Autore Topic: [Tutorial] Come regolare gli ammortizzatori Koni posteriori  (Letto 7423 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Chi ha i Koni Sport sa che regolare gli ammortizzatori posteriori con le manopole in dotazione non ? possibile. Stanco di impiegare mezz'ora ogni volta che dovevo ammorbidire o indurire gli ammortizzatori mi sono creato una chiave apposta da utilizzare a questo scopo.
In dotazione con gli ammortizzatori vengono fornite due manopole, io ho deciso di utilizzarne una per regolare gli ammortizzatori anteriori e una da "sacrificare" per regolare i posteriori.

Prendete quindi una delle due manopole.




Praticate al centro della manopola un foro con un trapano, praticando poca pressione e facendo attenzione a non danneggiare il pezzettino di plastica che ? contenuto all'interno della manopole e che dovremo estrarre.




Una volta praticato il foro, spingete con un cacciavite il pezzettino di plastica fino a farlo uscire dalla manopola.






Comprate una chiave a cricchetto da 10 o da 9 (io ho scelto quella da 9, in seguito spiegher? il perché). Nota dolente: le chiavi a cricchetto in genere costicchiano, diciamo sui 12-15 euro l'una, valutate con attenzione quale comprare.  






Ora, se non avevate mai smontato la manopola per la regolazione e il pezzettino di plastica ? ancora integro, dovrebbe incastrarsi alla perfezione nella chiave da 10. Il che vi torner? comodo in quanto avrete una chiave a cricchetto da 10, una misura molto comune, quindi potrete utilizzarla anche per altri scopi oltre che per regolare gli ammortizzatori.
Se invece come me avevate già utilizzato in precedenza il pezzetto di plastica per le regolazioni, e quindi questo attorno ? già rovinata dagli utilizzi precedenti (magari lo avevate stretto con delle pinze per girarlo...), nella 10 molto probabilmente baller?, per cui sarete costretti a comprare la chiave di una misura in meno, ossia da 9. Fate magari delle prove con le chiavi fisse prima di procedere all'acquisto.
Una volta che avete la chiave a cricchetto tra le mani, non dovete far altro che incastrarvi dentro il pezzettino di plastica.
N.B.: Se avete acquistato la chiave da 9 sar? molto probabilmente necessario sagomare un p? il pezzetto di plastica, a questo scopo potrebbe tornarvi utile avere un taglierino.

Questo ? il risultato finale che dovrete ottenere.




Una volta costruita la chiave, regolare i Koni sar? una passeggiata, non dovrete far altro che inserire nella finestrella la chiave e.... girarla!  :grin:




kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #1 il: Dom 02 Set, 2007, 19:11:44
:o Ma nei Koni basta ruotare? Perch? negli AGX bisogna anche premere!



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #2 il: Dom 02 Set, 2007, 19:13:45
Citazione da: "kraaker"
Ma nei Koni basta ruotare?

S



kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #3 il: Dom 02 Set, 2007, 19:23:53
:???: Non ho ancora capito come fai a capire a quanto li regoli, vanno a scatti?



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #4 il: Dom 02 Set, 2007, 19:33:57
Citazione da: "kraaker"
Non ho ancora capito come fai a capire a quanto li regoli, vanno a scatti?

No. La rotazione massima ? di due giri e mezzo e le variazioni si sentono anche in 1/8 di giro. Come riferimento hai i pallini attorno alla manopola o, se hai smontato le manopole come in questo tutorial, la mezzaluna del pezzettino di plastica. :wink:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #5 il: Dom 02 Set, 2007, 20:07:22
Hai dimenticato che nel kit serve la giovine donnina che ti fa tutta l'operazione in bikini .

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #6 il: Dom 02 Set, 2007, 23:01:56
A me no serve perché ho i Tein ma per chi ha i Koni sarebbe un'ottima soluzione!!!

 :clap:  :clap:  :clap:

Ebbravo il nostro Sceriffo!!!

Ps. Se qualcuno in zona Bg servisse la chiave a cricchetto , me lo dica che vendo anche quelle dove lavoro e posso procurarle... :masch:


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #7 il: Dom 24 Ago, 2008, 14:25:44
riprendo questo vecchio topic per capire ............se ? possibile regolare i posteriori senza smontare le plastiche magari praticando un taglio sulle plastiche posteriori :roll:  :roll:
inoltre visto che ben presto prendero i suddetti KONI quante regolazioni hanno ?? come se fa??
sono argomenti triti e ritriti ma non ci ho mai avuto a che fare :roll:  :oops:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)

Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #9 il: Dom 24 Ago, 2008, 18:55:32
a breve dovr? fare questa regolazione...
dovendo montare le 2 barre inferiori all'avantreno (cusco e tanabe) credo che  il posteriore reagir? in maniera più nervosa e reattiva... :roll:

da qui, dovr? trovare il set up giusto... :?:

@sceriff: tu ha quanto li hai? se non sbaglio Marchi nel set-up post montaggio me li ha messi a: 2 anteriore, e 1 e mezzo posteriore. (inteso in giri di rotazione)  :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #10 il: Dom 24 Ago, 2008, 19:28:10
Citazione da: "Bluboy"
a breve dovr? fare questa regolazione...
dovendo montare le 2 barre inferiori all'avantreno (cusco e tanabe) credo che  il posteriore reagir? in maniera più nervosa e reattiva... :roll:

E' il contrario, sar? l'anteriore ad essere più reattivo. Resta il fatto che probabilmente dovrai comunque regolarli nuovamente per avere il comportamento complessivo che più si adatta al tuo stile di guida.

Citazione da: "Bluboy"

@sceriff: tu ha quanto li hai? se non sbaglio Marchi nel set-up post montaggio me li ha messi a: 2 anteriore, e 1 e mezzo posteriore. (inteso in giri di rotazione)  :wink:

A forza di fare piccoli aggiustamenti qua e la.... se devo essere sincero non mi ricordo più a quanto sono regolati adesso. Comunque quando cambio qualcosa all'assetto regolo generalmente l'anteriore per avere il giusto compromesso tra reattività e tenuta di strada sullo sconnesso (se ? troppo rigida infatti sullo sconnesso saltella e non ? bello), dopodich? regolo il posteriore per avere un comportamento in curva che mi piaccia. Spero di esserti stato d'aiuto. :wink:


X Knight: come ho scritto pochi post fa la rotazione massima per le regolazioni ? di due giri e mezzo, non essendo a scatti te li puoi regolare con la precisione che vuoi.
Non puoi regolarli senza smontare le plastiche, se vuoi puoi fare una finestra in corrispondenza dell'ammo per regolarlo, ma cos? a occhio dovrai farla parecchio grande per poterci andare a mettere mano agilmente. Considera che già senza plastiche non ? facile...



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #11 il: Dom 24 Ago, 2008, 20:09:45
Gi?, proprio ci? che intendevo fare...
Grazie per la delucidazione Sceriffo!  :grin:



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #12 il: Lun 25 Ago, 2008, 22:17:00
grazie Da :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #13 il: Mar 16 Set, 2008, 10:20:15
Citazione da: "Sceriff"
Una volta costruita la chiave, regolare i Koni sar? una passeggiata, non dovrete far altro che inserire nella finestrella la chiave e.... girarla!  :grin:



Ma anche con questa "chiave" li regoli da dietro le plastiche del bagagliaio giusto?

EDIT: rileggendo mi par proprio sia la risposta che hai già dato a Knight  :wink:  Si posson smontare facilmente e velocemente?

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #14 il: Mar 16 Set, 2008, 10:42:57
S?, devi smontare le plastiche a meno che non ci fai un bel buco :lol:
Di solito per smontarle parte qualche bestemmia, ma non ? complicato: ci sono 2 viti, 2 bulloni da 10 e tante clip :lol:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal