Confermo che smontare i pannelli interni della ZZT23 è molto semplice ma comunque dev'essere rispettato un certo ordine.
Prima di rimuovere il battitacco (tirando verso l'alto) va svincolato il raccordo ad esso collegato che finisce sotto al cruscotto. Basta svitare la clip nera che blocca il raccordo al perno nero filettato che spunta dalla moquette.
Per rimuovere i pannelli laterali al divanetto senza fare danni, andrebbero prima svincolati i pannelli laterali del bagagliaio (che a loro volta possono essere rimossi solo dopo aver tolto vaschetta centrale e sponda).
Insomma, per far le cose per bene si deve partire dal bagagliaio e procedere verso l'anteriore. I pannelli triangolari attorno ai finestrini posteriori vanno rimossi per ultimi perchè vincolati dai pannelli sottostanti.
Per il resto son solo clip ad incastro (qualcuna con anima a vite), 4 viti Phillips (due per i ganci nel bagagliaio e 2 per i gancetti sopra i vetri laterali posteriori) e 4 dadi del 14 (le cinture di sicurezza vanno tutte svincolate per liberare i pannelli posteriori laterali alti).
Per liberare i pannelli delle portiere si abbassano i finestrini, poi vanno prima rimosse delle viti. A memoria ne ricordo sotto i braccioli (credo siano un paio) e dietro le maniglie cromate (vanno rimossi i coperchietti di plastica nera, sono ad incastro). Una volta rimosse tutte le viti si tira il pannello per sganciare le clip ad incastro. Ricordare infine di sganciare il tirante della maniglia e di far scorrere il pannello verso l'alto per liberarlo.
Buon divertimento.
