Autore Topic: Luci nel portaoggetti  (Letto 2541 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Realfabry

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 660
  • Iscritto: Apr 2013
  • Località: Rimini
    • https://www.celicateamitalia.com
il: Dom 30 Giu, 2013, 23:37:13
Mo non mi dite che sono fissato con le luci però stasera ho notato che il portaoggetti dietro al freno a mano ? profondo e di sera non si vede niente.
Ricordo una volta di aver visto da ikea un faretto a pile con un pulsantino laterale che si metteva vicino alla porta dell'armadio e quando questa si apriva si accenda il faretto. Stasera quando ho notato il problema del portaoggetti ho subito pensato quello come soluzione. Che ne dite?



Maledetto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 684
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #1 il: Lun 01 Lug, 2013, 09:12:21
che io odio le pile!

porta 2 fili (li prolunghi dall'accendi sigari e li fai passare sotto al cambio), fai un foro da 4mm e ci applichi una piastrina di smd/led.
cos? hai tutto sotto chiave, altrimenti se vuoi ci fai anche un pulsantino (pneumatico o come ti pare) e via!



COMUNQUE, la luce della plafoniera non t'illumina tutto l'abitacolo? o_O


Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #2 il: Lun 01 Lug, 2013, 13:15:38
nel vano portaoggetti c'? già di serie la luce....



Realfabry

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 660
  • Iscritto: Apr 2013
  • Località: Rimini
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #3 il: Lun 01 Lug, 2013, 13:29:57
Citazione da: "devil1984"
nel vano portaoggetti c'? già di serie la luce....

Hai letto bene? Nel portaoggetti dietro al freno a mano?



Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #4 il: Lun 01 Lug, 2013, 13:43:52
pardon   :sad:

ma il portaoggetti centrale in alto dovrebbe essere già sufficientemente illuminato dalla plafoniera....



biccio vvti

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 872
  • Iscritto: Gen 2013
Risposta #5 il: Lun 01 Lug, 2013, 13:51:58
se ? un lavoro che vuoi fare per tuo gusto personale, allora ? un conto, io non lo farei, ma sono gusti può starci.. se invece ? un lavoro che vuoi fare per comodit?, perché non ci vedi bene, considerando che la plafoniera ? già sufficiente secondo me, ma se non dovesse esserlo, cambia la lampadina della plafoniera, ce ne metti una a led, e vedi te come si vede bene =D io l'ho messa bianco ghiaccio, e l'illuminazione ? bellissima, però tu volendo potresti metterla anche di un colore piu vicino al giallo che sicuramente illumina di piu! almeno eviti di fare troppi lavori!



Realfabry

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 660
  • Iscritto: Apr 2013
  • Località: Rimini
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #6 il: Lun 01 Lug, 2013, 14:38:42
Se il portaoggetti serve ad un passeggero mentre sto guidando, accendere la luce della plafoniera potrebbe essere fastidioso e quindi sarebbe necessario un illuminazione indipendente.



biccio vvti

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 872
  • Iscritto: Gen 2013
Risposta #7 il: Lun 01 Lug, 2013, 15:03:31
ma sisi ognuno ha le sue idee  :grin:



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #8 il: Lun 01 Lug, 2013, 23:13:20
Fai come ha detto maledetto, secondo me ? la cosa migliore da fare  :wink:



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #9 il: Sab 14 Set, 2013, 21:15:41
fatto stamattina! ? stato divertente :) da raffinare.. ma già cos? funziona alla grande!

http://www.youtube.com/watch?v=9FSIhUFJ7v0&feature=youtu.be

per contro, ho scoperto che l'interruttorino del portaoggetti del passeggero ? andato.. quindi mi tocca comprarlo in toyota.. spero non mi chiedano cifre folli



Realfabry

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 660
  • Iscritto: Apr 2013
  • Località: Rimini
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #10 il: Sab 14 Set, 2013, 22:04:43
Citazione da: "Shidan"
fatto stamattina! ? stato divertente :) da raffinare.. ma già cos? funziona alla grande!

http://www.youtube.com/watch?v=9FSIhUFJ7v0&feature=youtu.be

per contro, ho scoperto che l'interruttorino del portaoggetti del passeggero ? andato.. quindi mi tocca comprarlo in toyota.. spero non mi chiedano cifre folli


Mi piace il lavoro che hai fatto anche se io vorrei fare una cosa più pulita e automatica.
Voglio trovare una luce che sia composta da un interruttore che quando viene rilasciato si accende e quindi quando apro il vano si accende la luce e quando lo chiudo si spegne.



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #11 il: Sab 14 Set, 2013, 22:13:44
Citazione da: "realfabry"
Citazione da: "Shidan"
fatto stamattina! ? stato divertente :) da raffinare.. ma già cos? funziona alla grande!

http://www.youtube.com/watch?v=9FSIhUFJ7v0&feature=youtu.be

per contro, ho scoperto che l'interruttorino del portaoggetti del passeggero ? andato.. quindi mi tocca comprarlo in toyota.. spero non mi chiedano cifre folli


Mi piace il lavoro che hai fatto anche se io vorrei fare una cosa più pulita e automatica.
Voglio trovare una luce che sia composta da un interruttore che quando viene rilasciato si accende e quindi quando apro il vano si accende la luce e quando lo chiudo si spegne.


Fattibilissimo anche quello, ho optato per l'interruttore semplicemente perché non avevano nel negozio un interruttore di una dimensione giusta per gli spazi del bauletto..

poi il giro di fili sarebbe stato più difficile da gestire.. ovviamente ho fatto il video appena finiti i collegamenti.. quel filo che si vede non si vede nemmeno ora!



Realfabry

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 660
  • Iscritto: Apr 2013
  • Località: Rimini
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #12 il: Sab 14 Set, 2013, 22:40:41
Citazione da: "Shidan"
Citazione da: "realfabry"
Citazione da: "Shidan"
fatto stamattina! ? stato divertente :) da raffinare.. ma già cos? funziona alla grande!

http://www.youtube.com/watch?v=9FSIhUFJ7v0&feature=youtu.be

per contro, ho scoperto che l'interruttorino del portaoggetti del passeggero ? andato.. quindi mi tocca comprarlo in toyota.. spero non mi chiedano cifre folli


Mi piace il lavoro che hai fatto anche se io vorrei fare una cosa più pulita e automatica.
Voglio trovare una luce che sia composta da un interruttore che quando viene rilasciato si accende e quindi quando apro il vano si accende la luce e quando lo chiudo si spegne.


Fattibilissimo anche quello, ho optato per l'interruttore semplicemente perché non avevano nel negozio un interruttore di una dimensione giusta per gli spazi del bauletto..

poi il giro di fili sarebbe stato più difficile da gestire.. ovviamente ho fatto il video appena finiti i collegamenti.. quel filo che si vede non si vede nemmeno ora!


Io avevo addirittura pensato ad una luce a pile



Realfabry

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 660
  • Iscritto: Apr 2013
  • Località: Rimini
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #13 il: Mar 17 Set, 2013, 20:43:15
Citazione da: "Shidan"
fatto stamattina! ? stato divertente :) da raffinare.. ma già cos? funziona alla grande!

http://www.youtube.com/watch?v=9FSIhUFJ7v0&feature=youtu.be

per contro, ho scoperto che l'interruttorino del portaoggetti del passeggero ? andato.. quindi mi tocca comprarlo in toyota.. spero non mi chiedano cifre folli


L'ho fatto proprio ieri sera. Una soluzione semplice semplice.
Ho comprato una piccola lampada a 3 led adesiva. Premi e si accende la luce.
Ho fatto un video, se vuoi posso mandarti un email cos? puoi pubblicare anche questo di video.



Realfabry

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 660
  • Iscritto: Apr 2013
  • Località: Rimini
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #14 il: Sab 21 Set, 2013, 16:54:54


Grazie a "Shidan" che ha pubblicato il video che ho realizzato, posso mostrarvi come ho risolto con le luci nel portaoggetti.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal