Autore Topic: Differenza tra pneumatico invernale ed estivo  (Letto 1412 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
il: Mer 08 Ago, 2012, 14:37:29
può essere utile...? mooolto dettagliato  :wink:

http://www.rezulteo-pneumatici.it/schede-pratiche/qual-e-la-differenza-tra-uno-pneumatico-invernale-e-uno-estivo-2477

Volevo fare un copia/incolla ma le immagini non me le fa salvare/copiare  :???:


radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • LocalitĂ : Reggio Emilia
Risposta #1 il: Gio 09 Ago, 2012, 17:55:29
Citazione da: "TheDj"
Volevo fare un copia/incolla ma le immagini non me le fa salvare/copiare  :???:



Qual ? la differenza tra uno pneumatico invernale e uno estivo?
il lun, 24 ott 2011 00:00:00 di GiulianoGli pneumatici invernali sono studiati per offrire prestazioni ottimali quando la temperatura scende sotto i 7?C. Essi si distinguono da quelli estivi per la composizione della mescola che rimane morbida anche a basse temperature e per la scolpitura caratterizzata da un elevato tasso d?intaglio.

Una gomma morbida a basse temperature

Le propriet? della mescola che costituisce il battistrada dipendono innanzitutto dalla temperatura. Uno pneumatico estivo ? ottimizzato per viaggiare a temperature superiori a 7?C. Sotto i 7? C la gomma del battistrada si indurisce e perde aderenza (v. il grafico sotto).


Le curve di prestazione di uno pneumatico invernale e di uno estivo si incrociano a 7?C (fonte: www.pneuhiver.fr).Diritti d'autore foto?: rezulteo


In uno pneumatico invernale, l?elasticit? della gomma ? spostata verso le basse temperature. E ci? garantisce una migliore aderenza in condizioni invernali.

Un profilo molto intagliato?

Se si osservano le scolpiture di uno pneumatico invernale da vicino, si notano molte differenze rispetto a uno pneumatico estivo:
  • Un elevato tasso d?intaglio?
Diritti d'autore foto?: rezulteo
Il disegno del battistrada di uno pneumatico invernale presenta numerose scanalature che aumentano il numero di spigoli e di angoli di attacco, in modo da ottenere una migliore trazione.

Accanto, uno pneumatico invernale Bridgestone Blizzak DMV1 (?rezulteo)

?
  • Una forte lamellizzazione?
Diritti d'autore foto?: rezulteo
Uno pneumatico invernale ha un numero di lamelle cinque volte superiore rispetto a quello di uno pneumatico estivo. Questa forte lamellizzazione consente di migliorare l?aderenza moltiplicando il numero di spigoli che interagiranno con la neve compatta della carreggiata.

Accanto, uno pneumatico invernale Dunlop SP Winter Sport 3D (?rezulteo)

?
  • Scanalature larghe?
Diritti d'autore foto?: rezulteo
Gli pneumatici invernali hanno due, tre o quattro scanalature circonferenziali larghe che permettono un rapido drenaggio dell?acqua e della neve sciolta.

Accanto, uno pneumatico invernale Michelin Primacy Alpin (?rezulteo)

?
  • Una scolpitura spesso direzionale??
Gli pneumatici invernali hanno spesso una scolpitura direzionale, ovvero che tiene conto del senso di rotolamento. La scolpitura ha un disegno a V che serve a drenare meglio la neve sciolta e a ridurre la rumorosit? da rotolamento. Uno pneumatico direzionale presenta in genere una freccia che indica il senso di rotazione.

Accanto, uno pneumatico invernale Goodyear Ultragrip 7+ (?rezulteo)

?
  • ? e talvolta asimmetrica?
Diritti d'autore foto?: rezulteo
Alcuni pneumatici invernali hanno un profilo asimmetrico. In tal caso il battistrada ? diviso in tre fasce (interna, centrale, esterna), ognuna delle quali offre qualit? diverse. La loro sinergia permette di ottimizzare le prestazioni dello pneumatico. Le facce interne ed esterne saranno chiamate ?Inside? (interna) e ?Outside? (esterna).

Accanto, uno pneumatico invernale Pirelli WinterSottozero 210 (?rezulteo)Parole chiave:pneumatici da neve, pneumatici invernali
Scopri anche:SP Winter Sport 3D, UltraGrip 7 +, Winter 210 Sottozero, Blizzak DMV1, Bridgestone, Dunlop, Goodyear, Michelin, Pirelli



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal