Autore Topic: Errore P0141 Oxygen Sensor Heater Circuit Malfunction  (Letto 13220 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

neotaku ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 171
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: cogliate(brianza)
Risposta #45 il: Mar 26 Mar, 2013, 21:54:16
quella dovrebbe andare benone essendo equivalente alla originale oem  :wink:
io invece ho recentemente sostituito la prima lambda con una universale cinese da due soldi...a livello di segnale tutto ok ma avendo una resistenza inferiore rispetto alla originale la centralina mi da lo stesso errore p0141, problema risolto cmq con una semplice resistenza in serie al riscaldatore

S-DA man!


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #46 il: Lun 20 Mag, 2013, 19:14:16
Sostituita la seconda sonda lambda con una NGK. Errore sparito. Ma oggi taaac accesa nuovamente la Check engine e ora l'errore ? P0135 - ovvero andato il riscaldatore della prima  :o
Qui sto spendendo un sacco di soldi in sonde.
Mi domando se ? possibile che saltino due sonde in meno di un mese  :???:

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #47 il: Lun 20 Mag, 2013, 19:24:45
controlla il fusibile prima di cambiare la sonda



Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #48 il: Mar 21 Mag, 2013, 09:25:39
Kawa, sto guardando nella bibbia ma c'? un fusibile specifico per ogni resistenza?
Da quello che ho letto nel forum, quando si rompe il riscaldatore di una sonda bisogna sostituirla :???:

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #49 il: Mer 22 Mag, 2013, 12:01:30
I codici NGK delle sonde sono:

1? sonda-  OZA669-EE28 - lunghezza cavo 600mm - cavo lungo - ricambio errato!

2? sonda - OZA669-EE27 - lunghezza cavo 450mm - cavo corto

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #50 il: Mer 22 Mag, 2013, 13:43:08
le sonde sono uguali ma hanno cavi di lunghezza differente e connettore diverso.  :wink:
volendo potresti mettere la seconda al posto della prima e poi montare un simulatore per segnale e resistenza..  :grin:


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #51 il: Mer 22 Mag, 2013, 15:47:44
Grande H!

Il tuo ragionamento ? corretto, ma alla fine credo che sostituir? anche la prima sonda.
Non ho capito cosa intendeva Kawa circa il fusibile da controllare. Mi sembra che se compare il codice errore della resistenza l'unica cosa da fare sia sostituire la sonda.

Spero che le causa sia solo l'invecchiamento delle sonde e non problemi all'impianto elettrico.
Claudiano quando ha cambiato la seconda sonda, quella vecchia saggiamente l'ha buttata  :mad:

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #52 il: Sab 01 Giu, 2013, 23:18:19
Don't worry, quelle sonde hanno una durata "limitata"... Ormai se ne son rotte diverse ;) ... Io non starei a sostituire la seconda: piuttosto un bell'o2Sim al posto della stessa e sei apposto per un bel po'.. Al contrario, se il problema ? sulla prima, allora si, la sostituirei con la seconda :) e al posto della seconda, 02simulator ... Se vuoi qualche info in pi?, manda PM ;) :salut:


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #53 il: Lun 03 Giu, 2013, 12:22:58
Ciao Gigione, no, niente O2 Simulator, ho avuto errori dovuti alle resistenze delle sonde.

Sopra ho corretto i codici ricambio NGK/NTK in questo 3d.
Prima sonda - cavo lungo - 600mm
Seconda sonda - cavo corto - 450mm

Per prolungare i cavi usate morsetti/mammuth o fate cavo su cavo e via di nastro isolante?
Leggendo ho capito che i cavi sono organizzati cos?:

Blu - segnale sonda
Bianco - massa
Nero - alimentazione 12V
Nero - massa

Per provare effettivamente la rottura della resistenza bisogna:
- staccare la presa del cavo sonda dalla presa della vettura (spostare tappezzeria lato passeggero)
- collegare il tester (impostato su misurazione resistenza - Ohm) ai due morsetti neri del cablaggio che va alla sonda in corrispondenza dei morsetti dei cavi nero e nero.
- con resistenza nulla=resistenza sonda rotta

Giusto?  :smile:

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #54 il: Lun 03 Giu, 2013, 14:10:29
Citazione da: "Cive"


Per prolungare i cavi usate morsetti/mammuth o fate cavo su cavo e via di nastro isolante?

molto meglio tagliare, saldare a stagno e isolare con guaina termo restringente.


Citazione da: "Cive"

Leggendo ho capito che i cavi sono organizzati cos?:

Blu - segnale sonda
Bianco - massa
Nero - alimentazione 12V
Nero - massa

ehm... solitamente i due neri sono masse (infatti sono dello stesso colore e di conseguenza invertibili).
una ? la massa del segnale, l'altra dell'alimentazione.
sui due cavi colorati adesso non ho sotto mano lo schema, ma uno ? il segnale mentre l'altro ? l'alimentazione del riscaldatore.


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #55 il: Mar 04 Giu, 2013, 09:02:17
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Cive"


Per prolungare i cavi usate morsetti/mammuth o fate cavo su cavo e via di nastro isolante?

molto meglio tagliare, saldare a stagno e isolare con guaina termo restringente.


:quoto:

Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Cive"

Leggendo ho capito che i cavi sono organizzati cos?:

Blu - segnale sonda
Bianco - massa
Nero - alimentazione 12V
Nero - massa

ehm... solitamente i due neri sono masse (infatti sono dello stesso colore e di conseguenza invertibili).
una ? la massa del segnale, l'altra dell'alimentazione.
sui due cavi colorati adesso non ho sotto mano lo schema, ma uno ? il segnale mentre l'altro ? l'alimentazione del riscaldatore.


Acca, ti sbagli... Non mi chiedere per quale ragione sia fatta cos?..
bianco = massa / blu = segnale
nero = +12     / nero = riscaldatore

Avr? fatto 20 02simulator ;) ormai la so a memoria :risa::risa:


Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #56 il: Mar 04 Giu, 2013, 14:29:31
un dubbio sulle lunghezze delle 2 sonde lambda mi pare che la 1 quella anteriore sia da 450mm. mentre la 2 la posteriore da 600mm. potete confermare?



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #57 il: Mer 05 Giu, 2013, 01:29:21
Posso confermarti che l'anteriore ? più corta della posteriore.. Le misure :nonso: non ho modo di verificarle..


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #58 il: Mer 05 Giu, 2013, 09:55:02
Citazione da: "Ergigio"


Acca, ti sbagli... Non mi chiedere per quale ragione sia fatta cos?..
bianco = massa / blu = segnale
nero = +12     / nero = riscaldatore

Avr? fatto 20 02simulator ;) ormai la so a memoria :risa::risa:

ah ok! buona a sapersi, mi hai insegnato una cosa nuova  :wink:


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #59 il: Gio 13 Giu, 2013, 19:08:57
Citazione da: "Ergigio"
Posso confermarti che l'anteriore ? più corta della posteriore.. Le misure :nonso: non ho modo di verificarle..


Gigio credo che ti sbagli, quella lunga ? la prima sonda - cavo da 600mm.
La seconda ha il cavo lungo 450mm.

H confermo quello che ha scritto Gigio circa il cablaggio. Collegando il tester tra i due cavi neri si nota la resistenza se la sonda ? funzionante.
 
Attenzione che NGK ha il codice ricambio sbagliato per la prima sonda.
Quindi o si ordina la seconda sonda NGK e si taglia il cavo e si prolunga o si ordina l'orginale Toyota.
O si acquista la Denso che però ? venduta priva di cablaggio.

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal