarnizione frenante" ancora non accusano stress termici anche nelle staccatone da 200Km/h... in più quando sono calde fanno quella specie di odore tipo kevlar bruciato... molto Recing :grin:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal