0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
ragazzi ho guardato nel serch e non ho trovato anche se sono sicuro di aver letto da altri 3d questo problema (quindi non me ne vogliano gli amministratori e mi rimandino alla discussione, nel caso e non a fare cose strane con la parte posteriore che i miei genitori hanno cosi ben progettato :lol: )spiegazione del problema??? Non mi va piu' in temperatura, o meglio la temperatura va su ma moooooooooolto lentamente e non arriva mai a segnare con l'aghetto arancione, che quel popo di ingeniere giapponese ha progettato proprio per questa funzione, non arriva piu' sulla sua bella tacca virtuale , progettata sempre dallo stesso ingenier presumo, che sarebbe quella adibita al corretto funzionamento del mio caro 1zzge...Ora, i miei primi pensieri sono stati: 1 e' colpa del meccanico nuovo che ho consultato che mi ha fatto la diagnosi con obd2 perche' check engine accesa da illo tempore e che tranzollo tranzollo mi fa non riesco a capirci un cazz degli errori che mi da, ma hai i parametri del minimo da modificare per i dati originali, quindi bello bello lui lo fa, la check si spegne per secondi netti 3 e poi si riaccende forse anche piu' luminescente di prima.2 e' andata a far compagnia nel paradiso delle elettroniche andate anche la sonda/termostato o come cippa si chiama e quindi non va in temperatura il motore.per i professionisti di questo forum, il code error non lo so perche' il meccanico ne sa meno di me credoil livello liquido e' stabile non ha cali o picchi, e il riscaldamento interno va da dio che sembra di essere in citta' il 20 di agosto con 70 gradi.se dovesse saltar fuori che puo' essere il termostato o come si chiama, qualche buon anima mi sa dire dove si situa sto affare??? ho scaricato la BIBBIA ma non quella con le strane storie del falegname prestigiatore, quella della celica, ma io e l'inglese ci prendiamo a manate in faccia gridandoci dietro!!!ringrazio anticipatamente, Rock and roll fratelli!!!!!!!
il termostato si trova attaccato al monoblocco, sotto ai collettori di aspirazione sulla sinistra, dove si attacca il manicotto di mandata dell'aqua proveniente dal radiatore.comunque sia, il minimo viene regolato elettronicamente in funzione della temperatura dell'acqua, eviterei di metterci mano al registro meccanico.dai una controllata al sensore di temperatura posto in testa, se quello ? ok resta solo il termostato bloccato
Domanda: si può reimpostare il valore del minimo sulla ECU originale?!?! ... Che io sappia, quei parametri, non sono modificabili!!! Cos? come quelli relativi alla carburazione, e quindi, quelli legati ai valori letti della lamda :: ::
Anche a me ci mette di più a salire ma lo fa da circa 3-4 giorni, ovvero da quando la temperatura ambientale ? scesa di circa 15 gradi.
Citazione da: "black_swan"Anche a me ci mette di più a salire ma lo fa da circa 3-4 giorni, ovvero da quando la temperatura ambientale ? scesa di circa 15 gradi. in effetti sarebbe da considerare anche questo