Autore Topic: Oil catch  (Letto 9208 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
il: Sab 16 Dic, 2006, 16:45:21
Scusate ragazzi, ma, dopo essermi letto qualche discussione a riguardo sia nel vecchio che nel nuovo forum, avrei bisogno una precisazione.
Infatti volendo comprare oltre oceano un paio dei suddetti giocattoli ho qualche dubbio circa le dimensioni dei raccordi e di conseguenza non so quale tipo prendere tra questi due:

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=018&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=280018436869&rd=1,1

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=018&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=280018437879&rd=1,1

Ovvero 9mm o 15mm?
E poi avrei bisogno di un piccolo schemino di come connettere al motore il tutto, tanto per non fare boiate.

Grazie a tutti in anticipo per la consulenza.

:bye:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1 il: Sab 16 Dic, 2006, 17:44:31
C'? questa guida home-made per l'Oil Cach Tank della Cusco su NC [in inglese] installato su GT-S :

http://www.newcelica.org/forums/showthread.php?t=154696



Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #2 il: Sab 16 Dic, 2006, 19:46:05
Citazione da: "NipponTS"
C'? questa guida home-made per l'Oil Cach Tank della Cusco su NC [in inglese] installato su GT-S :

http://www.newcelica.org/forums/showthread.php?t=154696



Grazie Nippon!
Per collegarne una ? chiaro ma per metterne due mi pare che ci siano anche altre conessioni da fare... :roll:
E poi mi resta da capire anche che dimensioni abbiano i conettori dell'oil catch.
Cos? a occhio direi da 15mm, ma non ci giurerei... :roll:
Help!

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Iceman

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 540
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Brescia
Risposta #3 il: Dom 17 Dic, 2006, 11:20:30
se ti può interessare trovi in Italia quello della Simota a 55-60?....



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #4 il: Dom 17 Dic, 2006, 13:33:01
Citazione da: "carlito"

Infatti volendo comprare oltre oceano un paio dei suddetti giocattoli ho qualche dubbio circa le dimensioni dei raccordi e di conseguenza non so quale tipo prendere tra questi due:


Citazione da: "carlito"
Per collegarne una ? chiaro ma per metterne due mi pare che ci siano anche altre conessioni da fare...


Perch? un paio? :roll:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #5 il: Dom 17 Dic, 2006, 19:08:51
Citazione da: "Iceman"
se ti può interessare trovi in Italia quello della Simota a 55-60?....


Sai che hai proprio ragione! :wink:
Ed ? anche più carino del GReddy...

Citazione da: "Danny Ts"
Citazione da: "carlito"

Infatti volendo comprare oltre oceano un paio dei suddetti giocattoli ho qualche dubbio circa le dimensioni dei raccordi e di conseguenza non so quale tipo prendere tra questi due:


Citazione da: "carlito"
Per collegarne una ? chiaro ma per metterne due mi pare che ci siano anche altre conessioni da fare...


Perch? un paio? :roll:


Perch? da quello che ho capito io uno serve a recuperare i vapori prima della farfalla e l'altro a recuperare altri vapori dai collettori d'aspirazione. :wink:
Inoltre al di l? dell'utilit? dell'aggeggio, dopo aver messo il CAI al posto dello short-ram mi resta un bel p? di spazio nel vano motore... :lol:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Lun 18 Dic, 2006, 09:58:02
Fermi tutti  :grin:
Facciamo subito chiarezza sullo schemino tubi  :wink:

Ci sono DUE tubazioni.
- Una che va dal coperchio valvole (attacco con PCV) ai collettori d'aspirazione
- Una che va dal coperchio valvole (senza pcv) a prima della farfalla del CF.

La prima ? quella dei vapori di blow-by..... ? la linea più zozza.... ed ? quella sulla quale il 90% delle persone monta un OCT.

La seconda ? la linea di ventilazione coperchio valvole, ? una linea abbastanza pulita, a parte un p? di vapori benzina, ecco perché solitamente non si montano OCT su di essa.  :wink:

Detto questo.....
SE volete mettere 1 o 2 OCT la situazione non cambia...
Prendete il tubo, lo tagliate a met?, ci collegate in mezzo l'OCT e fine dei giochi......
Ripetere l'operazione sul secondo tubo in casi di una seconda OCT  :wink:

Personalmente ho adottato un altro sistema, in modo da avere un aspirazione PULITA senza l'adozione di OCT che sono utili in caso di controllo blow-by...... ma ai fini prettamente prestazionali sono un compromesso  :wink:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #7 il: Lun 18 Dic, 2006, 13:05:14
Citazione da: "HPDxxx"

Personalmente ho adottato un altro sistema, in modo da avere un aspirazione PULITA senza l'adozione di OCT che sono utili in caso di controllo blow-by......

Ovvero? Che genere di sistema?

Citazione da: "HPDxxx"

...ma ai fini prettamente prestazionali sono un compromesso :wink:

Ma allora, secondo te, quale sarebbe la soluzione migliore?

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #8 il: Lun 18 Dic, 2006, 13:34:46
Tutto a scolo libero...... e fori tappati sia sul CF che sui collettori  :wink:
L'unico "difetto" ? che non puoi controllare il blowby   :smile:
Ma volendo potresti far defluire tutto in un canister cos? risolvi anche quel problema  :grin:


shademan

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 111
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Castelfranco V.to
Risposta #9 il: Lun 15 Gen, 2007, 12:34:49
Rianimo questo topic perché credo si amolto interessante!
La mia domanda ? : ma perché i vapori dell'olio motore vengono eliminati ed espilsi in camera di combustione? Cio? che male farebbero al sistema di lubrificazione?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #10 il: Lun 15 Gen, 2007, 13:45:45
Citazione da: "shademan"

La mia domanda ? : ma perché i vapori dell'olio motore vengono eliminati ed espilsi in camera di combustione? Cio? che male farebbero al sistema di lubrificazione?

i vapori olio vengono rimessi in circolo, per poi finire in combustione per inquinare meno.... inquanto parte delle sostanze nocive contenute vengono bruciate in fase di combustione mentre la rimanente parte vengono filtrate dal catalizzatore  :wink:

se i vapori olio non fossero espulsi si condenserebbero e ricadrebbero nell'olio contaminandolo  :wink:


shademan

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 111
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Castelfranco V.to
Risposta #11 il: Lun 15 Gen, 2007, 14:06:29
La mia domanda era proprio questa: perché i vapori sono "contaminati"? E' per caso perché per vaori d'olio s'intendono i vapori dovuti ai gas che trafilano dalle fasce elastiche?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #12 il: Lun 15 Gen, 2007, 14:18:35
Non sono i vapori d'olio ad essere contaminati.... ma sono i capori d'olio a contaminare l'olio nel caso dovessero condensarsi nel coperchio valvole  :wink:

Esatto i vapori di blowby sono quelli che trafilano dalle fasce, per lo più in scalata (problemi di fasce sfondate a parte)  :wink:


shademan

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 111
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Castelfranco V.to
Risposta #13 il: Lun 15 Gen, 2007, 14:24:03
Ok, ho capito. Quindi li fanno andare in aspirazione in modo da ottenere anche un flusso d'aria che si trascini via i vapiori?
Perci? levando ipoteticamente il tubo, nn si otterrebbe lo stesso effetto perché i vapori non sarebbero più forzati ad uscire a causa della depressione, ma uscirebbero più lentamente. Giusto?


Ps: :well:  cosa significa blowby?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #14 il: Lun 15 Gen, 2007, 14:39:06
Si quello che dici ? corretto.
Se interrompi il circuito stock devi eliminare anche la valvola PCV sul coperchio valvole altrementi i vapori non riescono a fuoriuscire  :wink:

Blowby st? ad indicare l'olio evaporato che trafila...  :smile:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal