Autore Topic: WideBand Bosch  (Letto 4164 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
il: Mar 22 Nov, 2005, 18:17:47
Sapreste dirmi il modello della WideBand Bosch nel kit Zeitronix?


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #1 il: Mer 23 Nov, 2005, 11:51:26
Citazione da: "FullioTRD"
Sapreste dirmi il modello della WideBand Bosch nel kit Zeitronix?


prova a chiedere ad Ende... lui lo può leggere facilmente  :wink:



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #2 il: Mer 23 Nov, 2005, 23:09:39
Giusto! Grazie Gecko  :wink:


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #3 il: Gio 24 Nov, 2005, 02:27:32
Citazione
Giusto! Grazie Gecko


Mi raccomando per?: scrivi poi un resoconto delle info ottenute...altrimenti questo 3D ? inutile!  :wink:

:bye:


Lasonic

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 254
  • Iscritto: Giu 2005
  • Località: Palermo
Risposta #4 il: Ven 25 Nov, 2005, 13:27:48
che

Filtro CDA, Finale doppio SUPERSPRINT, X-1R, Minigonne laterali, tetto apribile, interni in pelle, gomme michelin pilot exalto!! MAMMA MIA CHE E? BELLA LA MIA MACCHINA!!


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #5 il: Ven 25 Nov, 2005, 14:10:05
Citazione da: "Lasonic"
che ??

? un sensore che fa praticamente lo stesso lavoro della 1^ sonda lambda ma lo fa con una precisione migliore e continua a prendere i dati anche quando schiacci tutto l'acceleratore al contrario di quella standard che da in automatico miscela ricca  :wink:
serve soprattutto nei motori molto elaborati per capire se si hanno problemi con la carburazione.



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #6 il: Ven 28 Apr, 2006, 19:36:08
Ciao Geckots!
Quindi prende il posto a tutti gli effetti di quello originale ?
Dove posso trovarlo e di che tipo devo cercarlo?
Thanks!



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #7 il: Ven 28 Apr, 2006, 20:41:45
Citazione da: "RockTs"
Ciao Geckots!
Quindi prende il posto a tutti gli effetti di quello originale ?
Dove posso trovarlo e di che tipo devo cercarlo?
Thanks!


No, ? in parallelo, l'originale non si tocca e serve solo per monitorare in o quando mappi se hai una centralina riprogrammabile.



100.000 Km di emozioni insieme...


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #8 il: Sab 13 Mag, 2006, 03:26:33
Quindi la prima cosa da aquistare per "monitorare" con maggiore precisione la corretta carburazione.

Come ad esempio questo kit...
http://www.innovatemotorsports.com/xcart/customer/product.php?productid=16164&cat=252&page=1
Semplicemente stupendo!
Peccato i 399$

Ci sono altri mezzi per non spendere cos? tanto ed avere un risultato "accetabile"?

I valori letti mediante OBD con un sistema diagnosi come il digimoto o simili ,non sono già validi?



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #9 il: Sab 13 Mag, 2006, 11:28:34
Citazione da: "RockTs"

I valori letti mediante OBD con un sistema diagnosi come il digimoto o simili ,non sono già validi?

No dato che la sonda da cui legge ? sempre quella. Poi dipende dalla tue esigenze. Se non fai modifiche sostanziose non credo ti serva più di tanto avere un WIDEBAND.



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #10 il: Sab 13 Mag, 2006, 17:32:07
Potete spiegarmi la piedinatura delle sonde a 4 e 5 Fili?
Se si riesce ad autocostruire un controller per una wideband
si risparmi un bel po'....
 :grin:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Dom 14 Mag, 2006, 19:22:51
interessatissimo anche io al discorso wideband  :wink:


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #12 il: Dom 14 Mag, 2006, 23:08:47
sul forum storico c'? tutto o quasi sulle lambda!



100.000 Km di emozioni insieme...


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #13 il: Lun 15 Mag, 2006, 01:35:41
Grazie, vado a dare subito un'occhiata!...



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #14 il: Lun 15 Mag, 2006, 18:46:43
... :sad:
dopo una notte di ricerca,
non ho trovato quello che cercavo....
Io stavo cerco le informazioni se era possibile
mettere un wideband tipo Bosh lsu4 e collegarlo
direttamente a un air/fuel meter come questo:
http://www.horsepowerfreaks.com/sale/FJO/Electronics/Wideband_Displays/part/Gauges
....

esattamente come viene alimentata la sonda?

ad esempio:

1-  +12V(direttamente dalla batteria?)
2-  GND
3-  Vout (uscita della sonda che varia da 0-5V?)
4-  GND Vout (Massa con l'air/fuel Metter)

Tipo questo? ( Peccato che ? in RUSSO..) :roll:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal