Autore Topic: Compressore e pistola pneumatica  (Letto 2990 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Robyuri22

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 51
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: Arenzano
    • http://
il: Mer 07 Nov, 2007, 10:38:00
Sentite un attimo, ho cercato un po' sul forum ma pare che nessuno ne abbia mai parlato.
Siccome mi sono rotto le palle di impiegare sempre mezz'ora a fare il cambio cerchi, :rabbia: volevo  :gift:  un bel compressorino con la sua bella pistola pneumatica per facilitarmi un poco il lavoro.
Tra l'altro sono dietro al restauro di una Mini :work: che ho completamente smontato in box e userei il compressore anche per altri lavoretti. :work:

Sapete consigliarmi su modelli, marche, potenze, ecc...?

Ciao  :cia:



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #1 il: Mer 07 Nov, 2007, 12:37:38
Ciao Robyuri , io ? da qualche anno ormai che sono nel settore della pneumatica (compressori, essicatori , cilindri..)e potrei esserti d'aiuto , tu quanto puoi/vuoi spendere ?
Da quello che ho capito ti servirebbe:

-Compressore
-Gruppo Frl per trattamento aria (non pensare di utilizzare un avviatore senza filtrare/lubrificare l'aria !)
-Avvitatore pneumatico con relariva raccorderia

Per altri lavoretti intendi verniciare l'auto , sabbiare...?


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #2 il: Mer 07 Nov, 2007, 12:44:54
Dico la mia. .... Un buon avvitatore a batteria, un'adattatore ad 1/4 di pollice, i bussolotti giusti e, un a volta ammorbiditi con la dinamometrica, svito tutto con l'avvitatore ... stessa cosa per avvitare ... Tempo risparmiato, circa 2/3 del tempo  :wink:


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #3 il: Mer 07 Nov, 2007, 12:46:47
Citazione da: "Ergigio"
Dico la mia. .... Un buon avvitatore a batteria, un'adattatore ad 1/4 di pollice, i bussolotti giusti e, un a volta ammorbiditi con la dinamometrica, svito tutto con l'avvitatore ... stessa cosa per avvitare ... Tempo risparmiato, circa 2/3 del tempo  :wink:

Be con l'elettrico si fa prima ed ? più comodo sicuramente... :wink:
Mi sembra di capire che gli serva anche per altre cose , per quello che ha scelto la viua pneumatica...


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #4 il: Mer 07 Nov, 2007, 12:55:04
Se cos? fosse (ma dubito), un compressore da 80 Lt, con prolunga a spirale, pistola x lavaggio, pistola pressione gomme, pistola x vernice e altri piccoli accessori, lo posso rimediare a 100? + spedizione  :wink: ..... Ovviamente, la pistola pneomatica non riesco a rimediarla  :oops:


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #5 il: Mer 07 Nov, 2007, 13:16:34
Citazione da: "Ergigio"
Se cos? fosse (ma dubito), un compressore da 80 Lt, con prolunga a spirale, pistola x lavaggio, pistola pressione gomme, pistola x vernice e altri piccoli accessori, lo posso rimediare a 100? + spedizione  :wink: ..... Ovviamente, la pistola pneomatica non riesco a rimediarla  :oops:

Quanto hp ha il compressore ?
Noi abbiamo degli avvitatore Atlas-copco in offerta , se riesci a darmi la portata posso verificare se riuscirebbe a farla funzionare... :wink:


Robyuri22

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 51
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: Arenzano
    • http://
Risposta #6 il: Mer 07 Nov, 2007, 13:35:11
La mia esigenza al momento ? quello del cambio gomme, certo che ho pensato al compressore perché sto lentamente attrezzando il box con utensileria varia e un compressore direi che ci vuole proprio. Se non altro per l'aria compressa...
Per il prezzo non saprei, mi pare di aver visto che dai ferramenta si trovano le solite cinesate tipo Valex che con un 150 euro ti riesci a portare a casa.



kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #7 il: Mer 07 Nov, 2007, 14:28:46
Citazione da: "Ergigio"
Se cos? fosse (ma dubito), un compressore da 80 Lt, con prolunga a spirale, pistola x lavaggio, pistola pressione gomme, pistola x vernice e altri piccoli accessori, lo posso rimediare a 100? + spedizione  :wink: ..... Ovviamente, la pistola pneomatica non riesco a rimediarla  :oops:


 :grin: Mi sembra un ottimo prezzo! :wink:



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #8 il: Mer 07 Nov, 2007, 18:56:39
Citazione da: "Robyuri22"
La mia esigenza al momento ? quello del cambio gomme, certo che ho pensato al compressore perché sto lentamente attrezzando il box con utensileria varia e un compressore direi che ci vuole proprio. Se non altro per l'aria compressa...
Per il prezzo non saprei, mi pare di aver visto che dai ferramenta si trovano le solite cinesate tipo Valex che con un 150 euro ti riesci a portare a casa.


Allora non per romperti le uova nel paniere...se io ti dovessi far vedere i prezzi di listino della Valex (per noi venditori)capiresti anche tu che magari ? meglio non comprarla, o meglio se tu usi per esempio il trapano 10/15 volte l'anno per fare dei lavoretti piccoli sono io il primo a dirti di comprare qualcosa a basso costo.
Io della Valex ho preso 2 cavalletti per la macchina (non ancora utilizzati) a ? 4,5 la coppia e una rivettatrice con 250 rivetti a ?2,50 ti basta ? :wink:
Avvitatori elettrici della Valex li paghiamo noi  ?6,50 ma non dalla Valex ma da un rivenditore quindi immaginati tu quanto la qualit? dei materiali.. :wink:
Dopo tutto quetso vorrei sottolineare che dove lavoro io non vediamo cinesate !!! :bye:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #9 il: Mer 07 Nov, 2007, 19:37:19
Ciao raga! :grin:
pochi gg f? parlavo col mio ricambista proprio di questo...anch'io mi ero rotto di svita e avvita a mano ogni volta, specie nel periodo trackday :wink:
Ma i prezzi di una buona pistola, con frizione ottima che duri nel tempo si aggirano intorno ai 150/200 eur.. :o
E non pensate di usarla con i compressori "casalinghi" da 8-10 bar...non girerebbe a dovere! :wink:
per quanto riguarda le elettriche a 12v, che si vendono nei store di bricolage...umm...so no stra-scettico. Dicono durino molto poco... :roll:



Robyuri22

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 51
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: Arenzano
    • http://
Risposta #10 il: Mer 07 Nov, 2007, 20:32:44
Azzo e quindi?  :o
Stasera discutevo col meccanico della mini giusto di sta cosa e mi diceva che ci vogliono almeno 6/8 bar e un polmone da almeno 50 litri.

Danny non ho detto che voglio comprare Valex anzi... Ma tu cosa mi consiglieresti?



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #11 il: Gio 08 Nov, 2007, 08:12:57
C'? un po' di confusione ....

SE si vuole solo cambiar gomme, consiglio vivamente di spendere qualche euro in una dinamometrica e in un bell'avvitatore (che utilizzate OGNI volta che ci sia da avvitare/svitare qualcosa) di qualit?: questo perché la batteria dura e non si scarica dopo 10 svitamenti; la frizione dell'avvitatore, ogni volta che lo si utilizzi all'interno dell'abitacolo, fa il suo porco lavoro; l'avvitatore lo si utilizza in ogni dove, visto la sua versatilit?; con i bussolotti, si può montare qualsiasi tipo di esagono/stella/cacciavite .... Mi sembra che di vantaggi ne siano venuti fuori .... Ovviamente, per stringere/svitare a dovere, la dinamometrica fa il resto del lavoro, ed essendo provvista di una leva + lunga, direi che si senta anche di meno  :wink: In questa maniera, un cambio gomme dura mediamente 2/3 in meno di un normale cambio a mano, garantito e cronometrato ....

SE si vuole un prodotto intermedio, non da lavorarci tutti i giorni, il compressore casalingo va benissimo, a patto ogni tanto di svuotarlo della condensa che si forma all'interno: se ne trovano di svariati prezzi, a seconda di capienza, pressione, allestimento, accessori ... Ovviamente lasciate perdere le cinesate, che li accendete e rischiate che si rompa ... In questo caso, i lavori non si fermano al cambio gomme, ma controllo pressione, pulizia, verniciatura, sabbiatura ....

SE si vuole un prodotto professionale, i costi aumentano esponenzialmente, e il gioco vale la candela SOLO se lo si utilizza assiduamente tutti i giorni ...


Nel caso del compressore che rimedio io, si tratta di un compressore da 80 litri, da 2 cavalli, 8 bar (112PSI) di pressione massima, prodotto dalla FINI a Bologna, fornito di manometro di regolazione pressione uscita, pistola x vernici, pistola per pressione auto, pistola aria, prolunga a molla, qualche accessorietto che non ricordo .... Il suo lavoretto casalingo lo fa senza problemi, a patto di trattarlo a dovere ed eseguire la manutenzione normale del compressori (controllo olio e svuotamento eventuale condensa interni)

:salut:


Robyuri22

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 51
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: Arenzano
    • http://
Risposta #12 il: Gio 08 Nov, 2007, 11:53:43
La mia esigenza ? sicuramente quella di voler accoppiare l'acquisto del compressore alla possibilit? di utilizzarlo con la pistola pneumatica, sempre se secondo voi ? fattibile la cosa. Perch? in alternativa mi comprerei comunque un compressore per fare altri lavoretti (saltuari) e anche la dinamometrica e avvitatore a batteria come consigliato da Ergigio.

In definitiva la proposta di Ergigio ? allettante, un compressore italiano di buona capienza e mi pare anche buona potenza.

Rimane da capire che tipo di pistola ci si può montare su...

Danny tu che dici?



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #13 il: Gio 08 Nov, 2007, 12:59:06
Secondo me ti conviene :
Prendere un compressore (tipo quello che ha detto Ergigio) per i lavoretti e un'avvitatore elettrico "uomo" ( :risa: ) per tutti gli altri lavori di montaggio/smontaggio gomme ,  avvitare/svitare ogni cosa e una dinamometrica per il serraggio corretto delle ruote.

Per la pistola pneumatica ? un discorso a parte...ricordati che a te non frega (quasi) una mazza la grandezza del serbatoio del compressore , puoi avere un compressore da 200hp senza serbatoio e uno da 1.5 hp con un serbatoio da 50 lt.

Quello di Ergigio produrr? circa 200 lt/min e una avvitatore da 1/2" consuma circa (vado a memoria ,poi oggi controlllo) 190/200 lt/min.
Per girare gira ma metti sottosforzo il compressore se la usi per più di 1-2 min. di seguito rischiando col tempo di "bruciarlo"...

Ultima cosa poi chiudo; la chiave dinamometrica va sempre regolata in carico non in scarico come ho visto fare a certi gommisti , cio? se la chiave ? stata messa a 120 Nm e poi devo chiudere a 100Nm devo portarla almeno (le case consigliano a 0) a 70Nm e poi caricarla a 100 Nm !

Ciaooo


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #14 il: Gio 08 Nov, 2007, 13:54:40
Citazione da: "Danny Ts"


Ultima cosa poi chiudo; la chiave dinamometrica va sempre regolata in carico non in scarico come ho visto fare a certi gommisti , cio? se la chiave ? stata messa a 120 Nm e poi devo chiudere a 100Nm devo portarla almeno (le case consigliano a 0) a 70Nm e poi caricarla a 100 Nm !

Ciaooo


Usti usti ...... :ohh::ohh: Buono a sapersi ... Non si smette mai d'imparare  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal