Autore Topic: Consigli per montaggio Coilover Tein Basic  (Letto 3397 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #30 il: Dom 24 Nov, 2013, 00:55:39
Usa più forza!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Arale

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 720
  • Iscritto: Ago 2012
  • Località: Montegridolfo Rimini
Risposta #31 il: Dom 24 Nov, 2013, 12:26:24
Citazione da: "ULE"
Citazione da: "Arale"
attenzione, guarda che per tirare via quel bullone (se è quello che penso io) devi svitare dalla vite e non dal dado.


se il bullone che pensi tu è il perno inferiore che tiene l'ammortizzatore al triangolo, a memoria, mi pare di averlo svitato sia dal lato dado sia dal lato bullone, perchè lo spazio per la chiave non è molto (se lavori su cavalletti relativamente bassi) e quindi dovevo arrangiarmi come potevo. tanta forza bruta e un paio di p**chidii.
non mi pare ce ne siano altri da 19", quelli della banana sono da 17" e quelli superiori dell'ammo da 14"


io pensavo a quello che tiene il triangolo al telaietto, se non tiri via quello il braccetto non scende abbastanza da permetterti lo sfilaggio dell'ammortizzatore, quel dado, dietro ha 4 tacchette che gli impediscono di ruotare e quendi va svitato dal lato vite.
per quello invece che dici tu, eh si serve tanta cattiveria  :risa:



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #32 il: Dom 24 Nov, 2013, 12:55:44
Citazione da: "Arale"
Citazione da: "ULE"
Citazione da: "Arale"
attenzione, guarda che per tirare via quel bullone (se è quello che penso io) devi svitare dalla vite e non dal dado.


se il bullone che pensi tu è il perno inferiore che tiene l'ammortizzatore al triangolo, a memoria, mi pare di averlo svitato sia dal lato dado sia dal lato bullone, perchè lo spazio per la chiave non è molto (se lavori su cavalletti relativamente bassi) e quindi dovevo arrangiarmi come potevo. tanta forza bruta e un paio di p**chidii.
non mi pare ce ne siano altri da 19", quelli della banana sono da 17" e quelli superiori dell'ammo da 14"


io pensavo a quello che tiene il triangolo al telaietto, se non tiri via quello il braccetto non scende abbastanza da permetterti lo sfilaggio dell'ammortizzatore, quel dado, dietro ha 4 tacchette che gli impediscono di ruotare e quendi va svitato dal lato vite.
per quello invece che dici tu, eh si serve tanta cattiveria  :risa:


Ce l'abbiamo fatta! Svitando dalla vite! Quel dado diabolico non si muoveva, aveva 4 cacchio di "zigrinature" che facevano presa sul triangolo.. te credo che non veniva via!!fuuuu! se solo ci avessimo provato ieri..

Comunque per ora macchina a sensazione più reattiva, stabile pur NON avendo perso in confort.. assolutamente soddisfatto per aver fatto solo poi una decina di km in campagna..

vi tengo aggiornati :)




Arale

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 720
  • Iscritto: Ago 2012
  • Località: Montegridolfo Rimini
Risposta #33 il: Dom 24 Nov, 2013, 15:00:45
Citazione da: "Shidan"
Citazione da: "Arale"
Citazione da: "ULE"
Citazione da: "Arale"
attenzione, guarda che per tirare via quel bullone (se è quello che penso io) devi svitare dalla vite e non dal dado.


se il bullone che pensi tu è il perno inferiore che tiene l'ammortizzatore al triangolo, a memoria, mi pare di averlo svitato sia dal lato dado sia dal lato bullone, perchè lo spazio per la chiave non è molto (se lavori su cavalletti relativamente bassi) e quindi dovevo arrangiarmi come potevo. tanta forza bruta e un paio di p**chidii.
non mi pare ce ne siano altri da 19", quelli della banana sono da 17" e quelli superiori dell'ammo da 14"


io pensavo a quello che tiene il triangolo al telaietto, se non tiri via quello il braccetto non scende abbastanza da permetterti lo sfilaggio dell'ammortizzatore, quel dado, dietro ha 4 tacchette che gli impediscono di ruotare e quendi va svitato dal lato vite.
per quello invece che dici tu, eh si serve tanta cattiveria  :risa:


Ce l'abbiamo fatta! Svitando dalla vite! Quel dado diabolico non si muoveva, aveva 4 cacchio di "zigrinature" che facevano presa sul triangolo.. te credo che non veniva via!!fuuuu! se solo ci avessimo provato ieri..

Comunque per ora macchina a sensazione più reattiva, stabile pur NON avendo perso in confort.. assolutamente soddisfatto per aver fatto solo poi una decina di km in campagna..

vi tengo aggiornati :)


te l'ho detto ioooo...

Bravi!   :clap:

hai già fatto campanatura e convergenza?



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #34 il: Dom 24 Nov, 2013, 15:17:37
Non ancora.. domani vado a farla! Le ruote posteriori sono abbastanaza "piegate".. l'effetto è bello ma di certo non va bene, non così accentuato! sono così /-\\ :D

Prezzo indicativo per campanatura e varie? una 20ina di euro a ruota?



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #35 il: Lun 25 Nov, 2013, 08:38:26
Sipende dal tuo gommista.... Io spendo dai 35 ai 40€ per campanatura e convergenza complete ;)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal