Autore Topic: consumo eccessivo d benzina???  (Letto 2680 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #30 il: Lun 11 Set, 2006, 23:15:26
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "CAT"

La cinghia di distribuzione tipicamente tende a cigolare orribilmente, ma per il resto non da' problemi...

Credo che tu ti riferisca alla cinghia servizi, quella di cui parla lui ? la cinghia di distribuzione che ? catena e non cigola.


Whops! Ieri sera ero proprio fumato  :lol: Si', intendevo la cinghia servizi... :doooo:

Cmq coi miei 87000km ho notato anch'io un leggero incremento dei consumi rispetto a 1 anno fa... allora col tagliando dei 90000 risolvo eh? Bene bene :eek:


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #31 il: Lun 11 Set, 2006, 23:26:44
Dimenticavo.. si' si', e' vero, i consumi dipendono anche da quale olio motore si usa... Visto che purtroppo i tatgliandi fino a poco fa li dovevo fare in conce Alfa ( :roll: ) come olio mi mettevano il Selenia 20K ( :lol: ).
E notavo che i consumi si riducevano sensibilmente dopo aver messo l'X-1R.... :grin:

Certo, a quanto mi sembra di aver capito con un olio motore serio non c'e' bisogno di aggiungere ulteriori additivi (l'olio motore di suo ne contiene gia'....ma se l'olio e' scarso  :roll: ....)...

Un ultima cosa: Ho trovato utile anche usare periodicamente (ogni 20000km) il sistema pulitore completo STP per motori a benzina... costa sui 17Euro, lo aggiungi alla benzina e ti scrosta un po' tutto l'interno del motore dai residui....Dovete sentire che rumore faceva quando ha cominciato a scrostare il tutto la prima volta....  :o  :o  :o credo che il proprietario precedente abbai fatto 58000km senza mai fare niente del genere. Credo che la V-Power faccia un po' la stessa cosa, ma non ci giurerei.. :lol:


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #32 il: Mar 12 Set, 2006, 12:36:48
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "kraaker"

 mentre il filtro dell'aria mi senbra ogni Km30.000.Ciao :wink:

Il filtro dell'aria andrebbe cambiato ogni 15.000km, ovvero ad ogni tagliando ufficiale  :wink:


Ho visto dai tagliandi fatti in Toyota che lo sostituivano ogni Km30.000, e mi sembra che ci sia scritto anche da qualche parte!! Boh!



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #33 il: Mar 12 Set, 2006, 12:49:17
Citazione da: "CAT"
......
 Credo che la V-Power faccia un po' la stessa cosa, ma non ci giurerei.. :lol:


Invece, potresti giurare senza problemi  :wink:  :wink:  .... gli additivi disciolti in tale benza, favoriscono una pulizia di ogni componente toccato dalla benzina stessa, e, dopo 3/4 pieni di utilizzo, qualsiasi incrostazione se n? mestamente andata  :wink:  :wink:  (? stata testata ed i risultati si possono trovare sul sito di quattroruote  :wink: )


Per il resto, uso olio originale, cambiato ogni 15000Km .... anche dopo l'utilizzo in pista, non ho mai avuto necessit? di aggiungere un grammo d'olio  :wink:  :nonso:
Per il consumo di benza  :oops:  :oops:  :oops: .... se vado "a spasso" fatico ad arrivare a 11Km/litro .... se tiro  :oops:  :oops:  :oops:  :cry:  :cry:  non ne parliamo, le stradine da prima,seconda e terza sono devastanti  :oops:  :oops:  ... in autostrada, invece, le cose migliorano  :wink:
Il consumo massimo l'ho registrato invece al Nurburgring: 9? dibenza a giro  :o  :o  (22Km, per intenderci)  :o  :o


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #34 il: Mar 12 Set, 2006, 13:57:57
Non dimentichiamo che Ergigio ? la classica pecora nera! Di solito c'? il ciclo urbano dove si consuma un p? e poi c'? quello extraurbano dove si consuma poco poco....beh...Ergigio ha il ciclo urbano dove consuma poi ha quello extraurbano (=strada più libera!!) dove diventa una fogna :ihih:  :folle:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #35 il: Mar 12 Set, 2006, 16:10:30


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #36 il: Gio 14 Set, 2006, 21:26:56
Citazione da: "Igno"
Ergigio ha il ciclo urbano dove consuma poi ha quello extraurbano (=strada più libera!!) dove diventa una fogna :ihih:  :folle:


E poi c'? il ciclo "S.Marino col CAI appena montato" dove riesce a fare 300km con un pieno.  :???:



CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #37 il: Gio 14 Set, 2006, 22:02:06
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Igno"
Ergigio ha il ciclo urbano dove consuma poi ha quello extraurbano (=strada più libera!!) dove diventa una fogna :ihih:  :folle:


E poi c'? il ciclo "S.Marino col CAI appena montato" dove riesce a fare 300km con un pieno.  :???:


Altro che Nurburgring  :lol:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #38 il: Gio 12 Ott, 2006, 11:39:25
Qualcuno ha esperienze sul fatto che il controllo valvole sia necessario anche a chilometraggi inferiori a 90.000km ?

Nel senso qualcuno con km inferiori a 90000 ha fatto verificare le valvole e le ha trovate sballate?

Pensavo in occasione del montaggio dei Collettori e di relativo smontaggio del coperchio valvole, di verificare da me le valvole, se fossero da regolare laporterei in Toyota



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #39 il: Gio 12 Ott, 2006, 17:52:41
:nonso:  non saprei ... per?, ? un discorso che inizia a interessare anche me ....  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal