Autore Topic: Mantenitore di carica ad energia solare!  (Letto 4964 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
il: Mar 11 Dic, 2012, 10:35:35
Ciao a tutti  :razz:

Sicuramente molti di Voi conoscono già questa tecnologia, ma mi sembra una bella cosa postare un lavoretto da fare per chi, come me, lascia l'auto ferma per giorni. Io la tengo al coperto, ma la luce entra lo stesso e poi il pannello solare cattura luce anche se non esposto direttamente al sole. Ecco come ho proceduto:

Avendo la duomi di mezzo ho dovuto staccare i cavi ed il fermo della batteria (senza toglierla). I fermi-batteria li ho scocciati per tirare il cablaggio.





La parte ad "L" faticava a passare nel gommone, ma una volta sbucato ? bastato un dito per tirare e far passare lo spinotto dei morsetti.



Come vedete nella foto non ho usato fascette...ho sfruttato il gommino esistente per far passare lo spinotto.




L'unica modifica che ho fatto ? stato al cablaggio, in modo da fare un "plug and play"...ho tagliato però troppo dalla parte del pannello, poco male, però più tagliate verso il pannello e più sar? necessario imboscare il cablaggio sotto al volante, io ho usato in tutto una sola fascetta per evitare che i cavi possano cadere sui pedali, il resto del cavo, quando si utilizza la car ? possibile imboscarlo nella moquette.





Io lo trovo comodo, veloce da smontare/montare e soprattutto non ? necessario tenere il cofano aperto. Se avete poca luce potete direzionarla sul pannello con uno specchio  :wink:


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #1 il: Mar 11 Dic, 2012, 11:31:04
questa non l'avevo mai vista :smile:  mi sembra un ottima cosa per chi lascia spesso l'auto per diversi giorni uniti anche ad una bassa temperatura....e non ha lo stacca batteria :wink:

maaa.... che prodotto ?? volevo un po' di caratteristiche tecniche giusto per capire quanto possa influire a livello energetico.

Credo che fissarlo sotto alle alette parasole sia una buona soluzione a livello estetico/ingombri anche se si riduce molto l'orientabilit? del pannello.


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #2 il: Mar 11 Dic, 2012, 12:02:55
che differenze ci sono tra un caricabatterie e un mantenitore di carica ?

il caricabatterie va usato scollegando i poli della batteria, quindi immagino che la corrente erogata sia diversa (voltaggio inferiore ? amperaggio inferiore ?)
qualcuno sa spiegarmi o darmi le specifiche ?

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #3 il: Mar 11 Dic, 2012, 13:25:49
a dir tanto quel pannello erogher? 500-600 mAh a 12V, giusto?

qui film hanno di bello che producono anche se non c'? il sole cocente....

hai fatto dei test di produttivit? dell'aggeggio :wink:



connex

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 442
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: ...al mare...
  • Ciao...
Risposta #4 il: Mar 11 Dic, 2012, 14:37:26
Bravo TheDj, una cosa che volevo fare anche io ma come dice Kraken quel pannello non produce molta corrente quindi facci sapere se effettivamente vale la pena perché se funziona discretamente mi metto a lavoro...

 :wink:



TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #5 il: Mar 11 Dic, 2012, 14:52:20
Caratteristiche tecniche :

- Mantiene l'efficienza delle batterie 12 Volt delle auto, camper, fuoristrada, barche, SUV, moto d'acqua etc.
- Non richiede manutenzione
- Installazione immediata e rapidissima
- Si carica in qualsiasi condizione climatica anche con le nuvole o maltempo
- Si monta sul parabrezza o sul cruscotto, grazie alle ventose incluse nella confezione
- Led di segnalazione corrente
- Non adatto per caricare una batteria totalmente scarica
- Dotato di presa per accendisigari
- Morsetti per la batteria inclusi
- Presa con morsetto a coccodrillo inclusa
- Lunghezza cavo 2 metri e 40 centimetri
- Potenza 1,5 Watt 85 mA
- Dimensioni 34,0 x 11,8 x 1,4 Cm

 :wink:


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #6 il: Mar 11 Dic, 2012, 15:06:01
Citazione da: "Celica_Inside"
che differenze ci sono tra un caricabatterie e un mantenitore di carica ?

il caricabatterie va usato scollegando i poli della batteria, quindi immagino che la corrente erogata sia diversa (voltaggio inferiore ? amperaggio inferiore ?)
qualcuno sa spiegarmi o darmi le specifiche ?


Il caricabatterie elettronico imposta la tensione poco piu' su di quella della batteria e controlla che la corrente assorbita non superi un certo valore (0,5A - 1A, dipende dal modello). La batteria, assorbendo corrente si carica e aumenta la sua resistenza, ovvero riduce l'assorbimento della corrente. Quando la batteria riduce l'assorbimento sotto una certa soglia (ad es. 0,3A), il caricabatterie aumenta la tensione obbligando la batteria ad assorbire piu' corrente. Si continua cosi' fino a quando, arrivati a tensioni dell'ordine dei 14,5v, la batteria assorbe meno di 0,3A.
Questo e' l'unico metodo per caricare COMPLETAMENTE le batterie.

Il mantenitore e' un caricabatterie elettronico che, dopo aver fatto quanto sopra, entra in una funzione di monitoraggio/mantenimento che consiste in:

- monitorare per una certo periodo (30m) che la tensione non scenda eccessivamente (difetto o dispersioni)
- dare una corrente di carica di mantenimento (0,3A) per un certo periodo al fine di tenere sveglia la batteria e compensare gli assorbimenti/dispersioni dell'impianto dell'auto (centralina, orologio, masse che disperdono).

 :wink:


connex

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 442
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: ...al mare...
  • Ciao...
Risposta #7 il: Mar 11 Dic, 2012, 15:12:49
Quanto detto sopra ? corretto, quindi il mantenitore dovrebbe funzionare per compensare le perdite a motore spento...

Visto che non costano poi cos? tanto, direi che vale la pena provare...



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #8 il: Mar 11 Dic, 2012, 16:18:22
Aggiungo: ci sono dei piccoli manutentori (da moto) che necessitano di batteria carica per poter funzionare, nel senso che da soli non riescono a caricare la batteria, ma riescono a mantenerla carica nel tempo: il 1098 ? perennemente attaccato li, e anche dopo mesi di inutilizzo, s'accende senza problemi.. :) .. Praticamente forniscono un massimo di 1000mA (hanno i piccoli caricabatteria tipo cellulare o piccoli elettrodomestici), controllano la carica e appena scende sotto un livello prestabilito, la ricaricano...
 
Quelli solari, se si lascia la macchina fuori, sono una bell'alternativa: i pochi mA vanno benissimo a mantenere la carica della batteria, e non hanno controindicazioni.. Ovviamente, se si lascia acceso qualcosa (tipo frigo o altro) che consuma di più di quello che fornisci il mantenitore, la batteria si scaricher? comunque, anche se più lentamente ...

:salut:


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #9 il: Mar 11 Dic, 2012, 16:21:10
grazie TheDJ , se qualcuno avesse le specifiche tecniche di qualche altro modello mi interesserebbe leggerle

io utilizzo 1 o 2 volte l'anno un caricabbatterie per dare una "rinfrescata" alla batteria in periodi in cui uso poco l'auto, un mantenitore di carica sarebbe utile per evitare ogni volta di scollegare i poli batteria (e resettare centralina e radio)

ho visto mantenitori di carica che si collegano all'accendisigari: ci sono controindicazioni a usarli con l'accendisigari ? (mi interessa anche per altre auto, non solo per la celica)

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


connex

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 442
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: ...al mare...
  • Ciao...
Risposta #10 il: Mar 11 Dic, 2012, 16:26:09
La controindicazione per quelli che si attaccano all'accendi sigari ? che il nostro di accendi sigari passa sotto quadro, quindi non funzionerebbe...
Infatti The Dj ha messo i contatti diretti alla batteria...
Per il resto sono un'ottima alternativa a quello che dice Ergigio che necessita di presa di corrente elettrica...



TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #11 il: Mar 11 Dic, 2012, 17:12:25
Esatto, tra l'altro i morsetti stanno nel portaoggetti, il pannello solare potresti infilarlo nella tasca dietro al sedile! Quindi quando sei in giro, anche in vacanza per dire, e lasci l'auto ferma per alcuni giorni (nelle vacanze di Natale magari), alzi il cofano attacchi lo spinotto dei morsetti e i morsetti ai poli della batteria, chiudi il cofano, in macchina basta un click, il pannello lo metti anche sul sedile e chiudi la macchina  :wink:

Citazione da: "Celica_Inside"
grazie TheDJ , se qualcuno avesse le specifiche tecniche di qualche altro modello mi interesserebbe leggerle


Figurati  :wink:  però se non erro, ad energia solare, esiste solo questo modello da 1,5W!


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #12 il: Mar 11 Dic, 2012, 18:11:18
TheDJ, mooolto interessante direi la tua soluzione.

Al momento il mio mantenitore di carica ? Domi che una volta a settimana mette in moto l'auto e la muove all'interno del tunnel del box...  :wink:

Ex Celica TS



TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #13 il: Gio 20 Dic, 2012, 11:38:55
Eccomi qui  :razz:

Riporto qualche info pratica :wink:

All'aperto, nel mese di dicembre con luce solare scarsa, poco nuvoloso:



Nella mia tavernetta, in entrata poca luce diurna:




In cantina con la luce della stanza accesa (luce diurna assente):




Come si può notare dalle foto il valore cambia...non ? mai costante!


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #14 il: Gio 20 Dic, 2012, 12:21:46
Citazione da: "TheDj"
Eccomi qui  :razz:

Riporto qualche info pratica :wink:

All'aperto, nel mese di dicembre con luce solare scarsa, poco nuvoloso:

Come si può notare dalle foto il valore cambia...non ? mai costante!


se questi sono 21 volt friggi sia la batteria che centraline e tutto il resto!

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal