Autore Topic: Kayaba AGX  (Letto 12908 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #45 il: Ven 02 Mar, 2007, 08:36:54
Io la rotellina l ho lasciata inserita tanto non ? che si regolano tutti i giorni cmq ? un po scomoda la regolazione...

dietro hai fatto in fretta a montarli? io trovai molte difficolta a farlo solo con il crick.

x gli angoli hanno tutti i dati i gommisti... trovane uno serio ed accertati sopratutto che faccia la campanatura dietro.... tanti non lo sanno che e regolabile oppure, essendo scomodo, no lo fanno x pigrizia... se vai in un vechio 3d sugli angoli trovi tutto anche delle scansioni delle mie regoalzioni

ciao

ps
? una soddisfazione vero farsi il lavoro da se!?!

ps2
tu  sei di Savona?, io ho una casa a Loano ed a volte vengo a Spotorno/Noli in moto al mare...  :wink:



kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #46 il: Ven 02 Mar, 2007, 15:29:41
Citazione da: "Kawaninja72"
Io la rotellina l ho lasciata inserita tanto non ? che si regolano tutti i giorni cmq ? un po scomoda la regolazione...

dietro hai fatto in fretta a montarli? io trovai molte difficolta a farlo solo con il crick.


Ho fatto le cose con calma, 4 ore circa,ma abbastanza comodamente, ho usato dei cavalletti, chiave dinamometrica, compressori molle.
Ma la rotellina non ? che scappa se la lasci inserita?

Citazione da: "Kawaninja72"
x gli angoli hanno tutti i dati i gommisti... trovane uno serio ed accertati sopratutto che faccia la campanatura dietro.... tanti non lo sanno che e regolabile oppure, essendo scomodo, no lo fanno x pigrizia... se vai in un vechio 3d sugli angoli trovi tutto anche delle scansioni delle mie regoalzioni

ciao.


OK!


Citazione da: "Kawaninja72"
ps
? una soddisfazione vero farsi il lavoro da se!?!.


Si, ? proprio una soddisfazione!

Citazione da: "Kawaninja72"
ps2
tu  sei di Savona?, io ho una casa a Loano ed a volte vengo a Spotorno/Noli in moto al mare...  :wink:


 :grin: Io sono proprio di Spotorno, anche se da 2 anni mi sono trasferito poco più in s?. Ci si potrebbe beccare qualche volta che sei da queste parti! :wink:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #47 il: Ven 02 Mar, 2007, 15:40:08
Perfetto complimenti ancora... in estate passo spesso... volentieri allora sei vicinissimo  :wink:



kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #48 il: Ven 02 Mar, 2007, 19:45:59
Citazione da: "Kawaninja72"
Perfetto complimenti ancora... in estate passo spesso... volentieri allora sei vicinissimo  :wink:


Ok, Ci si sente! :wink:



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #49 il: Mer 07 Mar, 2007, 17:43:51
Ciao Kraaker visto che hai montato i kaya agx mi puoi dire come cambia spostando la rotellina anteriore da posiz.2 a 3 le tue sensazioni di assorbimento buche estensione inserimento in curva ecc. ,visto che anch'io tra un p? metter? i kaya agx



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #50 il: Gio 08 Mar, 2007, 12:51:09
La regolazione del'estensione da 1(soft) a 4(hard) avviene semplicemente usando l'apposto cacciavitino fornito dalla stessa kayaba....????



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #51 il: Gio 08 Mar, 2007, 12:57:33
Citazione da: "Kitt"
La regolazione del'estensione da 1(soft) a 4(hard) avviene semplicemente usando l'apposto cacciavitino fornito dalla stessa kayaba....????


anteriori si.... i posteriori con la ghiera



kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #52 il: Mar 13 Mar, 2007, 18:29:34
Citazione da: "Kitt"
Ciao Kraaker visto che hai montato i kaya agx mi puoi dire come cambia spostando la rotellina anteriore da posiz.2 a 3 le tue sensazioni di assorbimento buche estensione inserimento in curva ecc. ,visto che anch'io tra un p? metter? i kaya agx


Ciao, ho fatto veramente pochi km con gli ammo montati, comunque da 2 a 3 mi sembra che cambi parecchio, ti sapr? dire più avanti! :wink:



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #53 il: Mer 14 Mar, 2007, 17:50:34
Domani avviene il trapianto .....se mi dici cos? li regolo già a 3 gli anteriori



Gaijin

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1232
  • Iscritto: Lug 2006
Risposta #54 il: Gio 15 Mar, 2007, 22:44:09
Credo cha tra neanche un mese ci saranno 5 nuovi interessati al funzionamento ed alla taratura degli ammo....
Facci sapere,mi raccomando...
PS: Come si vede se hanno fatto la campanatura al posteriore?!?!?!
Scusate l'ignoranza... :oops:



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #55 il: Ven 16 Mar, 2007, 13:45:47
kayaba grandi ammortizzatori....gli orap(monotubo) troppo sportivi vanno bene in pista non per l'uso stradale...i kaya regolati a 3 ottimi per l'assorbimento buche e comportamento sono tra l'altro più leggeri come peso....rispetto agli orap.... sono molto soddisfatto



kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #56 il: Ven 16 Mar, 2007, 21:04:34
Citazione da: "Gaijin"

PS: Come si vede se hanno fatto la campanatura al posteriore?!?!?!
Scusate l'ignoranza... :oops:


Ad occhio, si vede la parte superiore delle ruote, che converge all'interno dell'auto, cos? / \\. Fatti stampare il foglio delle regolazioni effettuate, cos? saprai realmente com'?.  :wink:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #57 il: Ven 16 Mar, 2007, 21:09:28
Gli stai davanti mentre te la fanno!!!!!!!!!!!!!!!!



Cappellaio Matto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 650
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Latina
Risposta #58 il: Mar 20 Mar, 2007, 15:36:41
Ho un problema per la regolazione dei miei Kayaba AGX sul posteriore. La ghiera se la vado a toccare gira tutta..ma non capisco come faccio a sapere qual'? il segmento che ho selezionato dall'1 al 4!! Devo spingerla?? c'? una linea bianca ..e credo sia l'indice..ma si gira se non spingo scombussolando tutto!!..Girando senza premere va a vuoto??? help!!!

Ho una Alfa Spider diesel...non siamo tutti perfetti hahahh


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #59 il: Mar 20 Mar, 2007, 18:03:58
Citazione da: "Knight143cv"
Ho un problema per la regolazione dei miei Kayaba AGX sul posteriore. La ghiera se la vado a toccare gira tutta..ma non capisco come faccio a sapere qual'? il segmento che ho selezionato dall'1 al 4!! Devo spingerla?? c'? una linea bianca ..e credo sia l'indice..ma si gira se non spingo scombussolando tutto!!..Girando senza premere va a vuoto??? help!!!


Non ho ben capito cos'? che ti gira.
La cosa che ti posso dire e che per effettuare la regolazione, devi inserire la ghiera numerata, che si inserisce in un senso solo, dopodich? premere e contemporaneamente ruotarla sul numero desiderato, facendo riferimento alla tacca sottostante, a quel punto rilasci.
L'importante ? stringere il dado superiore dell'ammo, tenendo in considerazione la posizione della tacca sottostante sullo stelo, in modo da averla frontalmente quando vai ad effettuare le regolazioni dentro il portabagagli.
Spero di essermi spiegato. :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal