Chi ha i Koni Sport sa che regolare gli ammortizzatori posteriori con le manopole in dotazione non ? possibile. Stanco di impiegare mezz'ora ogni volta che dovevo ammorbidire o indurire gli ammortizzatori mi sono creato una chiave apposta da utilizzare a questo scopo.
In dotazione con gli ammortizzatori vengono fornite due manopole, io ho deciso di utilizzarne una per regolare gli ammortizzatori anteriori e una da "sacrificare" per regolare i posteriori.
Prendete quindi una delle due manopole.

Praticate al centro della manopola un foro con un trapano, praticando poca pressione e facendo attenzione a non danneggiare il pezzettino di plastica che ? contenuto all'interno della manopole e che dovremo estrarre.

Una volta praticato il foro, spingete con un cacciavite il pezzettino di plastica fino a farlo uscire dalla manopola.


Comprate una chiave a cricchetto da 10 o da 9 (io ho scelto quella da 9, in seguito spiegher? il perché). Nota dolente: le chiavi a cricchetto in genere costicchiano, diciamo sui 12-15 euro l'una, valutate con attenzione quale comprare.


Ora, se non avevate mai smontato la manopola per la regolazione e il pezzettino di plastica ? ancora integro, dovrebbe incastrarsi alla perfezione nella chiave da 10. Il che vi torner? comodo in quanto avrete una chiave a cricchetto da 10, una misura molto comune, quindi potrete utilizzarla anche per altri scopi oltre che per regolare gli ammortizzatori.
Se invece come me avevate già utilizzato in precedenza il pezzetto di plastica per le regolazioni, e quindi questo attorno ? già rovinata dagli utilizzi precedenti (magari lo avevate stretto con delle pinze per girarlo...), nella 10 molto probabilmente baller?, per cui sarete costretti a comprare la chiave di una misura in meno, ossia da 9. Fate magari delle prove con le chiavi fisse prima di procedere all'acquisto.
Una volta che avete la chiave a cricchetto tra le mani, non dovete far altro che incastrarvi dentro il pezzettino di plastica.
N.B.: Se avete acquistato la chiave da 9 sar? molto probabilmente necessario sagomare un p? il pezzetto di plastica, a questo scopo potrebbe tornarvi utile avere un taglierino.
Questo ? il risultato finale che dovrete ottenere.

Una volta costruita la chiave, regolare i Koni sar? una passeggiata, non dovrete far altro che inserire nella finestrella la chiave e.... girarla! :grin:
