Autore Topic: Alla faccia delle staccate!  (Letto 2084 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
il: Mer 25 Apr, 2007, 12:45:20
Negli ultimi giorni avevo notato che la macchina frenava un p? meno, e un cigolio quasi continuo proveniva dal gruppo ruota anteriore destro.
Ieri smonto quindi la pinza freno ed ecco cosa mi ritrovo davanti ai miei occhi:

La pinza ha fatto un solco notevole nel lamierino che contiene la pasticca




Togliendo il primo lamierino, quello a contatto con la pinza, si vede che anche il secondo, quello direttamente a contatto con la pasticca, ha anch'esso un solco tondo in corrispondenza del punto in cui preme la pinza.





Tutto questo perché?!? Perch? anche la pasticca ha lo stesso solco!!  :o




E questa ? la pasticca, che come potete notare, oltre ad essersi completemente consumata (in soli 11.000km  :o ), lo ha fatto anche in modo non uniforme. Sicuramente quest'ultimo fattore a causa del fatto che la pinza non riusciva più a premere uniformemente sulla pasticca a causa dei solchi.




Riflessioni: ? incredibile come posso aver ridotto in 11.000 km delle pasticche cos? dure come le Ferodo DS2500. Da notare che prima del turno in pista ad Adria le avevo smontate e saranno state al 50%. Un consumo del genere a parer mio può essere spiegato solo all'utilizzo in pista unitamente al fatto di avere dei dischi baffati che lavorano continuamente sulle pasticche. Resta invece per me ignoto, il come possa essersi creato il solco sulla schiena della pasticca. :roll:
Di sicuro urge al più presto un nuovo set di pasticche!  :???:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1 il: Mer 25 Apr, 2007, 12:51:21
O un nuovo impianto frenante.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #2 il: Mer 25 Apr, 2007, 12:54:43
Il mio record personale ? poco meno di 1000 (mille) km  :risa:

 :doooo:

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


iamback

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 106
  • Iscritto: Mar 2007
  • Località: Pinerolo (TO)
Risposta #3 il: Mer 25 Apr, 2007, 13:47:28
Ammazza che solchi!
Ma che hai cambiato nel tuo impianto, solo i dischi?



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #4 il: Mer 25 Apr, 2007, 15:19:58
mmmm .... Evo di questo mese illustra diverse piste ed Adria ? messa al pari di Monza in fatto di stress ed usura freni  :o .. Ergo, sicuramente hai sollecitato troppo i freni, portandoli a temperature troppo elevate, "ammorbidendo" la pasticca che si ? sfondata  :oops: ....
Sicuramente urge un cambio pasticche, ma ti consiglio di prendere in considerazione i taroni del buon Teo  :wink:


X cali: .... :stica: .... con i taroni e le pasticche "originali", ho percorso 15KKm .. con le carbon, sono già a circa 10KKm e sono a met? :hur:


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #5 il: Gio 26 Apr, 2007, 09:26:57
Ergigio, su EVO ad Adria la Ts ? data come macchina "consigliata" uhm, in effetti andavi come un treno! :cool:  

Solo mi sembra strano l'inconveniente di Sceriff, io con i tarini (255 mm) e pastiglie Roesch non ho avuto problemi (ma ammetto di non aver esagerato in staccata, mica ero in Falzarego  :lol: )

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #6 il: Gio 26 Apr, 2007, 11:33:25
Le pastiglie non si consumeranno mai in maniera uniforme...sopratutto con le pinze flottanti ed i lamierini ? abbasta normale che in pista si sfondino, viste le temperature...il problema ? SEMPRE lo stesso...non la frenatona, ma la sequenza di frenatone!!! Via con un nuovo set di pastiglie e se proprio vuoi anche nuovi lamierini, altrimenti rischi di rovinare subito le nuove pastiglie perché la pinza non preme uniformemente.

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #7 il: Gio 26 Apr, 2007, 13:15:11
Citazione da: "Matteo"
Le pastiglie non si consumeranno mai in maniera uniforme...sopratutto con le pinze flottanti ed i lamierini ? abbasta normale che in pista si sfondino, viste le temperature...il problema ? SEMPRE lo stesso...non la frenatona, ma la sequenza di frenatone!!! Via con un nuovo set di pastiglie e se proprio vuoi anche nuovi lamierini, altrimenti rischi di rovinare subito le nuove pastiglie perché la pinza non preme uniformemente.

:cia:


Si ieri infatti ho smontato anche quelle dell'altro lato ed erano finite pure quelle. Ho notato anch'io che il consumo sembra non essere mai omogeneo, la pinza flottante in questo non aiuta di certo, e la fragilit? dei lamierini quando si pesta come assassini sul freno diventa il vero tallone d'achille.
Per ora ho rimesso le pasticche originali Toyota, meglio che frenare col ferro....
Appena possibile passer? in Toyota a comprare i lamierini nuovi, perché neanche con le martellate sono riuscito a farli tornare lisci come prima.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #8 il: Gio 26 Apr, 2007, 20:12:06
Citazione da: "Cive"
Ergigio, su EVO ad Adria la Ts ? data come macchina "consigliata" uhm, in effetti andavi come un treno! :cool:  


Vero .... Grazie  :wink:

Citazione da: "Sceriff"
..... perché neanche con le martellate sono riuscito a farli tornare lisci come prima.


E ci credo  :oops:  :oops: Erano proprio sfondati  :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #9 il: Gio 26 Apr, 2007, 22:14:11
Citazione da: "Ergigio"

E ci credo  :oops:  :oops: Erano proprio sfondati  :wink:

No, non sono sfondati ma, senza scaldarli con una fiamma, come prima non ci tornano.



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #10 il: Gio 31 Lug, 2008, 18:13:35
datemi un consiglio su cosa cavolo comprare per far frenare decente,emnte la mia TS!!!
l ho comprata da poco come parecchi di vi sapete, ci sto prendendo pian piano la mano e quando gli tiro un po il colle sulle strade di montagna dopo un po i freni non rispondono più come prima!!premetto che non vado in pista (almeno per il momento) e dunque non ? che mi serva una cosa esagerata ma sinvceramnete ? la l unica cosa che veramente mi sembra squlibrata sulla nostra celichina rispetto al resto!!
datemi un consiglio e aim? ditemi quanto dovro spenderci!!
grazie a tutti voi!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #11 il: Gio 31 Lug, 2008, 18:38:23
Citazione da: "ufo27dj"
datemi un consiglio su cosa cavolo comprare per far frenare decente,emnte la mia TS!!!
l ho comprata da poco come parecchi di vi sapete, ci sto prendendo pian piano la mano e quando gli tiro un po il colle sulle strade di montagna dopo un po i freni non rispondono più come prima!!premetto che non vado in pista (almeno per il momento) e dunque non ? che mi serva una cosa esagerata ma sinvceramnete ? la l unica cosa che veramente mi sembra squlibrata sulla nostra celichina rispetto al resto!!
datemi un consiglio e aim? ditemi quanto dovro spenderci!!
grazie a tutti voi!!


hai l'impianto di serie?

ti sei letto i vari post su pastiglie, dischi e tubi?

Potresti iniziare dai tubi in treccia e pastiglie migliori rispetto a quelle di serie

se ancora non basta dischi baffati o forati e baffati



300.000 e continua....


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #12 il: Gio 31 Lug, 2008, 19:31:28
dipende il budget che hai  :wink:


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #13 il: Gio 31 Lug, 2008, 22:39:42
1) tubi in treccia
2)olio RBF Motul
3)pasticche tipo ROESH O FERODO DS2500 :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #14 il: Ven 01 Ago, 2008, 18:30:04
cos? si fa grazie mille, tra i vostri consigli e quelli di danmax ho quasi chiaro il tutto!!
per il grande vime...si ho i freni stock, ma credo che come mi consigliavate inizier? dalle tre cose che mi diceva knight, ma le pasticche ? il caso di cambiarle anche dietro?
e poi sono io esagerato o l impianto stock della ts non ? il massimo?

SI VIS PACEM PARA BELLUM


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal