0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
a proposito di fazzoletti:se non erro un tempo (forse anche adesso) esistevano per alcune auto i "piani di fazzolettatura" con tanto di sacchetto di kit di fazzoletti fatti su misura per la macchina, qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo??
Citazione da: "HPDxxx"Bella idea, occhio solo ad una cosa: l'umidit?! La schiuma non fa "respirare" le lamiere, quando si forma della condensa fra il poliuretano e la scocca, questa former? ruggine che piano piano si mangia tutto...... mi aveva messo in guardia da questa grave conseguenza un carrozziere :oops:Quoto e non ? il solo problema, con gli sbalzi termici e l'umidit? si stacca il blocco di poliuretano, e vibrando si sgretola.L'idea migliore ? saldare la scocca oppure mettere i fazzoletti
Bella idea, occhio solo ad una cosa: l'umidit?! La schiuma non fa "respirare" le lamiere, quando si forma della condensa fra il poliuretano e la scocca, questa former? ruggine che piano piano si mangia tutto...... mi aveva messo in guardia da questa grave conseguenza un carrozziere :oops:
io ce li avevo sulla Delta in alcuni punti, erano in lamiera credo d'acciaio, saldati. Non sapevo si potessero fare anche in altri materiali. Ma poi, ad esempio con la resina, la tenuta ? ottimale?? Non ? troppo "elastica"? Perch? vengono messi in punti piuttosto sollecitati...
A memoria la Skyline Z-Tune aveva irrigidimenti realizzati con fogli di carbonio.
Per questo, preferirei stendere la resina direttamente sul pezzo da irrobustire, per poi annegare il carbonio nella resina ancora fresca .... IHMO queste dovrebbe essere la soluzione più veloce e la più resistente
Quindi servirebbe una resina che si "saldi" alla lamiera ?
il problema di resinare direttamente sull auto ? che ? un casino togliere gli avanzi di tessuto, non ? come rifinire un pezzo asciutto in mano e poi rivettarlo la
L'unico dubbio ? sulla rivettatura del carbonio .... IHMO rivettare il carbonio significa creargli una zona di stress alla quale il carbonio, con tempo, cede ... o usare viti a testa larga,
Citazione da: "xxxCAOSxxx"il problema di resinare direttamente sull auto ? che ? un casino togliere gli avanzi di tessuto, non ? come rifinire un pezzo asciutto in mano e poi rivettarlo laDaccordo, ma DREMMEL, pazienza e lavoro certosino, l'effetto finale dev'essere qualcosa di imbarazzante .... Ovviamente sempre se progettato alla perfezione ...
Citazione da: "Ergigio"L'unico dubbio ? sulla rivettatura del carbonio .... IHMO rivettare il carbonio significa creargli una zona di stress alla quale il carbonio, con tempo, cede ... o usare viti a testa larga,Puoi anche mettere una larga rondella tra il carbonio e il rivetto
Citazione da: "Ergigio"Citazione da: "xxxCAOSxxx"il problema di resinare direttamente sull auto ? che ? un casino togliere gli avanzi di tessuto, non ? come rifinire un pezzo asciutto in mano e poi rivettarlo laDaccordo, ma DREMMEL, pazienza e lavoro certosino, l'effetto finale dev'essere qualcosa di imbarazzante .... Ovviamente sempre se progettato alla perfezione ...ok dremmel, ma immagina di resinare una pezza su un duomo ad esempio, beh le parti in piu appiccicano cmq sulla lamiera, poi devi toglierle e riverniciare