Scusami...
A questo punto sorge spontanea una domanda......
Ma allora il lavoro che avevi fatto fare a Cappelli...sui tuoi originali...pi? o meno lo stesso che ha fatto Mind... come lo consideri ?
Perch? non riesco a capire dov'? la differenza...tralascia i costi e le regolazioni...e menate varie...
Parlo di procedimento... 
Te lo spiego subito :smile:
La mia scelta sull'impiego di ammortizzatori modificati da Cappelli ? stata un
piacevolissimo OBBLIGO.
- Spiego il piacevolissimo:
Un lavoro OTTIMO, eseguito da una persona molto competente e gentilissima, fatti con cura e professionalit?.
- Spiego l'obbligo:
Avendo montanto delle eibach sportline, se avessi scelto ammortizzatori KYB, KONI, TOKIKO ecc..... li avrei sput***ati in 10-15.000km inquanto non adatti ad un ribassamento cos? elevato.
Ecco il motivo base della scelta ammortizzatori Cappelli

Tornando al lavoro pratico che lui esegue:
- Smonta gli ammo originali (prodotti da KYB fra l'altro)
- Li apre
- Filetta "il tappo" (passami il termine) in modo che siano apribili-chiudibili-rigenerabili-tarabili mille mila volte
- Cambia alcuni componenti interni
- Accorcia gli steli, ? quello di cui necessitavo io (dipende dalle molle impiegate)
- Effettua una taratura al banco elettronico personalizzata (quindi minori gap percentuali fra un ammortizzatore e l'altro, cosa che avviene sui koni)
- Li vernicia del colore che vuoi (questo ? l'asso nella manica :lol: )
- Offre un anno di garanzia sul prodotto
Direi che ? tutt'altra cosa rispetto a segare a met? un ammortizzatore originale ed infilarci dentro una cartuccia pre-confezionata!

Se poi consideriamo anche il delta sul costo....
con 4 regolazioni :
: la vedo dura vederli come uso pista
Questo ? da vedere :smile:
Nel senso che tu la torta puoi tagliarla in 4 o in 100 fette...... ma rimane sempre quella

Quindi bisognerebbe vedere al banco elettronico, queste regolazioni quanto variano fra max e min REALMENTE.
Ovviamente test valido sia per koni, kyb, tein ecc...

Inoltre secondo me, la regolazione "a scatti" ? preferibile ad una a passo.
rimango della mia semplice opinione sul paragone fra i due.... KONI ? superiore a KAYABA.
Poi...possiamo parlare finch? volete di Pro e Contro nel montaggio e tipologia di prodotto...prezzi ecc. :grin:

Va fatta una precisazione..
KYB offre un kit di AMMORTIZZATORI.
KONI offre un kit di CARTUCCE.
Credo ci sia una bella differenza fra le due cose.... poi il comportamento su pista, rigidit? e tempi di risposta dipendono dalle tarature idrauliche subite in fase di realizzazzione
