Autore Topic: Sostituzione tubi freno  (Letto 3977 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

mattyts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 126
  • Iscritto: Apr 2006
  • Località: Palermo
il: Mer 18 Ott, 2006, 11:05:59
qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da farmi avere una guida o qualcosa del genere x la sostituzione dei tubicini con un set in treccia ? .....il mio meccanico mi ha gentilmente chiesto 100 euri e quindi.....ho deciso di far da me! :work:

Carpe diem..


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #1 il: Mer 18 Ott, 2006, 11:34:37
Ciao ti ho risposto gia nel 3d del "Vendo"

Io sarei in grado di farli anche da solo (in due perche per spurgare ti serve aiuto) pero nonso a che livello di preparazione meccanica sei... essendo un organo delicato i freni nel dubbio mi affiderei ad un mekka... trovane uno piu onesto per m ontare due tub.i con lo spurgatore a depressione che hanno loro ci mettono mezz'ora max un ora a fare piano... se ti chiedono piu di 40 euro piu il costo dell olio freni sono ladri!!!

ps
 :?: I tubi in treccia comprati dalla CTF Lorenzo nel GB scorso sono universali per tutte le Cely  143/TS - PRE/POST Restyle  :?:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #2 il: Mer 18 Ott, 2006, 13:40:49
Citazione da: "Kawaninja72"

ps
 :?: I tubi in treccia comprati dalla CTF Lorenzo nel GB scorso sono universali per tutte le Cely  143/TS - PRE/POST Restyle  :?:

Si  :wink:

comunque puoi cambiarli dasolo i tubi freni...
occhio solo ad una cosa, c'? un dado del 10 che fissa il tubo lato impianto (non lato pinza) che richiede una chiave apposita per essere svitato.
Se lo fai con una chiave normale del 10 rischi di rovinarlo e poi sono guai  :cry:

Per il resto come ha detto kawa, ti basta un amico che ti aiuta nello spurgo  :wink:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #3 il: Lun 06 Nov, 2006, 11:31:31
Spurgo freni questo sconosciuto...

io non mi sono mai fidato a svuotare completamente il circuito, perche l unica volta che l ho fatto mi sono dannato per spurgare tutto con grande fatica.

Io di solito procedo cosi...
1) svuoto il serbatoio dell olio freni con una siringa e lo riempo di olio nuovo
2) spurgo da tutti i raccordi fino a quando non esce olio pulito (nel frattempo rabbocco il serbatoio)

Sbaglio oppure c? qualche trucco che non conosco che semplifica la vita svuotando tutto prima?

Per sostituire i tubi in treccia pero devo svuotare tutto? o basta svuotare il tubo e poi mantenendo premuto il pedale impedire che esca troppo olio?

Che olio consigliate... rimanendo cmq nel Dot4?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Lun 06 Nov, 2006, 11:34:24
Citazione da: "Kawaninja72"

Per sostituire i tubi in treccia pero devo svuotare tutto? o basta svuotare il tubo e poi mantenendo premuto il pedale impedire che esca troppo olio?

Che olio consigliate... rimanendo cmq nel Dot4?

Volendo puoi cambiare i tubi, rabboccare e poi spurgare  :wink:
Non ? indispensabile il cambio COMPLETO dell'olio.

Restando sul dot4 fra le scelte migliori c'? il MOTUL RBF600  :wink:
Molto inca**oso con un punto di ebollizzione più elevato rispetto ai suoi concorrenti  :smile:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #5 il: Lun 06 Nov, 2006, 11:42:17
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Kawaninja72"

Per sostituire i tubi in treccia pero devo svuotare tutto? o basta svuotare il tubo e poi mantenendo premuto il pedale impedire che esca troppo olio?

Che olio consigliate... rimanendo cmq nel Dot4?

Volendo puoi cambiare i tubi, rabboccare e poi spurgare  :wink:
Non ? indispensabile il cambio COMPLETO dell'olio.

Restando sul dot4 fra le scelte migliori c'? il MOTUL RBF600  :wink:
Molto inca**oso con un punto di ebollizzione più elevato rispetto ai suoi concorrenti  :smile:


Esatto ? quello che intendevo... quindi la procedura che dico ? giusta per impedire di svuotare tutto basta tenere premuto mentre smonto il tubo giusto? la chiave speciale da 10 sai come ? fatta ?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Lun 06 Nov, 2006, 11:52:38
basta che stacchi il tubo lato impianto e poi tappi il buco  :wink:

la chiave so com'? fatta ma non so come descriverla  :cry:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #7 il: Lun 06 Nov, 2006, 11:55:03
Citazione da: "HPDxxx"
basta che stacchi il tubo lato impianto e poi tappi il buco  :wink:

la chiave so com'? fatta ma non so come descriverla  :cry:


Provaci  :wink:  ? indispensabile?

io pero vorrei cambiarlo l olio ma non svuotando completamente ma come dicevo prima va bene comunque? calcola che ha 6anni !!!!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #8 il: Lun 06 Nov, 2006, 12:12:06
se ha SEI anni CAMBIALO ormai avrai dentro l'acqua e basta!  :o
spurgo totale ? imperativo!  :wink:

la chiave ? tipo una chiave inglese di quelle chiuse... però ha un piccolo taglio per infilarci il tubo dentro  :wink:


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #9 il: Lun 06 Nov, 2006, 12:26:30
B?, io sinceramente, come olio freni, metterei lo:
- Shell Donax UB ( dot 4+ )
wet 195
dry 290

Questa info proviene da Wolf, quindi ? "sicura"!... Da quel che ho capito, ? un olio superiore ai dot 5.1 in commercio e superiore ad esso c'? solo la categoria race (come il Motul detto da HPD che però v? cambiato ogni 3/4 mesi) ed inoltre ha una durata prossima ai 2 anni...

Spero che Wolf non si arrabbi per questa notizia "trafugata"... se ci fossero problemi, me ne scuso e cancello tutto... :wink:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #10 il: Lun 06 Nov, 2006, 12:42:31
Citazione da: "HPDxxx"
se ha SEI anni CAMBIALO ormai avrai dentro l'acqua e basta!  :o
spurgo totale ? imperativo!  :wink:

la chiave ? tipo una chiave inglese di quelle chiuse... però ha un piccolo taglio per infilarci il tubo dentro  :wink:


C? l ho la chiave tagliata oggi guardo



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #11 il: Lun 06 Nov, 2006, 12:43:56
Citazione da: "Sirus & Kanopus"
B?, io sinceramente, come olio freni, metterei lo:
- Shell Donax UB ( dot 4+ )
wet 195
dry 290

Questa info proviene da Wolf, quindi ? "sicura"!... Da quel che ho capito, ? un olio superiore ai dot 5.1 in commercio e superiore ad esso c'? solo la categoria race (come il Motul detto da HPD che però v? cambiato ogni 3/4 mesi) ed inoltre ha una durata prossima ai 2 anni...

Spero che Wolf non si arrabbi per questa notizia "trafugata"... se ci fossero problemi, me ne scuso e cancello tutto... :wink:


Tu Fede cosa usi ora?



Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #12 il: Lun 06 Nov, 2006, 12:57:47
Citazione da: "Kawaninja72"
Citazione da: "Sirus & Kanopus"
B?, io sinceramente, come olio freni, metterei lo:
- Shell Donax UB ( dot 4+ )
wet 195
dry 290

Questa info proviene da Wolf, quindi ? "sicura"!... Da quel che ho capito, ? un olio superiore ai dot 5.1 in commercio e superiore ad esso c'? solo la categoria race (come il Motul detto da HPD che però v? cambiato ogni 3/4 mesi) ed inoltre ha una durata prossima ai 2 anni...

Spero che Wolf non si arrabbi per questa notizia "trafugata"... se ci fossero problemi, me ne scuso e cancello tutto... :wink:


Tu Fede cosa usi ora?

Ora, lasciamo perdere che ? meglio... Uso una merda di olio... Io ora voglio mettere questo olio della shell!!!! Cos? vediamo!!! :cool:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #13 il: Lun 06 Nov, 2006, 13:01:43
Spurgatore automaticoda collegare a compressore sembra la pistola per lavare i motori magari si puo adattare :wink:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #14 il: Lun 06 Nov, 2006, 13:02:01



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal