Autore Topic: Non parte nemmeno con i cavi!  (Letto 9201 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
il: Lun 17 Feb, 2014, 10:39:39
La batteria è andata giù, è ferma da due mesi o poco più, mi son fatto un lavoretto come si deve... :masch: per lo xenon...finisco il lavoro e con il pandino in moto davanti alla celica sfrutto i cavi (+ con + e - con -)...l'auto non parte, la tensione presa con un tester dal connettore delle luci era di circa 9V. Ora, la batteria la cambierò sicuramente con una da almeno 75A dato che ho sub e amplificatore e casse più potenti delle originali e bassa tanto da poter rimettere la barra duomi (quando la vorrò rimontare).
Al di là di questa parentesi qualcuno saprebbe dirmi come può essere che non parte nemmeno con i cavi?? Può essere che sia partito un elemento? Le luci quando le ho testate lampeggiavano di brutto...le ho subito spente per non stressare il mio nuovo impianto xenon.


rioblack

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 519
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Naples
Risposta #1 il: Lun 17 Feb, 2014, 10:58:28
Ho paura che mandi al creatore la batteria del pandino.

L'anno scorso ho dovuto usare il pandino per rimetterla in moto e poi il mese scorso "magicamente" mi ha abbandonato la batteria del pandino!

Molto probabilmente non vi è sufficiente potenza per rimetterla in moto



TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #2 il: Lun 17 Feb, 2014, 11:28:17
Ho paura che mandi al creatore la batteria del pandino.

L'anno scorso ho dovuto usare il pandino per rimetterla in moto e poi il mese scorso "magicamente" mi ha abbandonato la batteria del pandino!

Molto probabilmente non vi è sufficiente potenza per rimetterla in moto

Ehm...si ci avevo pensato anch'io...la mia batteria è una banner, usando un cavolo l'auto (1/2 volte al mese) mi è durata ben 3 anni giusti giusti...l'avevo presa per via delle dimensioni ridotte, è un po' più lunga ma è larga 175mm e alta sempre 175 mm e con la barra duomi son spariti i problemi. Essendo da 75A (se non ricordo male) la batteria del pandino da 40/45A non ne permette l'avviamento, giusto? Forse è meglio non riprovarci! Comunque con il pandino in moto dovrebbe garantire maggiore potenza o sbaglio...a me pare comunque strano che con i cavi quando giro la chiave si spegne il quadro e risulta proprio morta!


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #3 il: Lun 17 Feb, 2014, 11:29:15
smonta la batteria dalla celica e mettila in carica una notte intera.


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #4 il: Lun 17 Feb, 2014, 11:40:28
smonta la batteria dalla celica e mettila in carica una notte intera.

Non ho il carica batteria, so che ricaricandola non sarebbe comunque affidabile per altri anni...e, se non erro, la mia non si può ricaricare..

OT:
Sapete come cambiare una batteria senza perdere le impostazioni della radio? Posso collegare un manenitore di carica ad energia solare ai cavi dell'auto SENZA batteria mentre faccio il cambio? E' una cazzata fare una cosa del genere?
Fine OT


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #5 il: Lun 17 Feb, 2014, 12:50:01
smonta la batteria dalla celica e mettila in carica una notte intera.

Non ho il carica batteria, so che ricaricandola non sarebbe comunque affidabile per altri anni...e, se non erro, la mia non si può ricaricare..

OT:
Sapete come cambiare una batteria senza perdere le impostazioni della radio? Posso collegare un manenitore di carica ad energia solare ai cavi dell'auto SENZA batteria mentre faccio il cambio? E' una cazzata fare una cosa del genere?
Fine OT

Una volta che la batteria è andata la memoria della radio è già che bella andata (a meno che abbia una mini ROM apposta, ma dubito).
La batteria è ricaricabile tranquillo ;) ma ovviamente se non hai il caricatore non lo puoi fare. Nel caso ti consiglio di comprarlo che è sempre utile.. sopprattutto se adesso hai sub ed ampli ogni tanto dovresti controllare che la carica della batteria sia buona e nel caso caricarla.

Prima di caricarla però controlla se ha un minimo di tensione od è completamente morta. (se finisce l'acqua lo è). La tensione la devi controllare direttamente sulla batteria smontata da tutto. Se è morta anche provandola a caricare non funzionerebbe. Perciò dovresti aggiungerci acqua distillata/demineralizzata. E poi la potrai caricare.

Ma perchè dici di voler manterere la memoria dell'autoradio? Se accendi il quadro la radio ti si accende con le impostazioni corrette? Se fosse così e vuoi cambiare comunque batteria potresti semplicemente collegare la nuova batteria in parallelo e poi rimuovere la vecchia batteria. ;)



TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #6 il: Lun 17 Feb, 2014, 14:26:06
Se ha una mini rom non lo so sai...però avevo tutta una certa configurazione impostata dal tipo che fa gli impianti audio...al massimo ci smanetto io, da quando la uso poco e fatto il nuovo impianto audio mi trovo spaesato ad usarla, la cosa mi scazza parecchio...io ho paura che sia proprio morta, ho letto in giro per il web che quando la si carica dura ancora un po' di mesi o poco più di un anno e poi la cambi comunque...sono già pieno di spese e più che un carica batterie opterei per cambiarla direttamente. Collegare in parallelo...ecco...avevo infatti pensato a questo anche se però è un casino perché se uso i morsetti mi basta un niente che si staccano, vedrò sul momento, al massimo reimposto tutto e amen...grazie per i consigli  :ois:
Più avanti lo prendo un caricabatteria, per ora ho un mantenitore  di carica solare, ma sai, chiusa in garage...!

Mi rimane sempre il mistero che morta o meno con i cavi non è partita...booohh!


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #7 il: Lun 17 Feb, 2014, 14:40:27
tutti stì problemi per una batteria?

se è molto scarica, devi lasciarla collegata alla panda per un pò.. a motore acceso e poi provare l'avvio.
l'alternatore della panda di sicuro non erogherà una valanga di Ampere, quindi ci vorrà un pò di più a resuscitarla.

tieni, non tiene, è morta, mi lascerà a piedi ecc...
l'unica è provare.
ci sono caricatori con programmi di defosfatazione (tipo il mio CTEK) che resuscitano batterie morte e stecchite.
se anche così non risolvi o non vuoi rischiare, vai al supermercato e compri una batteria nuova con 50 euro.


biccio vvti

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 872
  • Iscritto: Gen 2013
Risposta #8 il: Lun 17 Feb, 2014, 14:54:52
tutti stì problemi per una batteria?

se è molto scarica, devi lasciarla collegata alla panda per un pò.. a motore acceso e poi provare l'avvio.
l'alternatore della panda di sicuro non erogherà una valanga di Ampere, quindi ci vorrà un pò di più a resuscitarla.

tieni, non tiene, è morta, mi lascerà a piedi ecc...
l'unica è provare.
ci sono caricatori con programmi di defosfatazione (tipo il mio CTEK) che resuscitano batterie morte e stecchite.
se anche così non risolvi o non vuoi rischiare, vai al supermercato e compri una batteria nuova con 50 euro.

SACROSANTO H! Io la vedo esattamente come lui xD



TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #9 il: Lun 17 Feb, 2014, 15:22:43
Io non sto facendo problemi per una batteria del cavolo, la voglio cambiare, punto.
Ero solo rimasto a bocca aperta per il fatto che nemmeno i cavi l'avevano fatta partire...l'ho tenuta due/tre minuti in moto (la panda) e non partiva e scazzato ho pensato di cambiarla.
Magari potessi cavarmela con 50 euro...batterie di dimensioni ridotte e potenti costicchiano, volevo una buona marca...stasera mi faccio un giro  :jap:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #10 il: Lun 17 Feb, 2014, 15:32:04
Ero solo rimasto a bocca aperta per il fatto che nemmeno i cavi l'avevano fatta partire...l'ho tenuta due/tre minuti in moto (la panda) e non partiva e scazzato ho pensato di cambiarla.
dipende anche dalla sezione dei cavi che hai usato.. quelli del briko sono ciofeche perchè sembrano grossi ma dentro l'anima di rame è pochi mm2....
per velocizzare la carica dovresti accelerare un pò con la panda.


Magari potessi cavarmela con 50 euro...batterie di dimensioni ridotte e potenti costicchiano, volevo una buona marca...stasera mi faccio un giro  :jap:
sotto natale ero andato a prenderne una per la mia Celica... 47 euro dimensioni corretti e 580A di spunto e 60Ah.
più che corretti per le nostre baracche.


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #11 il: Mar 18 Feb, 2014, 08:47:59
Hai ragione H...non ho pensato a dare un po' di gas...sarà che avevo già lo sca**o sul momento perché avevo finito qualche lavoretto ed eran ore che andavo avanti...ieri sera ho guardato, la batteria che si è scaricata è una Banner P62 05 a 12V, 62Ah e 540A...questa:

http://www.ebay.it/itm/BANNER-BATTERIE-POWER-BULL-P6205-6205-12V-62Ah-540A-L241mm-B175mm-H175mm-/400585943150?pt=Ricambi_automobili&hash=item5d44c8686e

Potrei prendere la stessa o buttarmi su qualcosa di più, mi interessa anche il peso però...


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #12 il: Mar 18 Feb, 2014, 09:31:52
Peso, tanti Ampere e pochi soldi non vaddo d'accordo :)

Quelle leggere hanno pochi Ah.. quindi scordati la radio a motore spento, sub e amply vari.
I prezzi vanno dai 200 euro in su per quelle al piombo (5kg circa) fino ai 4/500 euro per quelle al litio (<1kg).

Se vuoi una batteria ad alte prestazioni prendi quelle al GEL.. tipo le optima yellow top.
ma anche vai dai 150 ai 200 euro e di certo non risparmi peso.

altrimenti le classiche ad acido: nessun risparmio di peso, tanta corrente, pochi soldi.


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #13 il: Mar 18 Feb, 2014, 11:12:00
Peso, tanti Ampere e pochi soldi non vaddo d'accordo :)

Quelle leggere hanno pochi Ah.. quindi scordati la radio a motore spento, sub e amply vari.
I prezzi vanno dai 200 euro in su per quelle al piombo (5kg circa) fino ai 4/500 euro per quelle al litio (<1kg).

Se vuoi una batteria ad alte prestazioni prendi quelle al GEL.. tipo le optima yellow top.
ma anche vai dai 150 ai 200 euro e di certo non risparmi peso.

altrimenti le classiche ad acido: nessun risparmio di peso, tanta corrente, pochi soldi.

Ho fatto una ricerca...la Banner P62 05 Pesa 17 Kg, la Bosch Silver S4 004 (anche se sul catalogo Bosch per la celica è indicata la 024) pesa 14,45Kg con i suoi 60 Ah e 540A.
Penso che prenderò la S5 004 che è identica come misure, pesa poco più (14,87 Kg!!!) ed ha 61 Ah e 600A...vedi qui:

http://aa.bosch.de/aa-batterien/it/it/pkw/media/Product_program_S5.pdf

Comunque se può interessare aggiungo questo test:

http://www.sicurauto.it/upload/news_/11840/docs/154-test-tcs-batterie-auto-2013.pdf


rioblack

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 519
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Naples
Risposta #14 il: Mar 18 Feb, 2014, 17:21:11
Ma a senso spendere così tanto per una batteria su un veicolo così poco utilizzato? Col tempo (di inutilizzo) se ne va a benedire anche questa.. :stica:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal